Spray antizanzare bambini come sceglierlo

Non vedi l’ora di trascorrere del tempo di qualità con i tuoi figli portandoli a fare un picnic al parco (o nel tuo cortile) o una bella avventura all’aria aperta! I tuoi piccoli possono trarre numerosi benefici dal gioco all’aria aperta ed hanno il diritto di godersi le bellezze della natura ma…Che fare quando zanzare, zecche, mosche e altri insetti vogliono unirsi al divertimento dei tuoi bambini?

Se vuoi mantenere i tuoi figli al sicuro e protetti ma allo stesso tempo vuoi che si divertano, dovrai allora proteggere la loro pelle da questi fastidiosi insetti. Come? Facile! Usando gli spray antizanzare per bambini! Se non sei sicuro di cosa dovresti effettivamente cercare quando acquisti uno spray per insetti per bambini, sono qui per aiutarti. Continua a leggere per saperne di più sugli spray antizanzare per bambini!

Gli spray antizanzare sono sicuri per i bambini?

Come scegliere spray antizanzare bambini

Gli spray antizanzare non dovrebbero essere usati per i bambini di età inferiore ai 2 mesi perché possono essere davvero pericolosi per i loro polmoni e la loro pelle delicata. Tuttavia, come genitore di un neonato, puoi provare molte altre soluzioni. Per proteggere i tuoi piccoli dalle punture di insetti, puoi vestirli con indumenti che coprano completamente le aree esposte su gambe e braccia. Quando il piccolo è nel passeggino, potresti considerare l’utilizzo di una zanzariera trasparente per coprire l’area esposta.

È sicuro usare uno spray antizanzare su neonati e bambini?

Spray antizanzare bambini come sceglierlo

Sì, la maggior parte degli spray antizanzare è sicura da usare su neonati e bambini. Ma uno spray per insetti dovrebbe essere usato solo una volta al giorno. Se scegli repellenti a base chimica, almeno opta per uno spray a bassa concentrazione chimica in modo evitare gli effetti dannosi dello spray. Inoltre, leggi attentamente l’etichetta per capire se tuo figlio può essere allergico a qualche ingrediente e controlla se il repellente è sicuro per il tuo piccolo. Puoi anche verificare sull’etichetta per vedere se lo spray antizanzare che stai per acquistare è adatto per i bambini con la pelle sensibile.

Le tipologie di prodotti antizanzare per bambini

Dai prodotti spray a quelli liquidi, in stick oppure in crema, i repellenti antizanzare per bambini presenti sul mercato sono disponibili in molte forme e la maggior parte di essi sono sicuri per i bambini di età superiore ai 2-3 mesi. Se stai considerando un prodotto adatto ai bambini più grandi, allora i quattro tipi principali tra cui puoi scegliere sono:

Spray antizanzare per bambini con DEET

Spray antizanzare per bambini

I repellenti contenenti DEET sono il tipo di prodotto più efficace per tenere lontani gli insetti. A seconda della quantità di DEET presente nel repellente, la protezione può durare tra le 3 e le 8 ore. Di solito, il 10% di DEET nella formulazione fornisce protezione per circa 2 ore, mentre il 24% di DEET nella formulazione fornisce 5 ore di protezione. Tuttavia, la maggior parte degli esperti suggerisce che non importa quanto sia forte il DEET nel prodotto, è meglio applicarlo solo una volta al giorno sui bambini.

Ovviamente, si sconsiglia l’uso di spray per insetti DEET per i bambini di età inferiore ai 2 mesi e si sconsiglia fortemente l’uso di prodotti DEET al 30% su bambini di qualsiasi età. Pertanto, l’opzione più sicura è utilizzare solo repellenti con il 10% di DEET. Inoltre, è fondamentale ricordare che DEET e crema solare non dovrebbero essere usati insieme poiché DEET può rendere meno efficace il fattore di protezione solare.

Spray antizanzare per bambini con oli essenziali di piante

Le fastidiose zanzare possono essere tenute lontane usando gli oli essenziali di eucalipto, citronella e salvia. La protezione fornita dagli spray antizanzare per bambini agli oli essenziali di solito dura solo poche ore, il che significa che dovrai riapplicare il repellente più spesso. Tuttavia, anche questo tipo di prodotto non deve mai essere utilizzato su bambini di età inferiore a 2 mesi. Alcuni di questi repellenti possono contenere olio di eucalipto e limone che può essere dannoso per i bambini di questa età.

Quale spray antizanzare non deve essere mai usato su neonati e bambini?

È assolutamente sconsigliato usare braccialetti imbevuti di repellenti chimici poiché possono causare irritazioni e reazioni cutanee localizzate) sui bambini. Si tratta di prodotti assolutamente inefficaci (nonché pericolosi) per proteggere i bambini dalle punture di insetti. Meglio utilizzare i migliori braccialetti antizanzare per bambini che non danneggiano la pelle delicata dei più piccoli e sono davvero efficaci nel tenere lontane le fastidiose zanzare.

Come scegliere il miglior spray antizanzare per bambini?

Spray antizanzare per bambini

Se stai scegliendo lo spray antizanzare per il proprio piccolo, è importante assicurarti che il prodotto sia completamente sicuro e innocuo. Ecco alcuni consigli per scegliere il miglior spray antizanzare per bambini:

  • Quando acquisti un repellente per insetti, assicurati che contenga una bassa percentuale di DEET oppure sostanze di origine vegetale (come l’olio di citronella): questi prodotti, infatti, sono in grado di offrire la migliore protezione. Inoltre, prima di acquistare lo spray antizanzare per bambini, dovresti anche leggere attentamente le etichette dei prodotti poiché non tutti i repellenti sono sicuri per i bambini. Ad esempio, non dovresti usare repellenti con olio di eucalipto limone per bambini di età inferiore a 3 anni e non dovresti usare repellenti DEET per bambini di età inferiore a 2 mesi.
  • Verifica se il prodotto che scegli offre o meno 60 minuti di protezione completa dopo la prima applicazione: ricorda che è sempre meglio applicare i repellenti solo una volta al giorno sui bambini.
  • Alcuni repellenti possono causare irritazione: assicurati che gli ingredienti presenti nel prodotto non siano noti per causare problemi ai bambini. Se stai optando per un repellente che contiene DEET, allora è meglio optare per formulazioni abassa concentrazione in modo da evitare irritazioni cutanee.
  • Leggi l’etichetta per assicurarti che quel prodotto sia efficace sull’insetto specifico da cui vuoi proteggere il tuo bambino. Ricorda, infatti, che alcuni repellenti potrebbero non funzionare su alcuni insetti.

Ecco come usare lo spray antizanzare per bambini in modo sicuro

Spray antizanzare per bambini

Una volta individuato lo spray antizanzare più adatto alle esigenze del tuo bimbo, ecco alcuni consigli che puoi seguire per utilizzarlo in maniera sicura:

  • Spruzza lo spray antizanzare per bambini solo all’aria aperta: in questo modo, tu e il tuo bimbo, eviterete di respirare le sostanze presenti nel prodotto. Inoltre, non spruzzare il repellente in prossimità di cibo.
  • Applica i prodotti a base di DEET soltanto sulla pelle esposta, mai sotto i vestiti!
  • Non utilizzare lo spray antizanzare per bambini vicino alla bocca o agli occhi di tuo figlio ed evita anche di applicarlo su aree infette, tagli o pelle irritata.
  • È meglio spruzzare lo spray prima sulle mani e poi strofinare il prodotto sulla pelle del bambino. Non spruzzare mai il prodotto direttamente sul viso o sulle mani del bambino poiché tuo figlio potrebbe strofinarsi le mani su occhi e bocca.
  • Quando tuo figlio ha finito di giocare all’aria aperta, lavagli molto bene le mani e il viso con acqua e sapone.
  • Segui sempre le istruzioni presenti sull’etichetta dello spray antizanzare per bambini prima di applicarlo su tuo figlio.
  • Se il tuo bambino mostra una reazione allergica o ha la pelle irritata, smetti di usare il repellente.

La prossima volta che esci con i tuoi figli per un divertente picnic all’aperto, non lasciare che i fastidiosi insetti rovinino il tuo tempo! Porta con te uno spray antizanzare adatto ai bambini e lascia che i tuoi piccoli si divertano in modo sicuro e senza fastidi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *