Social network per bambini

I social network sono una parte molto importante della vita quotidiana degli adolescenti. Molti di essi, infatti, dedicano gran parte della loro giornata ai social e tendono a favorire siti popolari come Facebook, Twitter e Instagram.

Peccato che i citati social network non siaono affatto adatti ai piccoli utenti di età inferiore ai 13 anni: ecco perché dovresti assolutamente tenere lontano tuo figlio da essi. Per fortuna, la tecnologia è in grado di aiutare i genitori di bambini appassionati di social che vogliono restare in contatto con i loro amichetti.

I social network per bambini si stanno sempre più diffondendo ratificando così il sempre più crescente interesse dei piccoli utenti per la rete. Le opzioni sono molteplici: i social network per bambini più sicuri riescono addirittura a mantenere alcune delle funzionalità tipiche di Facebook, Twitter, Instagram pur raddoppiando la privacy e la sicurezza online dei piccoli utenti.

Ed è proprio alla sicurezza e alla privacy che devono stare attenti i genitori quando i loro figli usano il web. Internet può nascondere molti pericoli: ecco perchè ti abbiamo spiegato come operano i criminali informatici e come parlare ai tuoi figli della sicurezza online.

E allora, dovresti anche dare un’occhiata ai migliori social network per bambini che abbiamo selezionato per te: questi siti sono sicuri e pensati per essere usati esclusivamente dai bambini di età inferiore a 13 anni.

Kidzworld

Kidsworld

Kidzworld è una delle piattaforme di social media più complete in circolazione: in grado di offrire ore e ore di divertimento, su Kidzworld puoi trovare dai giochi in stile arcade online gratuiti alle chat room sicure e persino le ultime recensioni di film e TV.

I bambini possono creare il loro profilo, fare amicizia, giocare e persino vincere premi. Hanno poi l’opportunità di leggere recensioni di giochi, scrivere un blog, creare sondaggi e cercare consigli su salute, stile e carriera futura.

Kidzworld garantisce la privacy e la sicurezza dei suoi utenti: il tuo bambino potrà comunicare con i suoi amici e trovare nuovi contatti con gusti ed interessi simili. Il tutto in totale sicurezza.

Caratteristiche di sicurezza:

    • I contenuti vengono costantemente moderati
    • Appositi filtri che trovano e rimuovono qualsiasi contenuto inappropriato.

Scarica KidzWorld per Android e iOS.

GromSocial

GromSocial

Se hai dovuto disabilitare l’account Facebook di tuoi figlio perché è ancora troppo piccolo per usarlo, allora sarà felice di usare questa soluzione alternativa. GromSocial è il social network per bambini più piccoli: è consigliato dai 4 anni in su. Del resto, esso è stato creato da Zach che, appena 11enne, ha avuto l’idea di creare una rete protetta da password in cui i bambini possono chattare, condividere video e ricevere aiuto per i compiti. GromSocial è monitorato in diretta, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e può essere visualizzato soltanto da quegli adulti che siano stati approvati come genitori di un utente. Le mamme e i papà, inoltre, riceveranno e-mail regolari che descrivono in dettaglio l’attività online dei loro figli.

Caratteristiche di sicurezza

  • I bambini possono utilizzare Grom TV per trasmettere contenuti video sicuri e curati.
  • L’app dispone di filtri per rimuovere qualsiasi tipo linguaggio appropriato e offensivo.
  • Per aprire un nuovo account, l’app richiede la verifica dell’e-mail da parte del genitore.
  • I genitori possono monitorare l’attività di un bambino con l’app complementare MamaBear.

Scarica GromSocial per Android e iOS.

PopJam

PopJam

PopJam è una piattaforma/app rivolta principalmente ai bambini di età inferiore ai 13 anni, in particolare dai 7 ai 12 anni. Su PopJam i piccoli utenti possono creare i loro contenuti, seguire gli altri utenti e persino giocare.

Siccome l’app si rivolge esclusivamente ai bambini, i livelli di sicurezza di quest’app sono davvero formidabili. In particolare, i piccoli utenti non possono comunicare utilizzando chat private, né possono caricare foto che possono rivelare informazioni di identificazione personale, i loro volti o i volti dei loro amici senza camuffarli utilizzando adesivi o disegni. Anche il tempo per pubblicare sull’app è limitato: dalle 6:00 alle 23:00, in modo che i bambini possano dormire tranquilli.

PopJam si avvale di moderatori che curano e moderano i contenuti disponibili. L’app utilizza, inoltre, un software di monitoraggio e collabora con più organizzazioni che promuovono la sicurezza online dei bambini e le forze dell’ordine.

Caratteristiche di sicurezza:

  • I moderatori dedicati monitorano PopJam 24 ore al giorno e sono membri attivi della comunità.
  • I messaggi possono essere inviati ad un altro utente solo se si stanno seguendo a vicenda.
  • I minori di 13 anni hanno bisogno dell’autorizzazione di un genitore o di un tutore per utilizzare PopJam.
  • Tutti i post sono monitorati.
  • Puoi segnalare contenuti inappropriati e smettere di seguirli facilmente.

Scarica PopJam per Android e iOS.

Messenger Kids

Messenger Kids

Messenger Kids è l’app di Facebook nata come alternativa all’applicazione principale pensata esclusivamente per gli adulti. Il funzionamento di Messenger Kids è molto simile a quello di Facebook: i bambini possono inviare messaggi e videochiamare i loro amichetti.

La differenza principale è che i genitori possono mantenere il controllo sulle attività online dei bambini usando la dashboard Messenger Kids Parent. In modo molto semplice, i genitori possono sfruttare la dashboard per rivedere le chat di tuo figlio, la cronologia dei contatti, nonché di avere una panoramica degli utenti che ha segnalato o bloccato. Inoltre, potrai anche accedere ai video e alle foto più recenti che hanno inviato e ricevuto e potrai addirittura rimuovere e segnalare i contenuti che ritieni inappropriati.

Scarica Messenger Kids per Android e iOS.

Spotlite

Social network per bambini

Spotlite si concentra sull’importanza di creare un’esperienza sociale più sicura per bambini, adolescenti e preadolescenti. I bambini possono condividere video, immagini, reagire e commentare i post degli amici nonché unirsi a gruppi per condividere interessi simili.

L’obiettivo principale dell’app è insegnare ai bambini l’etichetta di interazione online con promemoria costanti che incentivano i commenti positivi e rispettosi degli altri utenti.

Caratteristiche di sicurezza

  • Per aprire un nuovo account, è necessario che un genitore o un tutore fornisca l’autenticazione e l’approvazione dell’e-mail. Non è possibile aggiungere amici finché un genitore non approva l’account.
  • Spotlite non traccia o vende nessuna delle informazioni personali di tuo figlio come, ad esempio, la sua posizione.
  • I genitori devono approvare l’uso di Spotlite se per bambini di età inferiore ai 13 anni.
  • I video e le immagini condivise possono essere visualizzate solo dagli amici.
  • I moderatori dei contenuti sono all’opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Qualsiasi contenuto oppure utente inappropriato verrà bannato.

PlayKids Talk

Social network per bambini

PlayKids è una piattaforma di fama internazionale con cartoni animati, libri e attività per bambini dai 2 agli 8 anni. Con l’app PlayKids Talk, i bambini possono accedere ad attività, giochi e contenuti come, ad esempio, i video. I genitori possono gestire i contatti dei bambini, autorizzare l’accesso alla fotocamera e al microfono.

Caratteristiche di sicurezza

  • Per configurare l’account del bambino, i genitori devono verificare la sua età.
  • I genitori possono controllare tutti gli aspetti dell’account del bambino come contatti e profilo.
  • Il genitore ha accesso all’account anche sul proprio smartphone in modo da tenere sempre d’occhio ciò che viene condiviso in tempo reale

Scarica PlayKids Talk per Android e iOS.

Conclusioni

Se stai cercando per tuo figlio il migliore social network per bambini, non hai che l’imbarazzo della scelta! Sono davvero molteplici le piattaforme tra cui scegliere, tutte attente alla sicurezza e alla privacy dei loro utenti.

Ma attenzione: anche se tuo figlio utilizza soltanto social network per bambini, non dovresti mai abbassare la guardia. Tieni sempre d’occhio l’account di tuo figlio e controlla tutte le sue attività sul web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *