La tua casa è l’ambiente ed il principale fattore che mette a dura prova la tua calma e la tua serenità di mamma. Quante volte ti è capitato di sentirti sopraffare dalla rabbia e dalla frustrazione dopo aver dato un’occhiata in giro alla tua casa?
Gli effetti del disordine sulla psiche
Esistono molti studi che dimostrano che l’ambiente in cui vivi influenza il tuo stato mentale. Una recente ricerca ha dimostrato che il disordine ha un profondo effetto sull’umore e sull’autostima di ciascuno di noi.
In particolare:
- Più oggetti possiedi, più sei stressata;
- Più alta è la pila di piatti nel lavandino, più ti senti ansiosa.
Il disordine crea sentimenti di colpa (“dovrei essere più organizzato”) e imbarazzo, soprattutto quando altri entrano inaspettatamente nelle nostre case o negli spazi di lavoro. Inoltre, inibisce la creatività e la produttività impedendoci di pensare e risolvere i problemi.
Il disordine non si limita agli oggetti che hai in casa. Il consumo eccessivo di materiale digitale, le notifiche sui social media, i feed di notizie, le immagini, le app di social media, giochi e file sul nostro computer creano una forma digitale di disordine. Tutto ciò ha, ovviamente, lo stesso effetto sul nostro cervello ed è equiparabile al vedere e convivere con il disordine fisico.
Quando la tua mente è piena di cose e di pensieri, semplicemente non riesce a pensarenel migliore dei modi e non sei in grado di mantenere le cose al loro posto. E allora, come fare per non sentirsi sopraffatti dal disordine materiale e digitale?
Ecco 5 suggerimenti utili per gestire la tua casa e mettere più ordine nella tua vita, per essere una mamma più felice!
Imposta una routine per contenere il caos tipico della vita con bambini
I bambini adorano quando la loro giornata è prevedibile: ciò vuol dire che il risveglio, l’ora di andare a dormire, l’ora del sonno e l’ora dei pasti devono essere tutti alla stessa ora, giorno dopo giorno.
La prevedibilità offre ai bambini sicurezza e fiducia per passare da un’attività all’altra, senza capricci o lotte di potere. Per questo motivo, dovresti provare ad impostare una routine ben precisa. Puoi provare ad utilizzare questo tabellone delle ricompense per bambini e bambine. In questo modo, i tuoi figli impareranno a seguire le “regole della casa” in maniera divertente: porteranno a termine piccoli compiti e ti daranno una mano nelle faccende domestiche più semplici.
La parte migliore dell’utilizzo di schede di questo tabellone? Esso aiuta i bambini a imparare a seguire le routine da soli, quindi non c’è bisogno di assillarli o ricordare loro cosa verrà dopo. Nello stesso tempo, questo metodo promuove l’indipendenza e l’autogestione. Questa è una vittoria per i genitori!
E se hai bisogno di consigli e trucchi per mettere a dormire i tuoi figli, leggi la nostra guida su come impostare la routine della buonanotte per bambini e neonati.
Libera la mente e la tua casa dal disordine
Hai bisogno di aiuto con un modo realistico per gestire e organizzare la tua casa? Ebbene, sappi che il minimalismo sta vivendo un momento di grande importanza in questo momento (hai già provato il metodo Marie Kondo? Mi sono letteralmente sbarazzato di 10 borse di vestiti in un giorno!).
Questo non solo perché le persone si rendono conto che gli oggetti materiali non sono un percorso verso la felicità autentica ma anche perché è stato dimostrato che essere circondati da meno oggetti riduce lo stress.
Il minimalismo, inoltre, ti aiuta a creare un apprezzamento più profondo per le cose che già hai e ti permette di calmare il caos che regna sempre sovrano nella tua casa.
Ora, non ti stiamo suggerendo di prendere 30 sacchi della spazzatura extra-large e trasportare le tue cose al negozio dell’usato più vicino! Dovresti invece adottare misure proattive per mettere ordine e calma nelle zone più caotiche della tua casa.
Il disordine crea stress che, a sua volta, divora il tuo buon umore. Ecco perché, almeno due volte all’anno, dovresti liberare la tua casa dal disordine e dagli oggetti inutili! Inizia da una stanza della tua casa e sbarazzati di tutti quegli oggetti che non usi mai: puoi regalarli oppure provare a metterli in vendita sui mercatini dell’usato online.
Ti sentirai subito più leggera e sarà una vittoria per tutta la famiglia!
Semplifica il tuo programma giornaliero
Programmare troppo e non avere abbastanza tempo libero è un male per la tua salute fisica e mentale. Allora, guarda subito il tuo calendario e scegli tre cose a cui dire di no questo mese.
Scegli quali sono gli appuntamenti e gli eventi più importanti, quelli di cui proprio non puoi fare a meno e restringi il campo. Segui il tuo istinto! Dai valore al tuo tempo e accetta soltanto gli appuntamenti che ti entusiasmano e a cui vuoi assolutamente presenziare. Non accettare appuntamenti se ti senti obbligato ad andare!
Utilizza un’app per la programmazione familiare
Se preferisci usare il tuo smartphone per mantenere “sincronizzata” la tua famiglia, Cozi Family Planner è l’app gratuita che fa al caso tuo. Perfetta per una ordinata organizzazione familiare, quest’app ti permette di tenere sempre tutto sotto controllo (e ben organizzato) in un semplice posto ovvero il tuo smartphone!
Su Cozi Family Planner puoi aggiungere attività per bambini, riunioni ed eventi di lavoro, cose personali, appuntamenti serali, persino quello che mangi a cena ogni sera della settimana. Utilizzando quest’applicazione, potrai sempre tenere sotto controllo i tuoi appuntamenti e attività nonché tenere traccia degli eventi scolastici e del programma delle lezioni virtuali dei tuoi figli.
Ma non è finita qui: quest’app ti permette di gestire anche una lista della spesa e di condividerla con gli altri membri della famiglia.
Puoi registrarti per creare un account gratuito: poi carica tutti i tuoi dati e scarica l’app sul tuo telefono. Dopo pochi secondi, tutte le tue informazioni, eventi ed appuntamenti saranno sincronizzati sul tuo smartphone. Facile, vero?
Prepara i pasti per l’intera settimana durante il weekend
Un ottimo metodo per liberarti del caos e della disorganizzazione è prenderti un’ora di tempo, ogni domenica, per fare il punto della situazione. Prenditi un momento libero per capire di quali generi alimentari hai bisogno per preparare i pasti per la tua famiglia, fai la scorta al supermercato e dedica 30 minuti per pianificare e preparare i pranzi per la scuola.
Se sai che sarai molto impegnata durante la settimana, prepara in anticipo anche le cene in modo da doverle semplicemente riscaldare in padella.
Puoi usare sacchetti mono porzione per preparare gli snack e le merende che i bambini possono facilmente mangiare dopo la scuola. Ecco alcune idee:
- Arance sbucciate;
- Uva o fragole tagliate a fette;
- Carote;
- Sedano da mangiare con burro di arachidi o crema di formaggio;
- Formaggino e cracker;
- Frutta secca come chips di banana, mango, albicocche e frutti di bosco.
In questo modo, potrai sempre avere a portata di mano – nel tuo frigo – gli snack con cui sfamare i tuoi bambini!
Speriamo di averti aiutato, con i nostri consigli, a recuperare un po’ di sanità mentale e, perché no, un po’ di sacrosanto tempo libero! Hai provato a mettere in pratica uno dei nostri consigli? Facci sapere com’è andata, in un commento!