Videochiamate con i nonni

La lontananza fisica a cui la pandemia da COVID-19 ci ha obbligati ha causato un incredibile dolore nelle famiglie di tutto il mondo. Le restrizioni implementate per contenere il contagio hanno costretto molte persone a stare lontane dalle loro famiglie. E chi ne ha sofferto maggiormente sono stati gli anziani, costretti a vedere i nipoti soltanto tramite Skype. Le videochiamate con i nonni sono diventate parte della nostra routine e, anche se adesso è possibile incontrarli di persona, rimangono comunque un ottimo modo per restare in contatto con membri più anziani della famiglia.

Ma come rendere più semplici le videochiamate con i nonni? Ebbene, quando si tratta di affidare un dispositivo tecnologico ad un anziano, è importante sceglierne uno semplice da usare. Da evitare laptop e computer perché dovrebbero accenderli ogni volta per effettuare una videochiamata con i nipoti. Del resto, tenere acceso un laptop tutto il giorno non è certo la scelta più economica possibile! Laptop e computer sono inoltre da evitare anche per un altro motivo: questi dispositivi possono usurarsi, presentare problemi tecnici che richiedono assistenza. Meglio evitare!

Per fortuna esiste una soluzione a questo problema e si chiama “smart display”. Questi dispositivi sono sicuramente una delle invenzioni migliori degli ultimi anni perché in grado di rendere più semplici le videochiamate con i nonni. Gli smart display sono ricchi di funzionalità ma semplici da usare. Inoltre, se i tuoi genitori anziani dovessero riscontrare un problema, gli basterà semplicemente scollegare e collegare lo smart display per riaccenderlo!

Videochiamate con i nonni e smart display: la rivoluzione è arrivata!

Videochiamate con i nonni smart display

In base alle tue esigenze, puoi scegliere tra numerosi modelli di smart display presenti sul mercato. Da Google Assistant Vocal Nest Hub Galet e Amazon Echo Show 10 a Amazon Echo Show 5: sono davvero tanti i dispositivi che possono semplificare le videochiamate tra nonni e nipotini.

Ecco alcune tra le migliori opzioni presenti sul mercato!

Google Assistant Vocal Nest Hub Galet

Google Assistant Vocal Nest

Con un display touchscreen da 10 pollici, altoparlanti potenti e una buona fotocamera, questo smart display è un’ottima opzione se stai cercando un dispositivo in grado di semplificare le videochiamate con i tuoi genitori anziani.

Amazon Echo Show 10 (3a generazione)

Alexa Echo Show 10

Usare Alexa su questo smart display è ancora più divertente! Dotato di display HD da 10,1 pollici, una fotocamera da 13 MP e le ultime funzionalità di inquadratura automatica e movimento, Amazon Echo Show 10 è sempre in grado di seguirti per rispondere alle tue esigenze.

Amazon Echo Show 5

Alexa Echo Show 5

Dal design compatto ed elegante, questo smart display appartiene ad una fascia di prezzo sicuramente più economica rispetto ai due precedenti. Amazon Echo Show 5 ti permette di usare Alexa in totale comodità e di effettuare le videochiamate in maniera semplice ed intuitiva.

Gli smart display per semplificare le videochiamate: come configurarli

Hai scelto lo schermo intelligente più adatto alle tue esigenze? Bene, ora devi configurarlo per rendere l’esperienza d’uso più semplice per i tuoi genitori anziani.

Se hai acquistato uno smart display di Google, puoi seguire i seguenti passaggi:

  1. Per prima cosa, installa il dispositivo nella stanza che preferisci;
  2. Apri l’applicazione Google Home sul tuo smartphone: puoi scaricarla gratuitamente dal Play Store o dall’App Store;
  3. Clicca sull’icona “+” e seleziona Configura nuovo dispositivo;
  4. Lascia che l’app esegua la scansione, poi clicca sul nome dello smart display che hai acquistato. (Ad esempio, Google Assistant Vocal Nest Hub Galet) e seleziona la stanza della casa in cui è stato installato il dispositivo;
  5. Connettiti alla rete Wi-Fi dei tuoi genitori. Per semplificare le cose, connetti tutti i dispositivi intelligenti alla stessa rete in modo da assicurare ai tuoi genitori una connettività senza interruzioni;
  6. Personalizza le impostazioni come, ad esempio, il tema, il controllo vocale in base alle specifiche esigenze dei tuoi genitori.

Videochiamate con i nonni: usa Google Duo!

Una volta che avrai individuato lo smart display più adatto alle esigenze dei tuoi genitori anziani, ti consigliamo di creare un nuovo account Google che essi utilizzeranno solo per i dispositivi smart installati nella loro casa. In questo modo, assicurerai loro una eccellente connettività tra tutti i dispositivi e tu potrai gestirli da remoto molto più facilmente.

Inoltre, ti consigliamo di associare al loro account Google un nuovo e specifico numero di telefono: in questo modo, sarà molto più semplice per i nonni connettersi tramite Google Duo per le videochiamate con i nipotini.

Le routine per rendere più semplici le videochiamate con i nonni

Google Home routineQuando personalizzi le impostazioni delle videochiamate sullo smart display a casa dei tuoi genitori anziani, dovresti avere particolare cura nel pensare a delle routine adatte alle loro esigenze. I nonni trovano difficile rispondere alle chiamate? Bene, allora puoi programmare una routine nell’applicazione Google Home (quella collegata allo smart display) oppure Alexa. Utilizzando la routine, i tuoi genitori potranno chiamarti regolarmente sul tuo account Google Duo personale o sul tuo numero di telefono e rispondere al telefono senza problemi.

Videochiamate con i nonni: consigli finali

Quando installi lo smart display a casa dei tuoi genitori anziani, ti consigliamo di farlo accanto ad una presa di corrente per permettere loro un facile accesso al dispositivo. Assicurati, ovviamente, che il display intelligente non sia troppo lontano dal router Wi-Fi: se lo posizioni in prossimità del router, garantirai una maggiore connettività ed eviterai fastidiosi problemi.

Una volta installato lo smart display, puoi connetterti facilmente con i tuoi genitori anziani e loro non dovranno applicarsi troppo ad imparare una nuova tecnologia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *