Come limitare tempo trascorso su TikTok

TikTok è sicuro per i bambini? Può creare dipendenza? E’ incredibile come internet possa essere, nello stesso tempo, uno scrigno pieno di risorse e un buco nero spaventoso pieno di miliardi di contenuti inappropriati per i nostri figli.

Viviamo un’epoca in cui i nostri figli iniziamo ad utilizzare Internet in giovane età, molto prima rispetto a noi genitori: ecco perché è davvero fondamentale capire quali sono i siti più sicuri e come possiamo proteggere i nostri figli dai contenuti inappropriati.

Possiamo iniziare utilizzando le migliori app per il controllo parentale che permettono a noi genitori di restringere il campo e la “libertà” dei nostri figli sul web. E non solo: abbiamo il dovere morale di valutare attentamente quali app vogliono scaricare e per quali di esse dobbiamo negare il nostro consento. Come TikTok, ad esempio.

TikTok è l’app per la condivisione di video che ha conquistato internet e catturato l’attenzione di bambini e adolescenti ovunque, in tutto il Mondo. E la domanda sorge spontanea: TikTok è un’app sicura per i nostri bambini piccoli? Ci siamo interrogati a lungo su questa domanda e abbiamo deciso di stilare per voi genitori una guida per aiutarvi a capire come utilizzare TikTok in maniera sicura e come non lasciarsi sopraffare dal suo meccanismo.

Cos’è TikTok?

TikTok

TikTok è un’app per la condivisione di video che consente agli utenti di creare e condividere video di 15 secondi con i propri follower. Proprio come Instagram e Facebook, anche TikTok permette agli utenti di diffondere velocemente i propri contenuti. Gli utenti possono seguirsi a vicenda, “mettere mi piace” sui contenuti e commentare i video presenti sul social.

Cosa devono sapere i genitori di TikTok?

I genitori dovrebbero sapere che mentre TikTok è un’ottima app se usata in modo appropriato, nelle mani sbagliate può rivelarsi molto pericolosa. Se usato correttamente, TikTok può essere fonte di ispirazione per creatori e spettatori, ma non è raro che, nei commenti ad un post, si possano leggere commenti inappropriati che sfociano nel bullismoTikTok, inoltre, è potenzialmente un luogo virtuale in cui i “predatori” possono facilmente comunicare con adolescenti e bambini piccoli.

Fondamentalmente, come con qualsiasi altra piattaforma di social media, anche TikTok può essere potenzialmente pericolosa se – come genitore – non effettui un controllo capillare.

TikTok e bambini crea dipendenza

Tuo figlio può trovarsi in pericolo esponendo le sue informazioni personali e comunicando con estranei che, molte volte, hanno cattive intenzioni.

Certo, TikTok è diventata un’app di tendenza sul mercato e sempre più genitori la usano come mezzo di intrattenimento per i loro bambini. Ovviamente, questo tipo di approccio può creare dipendenza. Ogni clip su TikTok dura 15 secondi: molti bambini dai 4 ai 16 anni usano quest’applicazione in media 60 minuti al giorno, ovvero guardano 240 videoclip in un’ora. Davvero eccessivo.

Dovresti dare a tuo figlio il permesso di usare TikTok?

La risposta a questa domanda non può essere univoca: essa dipende da molti fattori. Come altre app, TikTok ha un requisito di età minima: gli utenti devono avere almeno 13 anni per utilizzarla ma qualsiasi adolescente tra i 13 ei 18 anni devono richiedere l’autorizzazione dei genitori. E’ davvero essenziale che ogni genitore conosca e sia consapevole di questi requisiti di età minima e del motivo per cui sono stati stabiliti.

Tuo figlio ti sta implorando di scaricare TikTok oppure hai scoperto che ha già un profilo? Il dialogo è la risposta. Quando dai il permesso a tuo figlio di creare un account, parla con lui dell’importanza di ciò che sta pubblicando su Internet e del fatto che tutti potranno visualizzarlo. Quello che i tuoi figli pubblicano sul web è come una vera e propria “impronta digitale” che dura per sempre: i tuo figli devono esserne consapevoli.

Cosa dovresti fare se tuo figlio è già su TikTok?

TikTok puo creare dipendenza

Se rientri nel gruppo di genitori che hanno appena scoperto che il loro bambino è già iscritto a TikTok, allora dovresti assolutamente mettere in atto qualsiasi azione di supervisione spiegando ai tuoi figli che monitorerai – in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo – l’uso che ne fanno dell’app. Se non hai alcuna dimestichezza con TikTok, chiedo loro di mostrati come funziona, passo dopo passo.

È sempre importante creare una relazione basata sulla fiducia. I genitori devono svolgere un ruolo attivo nell’insegnamento e nell’applicazione di comportamenti online sicuri e appropriati e non possono farlo se non conoscono TikTok e se non conoscono il tipo di contenuti che i figli visualizzano, pubblicano e con cui interagiscono. Avendo una conversazione aperta ed onesta con tuo figlio, avrai un’idea migliore del tipo di contenuto che sta visualizzando e del tipo di account che sta visualizzando. Ecco perché è importante creare un rapporto basato sulla fiducia. 

Le linee guida per un utilizzo sicuro di TikTok

TikTok e bambini sicuro

Per TikTok – ed i social media in generale – i genitori dovrebbero mettere in pratica  alcune linee guida e consigli fondamentali, soprattutto quando si tratta di privacy: solo in questo modo potranno proteggere il figlio da potenziali rischi.

Per i bambini più piccoli, devi assicurarti che l’account sia impostato su privato. TikTok rende automaticamente pubblico il profilo di un utente: in questo modo, chiunque ha la possibilità di visualizzare il profilo di tuo figlio e i contenuti che condivide.

Per i bambini piccoli e gli adolescenti, ti consigliamo invece di usare l’impostazione “amici” in modo da assicurarti che gli estranei non possano inviare commenti o indirizzare messaggi a tuo figlio. Altro trucco da mettere in pratica per tutelare tuo figlio dall’uso indiscriminato di TikTok è quello di disattivare i servizi di localizzazione all’interno dell’app.

Monitora l’uso di TikTok da parte di tuo figlio nella misura in cui ritieni sia giusto e necessario. Con le app per il controllo parentale, i genitori possono monitorare ciò che i loro figli stanno facendo sui loro dispositivi ed impostare anche un tempo entro il quale devono smettere di essere collegati.

Le migliori app per il controllo parentale consentono ai genitori di impostare un limite al tempo che i bambini trascorrono su TikTok ogni giorno, in modo da assicurarsi che non trascorrano ore sull’app.

E’ essenziale la supervisione fisica dei genitori mentre i bambini utilizzano l’app così come controllare quali video stanno guardando in modo da bloccare quelli con contenuti espliciti, sessuali o violenti. È importante interagire regolarmente con tuo figlio riguardo alla sua attività su TikTok e rimanere aggiornato sul tipo di contenuto sta pubblicando e visualizzando. Potresti chiedere a tuo figlio: “Chi sono i tuoi preferiti?” “Qual è il tuo video preferito?” “Qual è l’ultima” Sfida di TikTok? ” Questi sono tutti modi informali con cui puoi apprendere quali sono le attività di tuo figlio sull’app.

E’ molto utile anche parlare apertamente con i figli delle implicazioni che l’uso dei social network può avere sulla loro vita. I tuoi figli, infatti, non sono pienamente consapevoli dei rischi per la loro sicurezza che derivano dall’uso dei social media: ecco perché avere un dialogo aperto con loro è un modo importante per guidarli verso lo sviluppo di sane abitudini online.

Ecco alcuni aspetti cardine che dovrebbero essere alla base della relazione “a tre” tra te, tuo figlio e i social network:

  • Le impostazioni della privacy dei loro profili social vanno discusse e scelte insieme;
  • I tuoi figli possono iscriversi a nuove piattaforme social solo con il tuo permesso;
  • Non possono condividere informazioni personali online senza il tuo permesso;
  • È fatto loro divieto di condividere o interagire con contenuti inappropriati o offensivi;

Infine, deve essere chiaro (e concordato) in quali orari della giornata non è consentito l’uso dei social media, ad esempio durante i pasti in famiglia.

TikTok crea dipendenza?

TikTok crea dipendenza nei bambini

Se non usato bene e con intelligenza, TikTok può assolutamente creare dipendenza.
Tuo figlio usa l’app per molto tempo ed hai iniziato a temere che possa esserne dipendente? Che tipo di contenuto può creare dipendenza?

I sintomi comuni della dipendenza includono innanzitutto l’incapacità di smettere di usare l’app fino allo sviluppo di comportamenti ossessivi verso TikTok stesso e la necessità di utilizzare l’app per risolvere i problemi “esterni”. In poche parole: se tuo figlio si rifugia nell’app per sfuggire ai problemi esterni, ai brutti voti a scuola o ai conflitti con amici e genitori, ha sicuramente un problema di dipendenza da TikTok.

TikTok può creare certamente dipendenza perché i contenuti in esso contenuti sono ricchi di stimoli per gli utenti. Che tipo di contenuto può creare dipendenza? Certamente un contenuto breve ed accattivante: proprio come quelli pubblicati su TikTok.

Accedendo all’app, inoltre, chiunque può avere accesso ad informazioni nuove e rilevanti che sono una vera e propria “ricompensa” per il nostro cervello.

Le ricompense vengono trattate dal cervello con una risposta alla dopamina, proprio come l’assunzione di cibi ricchi di zuccheri, grassi e sale.  È interessante notare che le informazioni di TikTok sono presentate in una forma di 15 secondi. Ciò rende la piattaforma più suscettibile ai tipi di stimoli attesi che possono andare a creare dipendenza.

La piattaforma TikTok “soddisfa” alcuni di questi requisiti che creano dipendenza: i video brevi pubblicati ci forniscono informazioni rilevanti che, a loro volta, stimolano una risposta alla dopamina. Questo processo viene costantemente rafforzato da TikTok nel momento in cui l’app ci fornisce costantemente e continuamente video consigliati.

Inoltre, TikTok consente agli utenti di interagire intimamente e in modo anonimo con molti altri creatori di contenuti senza essere giudicati o sentirsi obbligati a partecipare mentre concede agli utenti il ​​permesso di giudicare.

Questo senso di connessione tra gli utenti, il coinvolgimento a distanza, l’anonimato e il flusso di informazioni costanti possono certamente veicolare un tipo di dipendenza nell’utente.

Conclusioni

TikTok può essere pericoloso per i tuo figli? Può creare dipendenza? Certo! Ma cosa fa davvero la differenza? Il tuo ruolo di genitore. Essere una mamma ed un papà “svegli” e “attivi” vuol dire controllare sempre (sì, anche fisicamente) tuo figlio mentre sta navigando su TikTok.

Non lasciare mai tuo figlio da solo mentre interagisce con gli altri utenti su TikTok, cerca di avere sempre un dialogo aperto con lui, in modo da entrare in sintonia. Solo in questo modo riuscirai, come genitore, a proteggere tuo figlio dai pericoli (sempre in agguato) che si nascondono sul web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *