I bambini sono estremamente attratti dalle nuove tecnologie e dalle possibilità che offrono. Il carattere di istantaneità e la possibilità di connettersi con tutti sono fantastiche. Tuttavia, i genitori dovrebbero sempre essere consapevoli dei rischi che la tecnologia e l’uso dei dispositivi digitali comportano.
Ormai ogni bambino è in grado di usare WhatsApp: fin da quando possiedono il loro primo telefono cellulare, i piccoli utenti possono chattare con gli amici, scambiare messaggi e contenuti multimediali con loro. Ma tutto ciò è sicuro?
Se ti stai domandando se il rapporto WhatsApp e bambini sia auspicabile oppure se nasconda pericoli ed insidie, beh, sei nel posto giusto. In questa guida ci chiederemo se sia davvero giusto che i bambini abbiano accesso a WhatsApp. Proprio come con molte altre app, può essere una benedizione e una maledizione allo stesso tempo. Sebbene l’uso di quest’app di messaggistica istantanea abbia grandi vantaggi, i bambini potrebbero usarlo per scopi non del tutto positivi. E allora, scopriamo insieme qualche utile suggerimento che permetterà ai tuoi bambini di usare WhatsApp in maniera corretta.
Indice dei contenuti
WhatsApp e bambini: la privacy al primo posto
I bambini tendono a lasciarsi trasportare dall’impulso di dire ai loro amici tutto ciò che gli accade. Probabilmente pensano che sia divertente oppure vogliono stabilire un legame più stretto con gli amici. Peccato che, a volte, condividono informazioni ed elementi che dovrebbero mantenere privati.
In questa categoria possiamo includere informazioni sulla famiglia, eventi che includono amici o familiari più stretti o persino pettegolezzi su un compagno di scuola. Ecco perché devi insegnare ai tuoi figli che a volte è meglio tenere le cose per noi e che, una volta che hanno condiviso alcune informazioni, non si può più tornare indietro. E che la condivisione indiscriminata di informazioni personali potrebbe portare a conseguenze negative.
Ti suggerisco di insegnare loro a chiedersi cosa accadrebbe se condividessero qualcosa. In questo modo, saranno in grado di pensare in anticipo alle possibili conseguenze ed evitare problemi.
Parla di bullismo e rendi i tuoi figli consapevoli del problema
Non è raro che i bambini che hanno accesso a Internet inizino a prendere in giro altri compagni di classe ed amici. Ecco perché, come genitore, devi insegnare loro che, anche se all’inizio può essere divertente, stanno danneggiando qualcuno inutilmente. Aiutali a capire quanto sia terribile essere derisi e quanto sarebbe triste se accadesse loro.
Lo so, può essere abbastanza difficile perché i genitori a volte non ne sono consapevoli: sanno che il bullismo esiste, ma non pensano che il loro bambino ne verrebbe mai coinvolto. È fondamentale che tu presti sempre attenzione a ciò che tuo figlio fa e scrive su WhatsApp.
Controlla se tuo figlio accede ad informazioni non adatte alla sua età
Se sei un utente di WhatsApp, sai bene che a volte è possibile imbattersi in determinati messaggi o immagini che non sono adatte ai bambini. Ecco perché è così importante tenere d’occhio le informazioni che tuo figlio riceve o invia tramite l’app di messaggistica.
Se noti che tuo figlio fa parte di una chat in cui vengono scambiati messaggi e contenuti inappropriati, chiedigli di lasciare immediatamente il gruppo. Questa tua richiesta probabilmente lo sconvolgerà perché potrebbe imbarazzarli di fronte ai loro amici. Ma devi ricordare che essere responsabile è la chiave di tutto e che, principalmente, ti stai soltanto prendendo cura di lui e della sua sicurezza.
Assicurati che i tuoi figli non siano sempre “incollati” allo smartphone
Le app di messaggistica istantanea come WhatsApp ci hanno fatto sviluppare la necessità di rispondere ai messaggi il più rapidamente possibile. Tuttavia, questa non dovrebbe essere la norma.
Ci sono alcuni momenti in cui WhatsApp dovrebbe aspettare. È normale prestare attenzione al nostro cellulare quando stiamo aspettando una risposta importante oppure un messaggio di lavoro ma se ci stiamo semplicemente divertendo amici e familiari, sarebbe bene lasciare il nostro telefoni cellulari da parte e vivere un momento reale in famiglia.
Come genitore devi chiederti se i tuoi figli hanno davvero bisogno di un cellulare prima di affidarglielo. Pensa a ogni singolo aspetto, a cosa ci faranno, per cosa lo useranno e se sono abbastanza maturi per possedere uno smartphone. E se ritieni che i tuoi figli siano pronti, fissa insieme a loro regole ben precise per usare il cellulare.
WhatsAp e bambini: attenzione agli estranei!
Anche WhatsApp può portare i tuoi figli ad avere conversazioni online con estranei. I tuoi figli potrebbero pensare che sia divertente parlare con altre persone e fare nuove amicizie. Tuttavia, quello che non sanno è che molte persone fingono di essere gentili e accomodanti, per poi approfittare delle persone con cui parlano.
Ecco perché dovresti parlare con i tuoi figli dell’importanza di essere prudenti quando parlano con uno sconosciuto. Parla con loro ed informalo dei rischi connessi all’invio di immagini e documenti ad una persona che non conosce di persona.
Incoraggia i tuoi figli a utilizzare WhatsApp in modo responsabile
Al di là degli aspetti di cui abbiamo parlato in questo articolo, dobbiamo ammettere che WhatsApp è uno strumento molto utile. Puoi comunicare con la tua famiglia e stare sempre al passo con le novità che riguardano i tuoi amici.
Tuttavia, quest’app di messaggistica deve essere utilizzata in modo responsabile. Non devi vietarne l’uso ai tuoi figli ma semplicemente stabilire alcune regole ben precise ed assicurarti che i tuoi figli le seguano. In questo modo, l’uso di WhatsApp non diventerà un problema.
Infine, non dimenticare di essere un esempio per i tuoi figli. Se presti più attenzione al tuo cellulare che ai tuoi bambini, non sorprenderti quando fanno lo stesso. Se invece promuovi un uso corretto e responsabile di Whatsapp, cellulari e piattaforme social, sarà più facile anche per i tuoi figli essere responsabili.