Lo so bene: è diventato davvero difficile per i genitori regolamentare il tipo di informazioni con cui i loro figli interagiscono online. Un’intera nuova generazione sta crescendo con l’opportunità di accedere – purtroppo a volte indiscriminatamente e senza controllo – al mondo digitale. Ed è proprio per tutelare i più piccoli che YouTube ha recentemente annunciato che bambini e adolescenti potranno accedere al celebre canale video tramite un account Google supervisionato.
Si tratta di una decisione molto importante per i genitori di tutto il mondo: in questo modo, le mamme e i papà potranno controllare il tipo di contenuto a cui i loro figli possono accedere su YouTube. Gli account supervisionati sono facili da configurare e da utilizzare e offrono ai genitori un ottimo modo per supervisionare i contenuti con cui interagiscono i loro figli.
Se sei curioso di scoprire di cosa si tratta e come impostare questa interessante funzione, continua a leggere questa guida: ti spiegherò, passo passo, come fare.
Come funziona l’esperienza con supervisione su YouTube?
Questa opzione è stata progettata per i genitori che ritengono che i loro figli siano pronti per guardare video su YouTube. L’accesso al canale video con l’account Google supervisionato soddisfa le esigenze di esplorazione e di indipendenza di preadolescenti e adolescenti, il tutto in un ambiente sicuro.
Questa opzione consente ai genitori di scegliere tra tre diverse impostazioni dei contenuti:
- Esplora: per i bambini pronti a passare a YouTube. Una volta attivata, questa impostazione include nel catalogo “visibile” tutti quei video adatti a bambini dai nove anni in su, inclusi contenuti educativi, tutorial, video di giochi, video musicali e altro ancora.
- Esplora di più: questa opzione offre contenuti adatti a ragazzi dai 13 anni in su. Essa include una raccolta molto più ampia di video, inclusi i live streaming.
- Gran parte di YouTube: questa impostazione include quasi tutti i video presenti su YouTube, ad eccezione dei contenuti soggetti a limiti di età, inclusi i video che possono trattare argomenti sensibili che potrebbero essere appropriati solo per gli adolescenti di età superiore ai 16 anni.
Per determinare quali video rendere disponibili in ciascuna delle predette impostazioni, l’esperienza supervisionata si basa su feedback e commenti dell’utente (sia dei bambini che dei genitori) sull’apprendimento automatico e sull’intervento “manuale” del genitore.
Come configurare e utilizzare esperienza con supervisione su YouTube?
Se desideri configurare l’esperienza con supervisione YouTube per i tuoi figli, devi prima accedere a YouTube tramite un Account Google supervisionato. Se tuo figlio non ne ha già uno, puoi facilmente crearlo seguendo questi passaggi:
- Collegati alla pagina di registrazione di Google ed inserisci le informazioni di tuo figlio: nome, data di nascita, numero di telefono e così via.
- Inserisci l’indirizzo email dell’account che supervisionerà il nuovo account.
- Accetta le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.
- Accetta il consenso dei genitori.
Ecco fatto, l’Account Google supervisionato di tuo figlio è ora attivo e funzionante!
Ora che il tuo bambino ha un Account Google supervisionato, non ti rimane che configurare l’esperienza con supervisione su YouTube. Per farlo, segui questi passaggi:
- Accedi a YouTube tramite l’account supervisionato di tuo figlio.
- Clicca su Inizia.
- Scegli chi sta approvando l’accesso all’account supervisionato.
- Seleziona YouTube (con supervisione dei genitori) e fai clic su Avanti.
- Scegli una delle impostazioni (Esplora, Esplora di più o Gran Parte di Youtube) per i contenuti che tuo figlio potrà visualizzare.
- Clicca su Termina installazione.
D’ora in poi tuo figlio può iniziare a vivere un’esperienza sicura e supervisionata su YouTube semplicemente accedendo con il suo account supervisionato!
Ora i tuoi bambini possono utilizzare YouTube in maniera sicura
L’esperienza con supervisione su YouTube ti permette di rendere visibili soltanto quei video adatti all’età del tuo bambino. Come avrai intuito, è molto semplice da configurare e offre ai genitori un ottimo modo per supervisionare e persino limitare il tipo di contenuto a cui possono accedere.
In ogni caso, hai anche un altro modo per restringere i contenuti che tuo figlio può guardare su YouTube: dai un’occhiata alla guida come rendere sicuro YouTube per i bambini con l’account condiviso.