smartphone più sicuri per i bambini

È difficile dire di no ai tuoi figli quando vogliono qualcosa e, al giorno d’oggi, gli adolescenti chiedono ai genitori un oggetto molto importante e costoso: lo smartphone. Lo chiedono perché vogliono sentirsi simili a mamma e papà oppure perché alcuni dei loro amici ne possiedono già uno. Come fare, dunque, per scegliere gli smartphone più sicuri per i bambini e per mettere i tuoi figli al riparo da qualsiasi pericolo?

Niente paura: continua a leggere questa guida perché ti svelerò come scegliere il telefonino più adatto ai tuoi bimbi o adolescenti. In ogni caso, ricorda il lato positivo: un telefono cellulare ti consente di rimanere in contatto con tuo figlio, di sapere quali sono i suoi contatti e persino di tenere traccia della loro posizione.

Smartphone più sicuri per i bambini: come sceglierli

In alcuni casi, il miglior telefono cellulare per tuo figlio è quello che già possiedi o che possedevi qualche anno fa. In questo modo, sia tu che tuo figlio conoscerete già come usare il sistema operativo e non avrete alcuna difficoltà a capirvi.

In alternativa, potresti semplicemente acquistare uno smartphone più piccolo, più economico o ricondizionato della stessa marca di quello da te posseduto oppure regalare a tuo figlio un telefono nuovo di zecca. In ogni caso, ricorda che – indipendentemente da quale tipo di smartphone sceglierai – il contratto di quel telefono sarà intestato da te se tuo figlio ha meno di 18 anni.

Se stai acquistando un nuovo smartphone per un bambino di età inferiore ai 12 anni, ti consiglio di scegliere un modello più vecchio o più economico. Sul mercato puoi trovare modelli entry-level che permettono di effettuare telefonate, messaggi di testo e di visualizzare alcuni contenuti multimediali. Insomma, tutte attività che dovrebbero essere sufficienti per i bambini piccoli. Come avrai intuito, la scelta degli smartphone più sicuri per i bambini deve sempre dipendere dall’età di tuo figlio e da come vuoi che lo utilizzino.

Quali caratteristiche dovresti considerare quando acquisti un telefono per tuo figlio?

Smartphone più sicuri per i bambini
Nella scelta dello smartphone è necessario considerare il tipo di sistema operativo (iOS, Android) nonché le diverse funzionalità di sicurezza offerte dal dispositivo, la facilità di uso e la durata della batteria. Scopriamo, nel dettaglio, ognuna delle citate caratteristiche.

Facilità d’uso: alcuni telefoni cellulari sono realizzati appositamente per i bambini. Sono progettati per essere facili da usare e sono dottai di funzionalità aggiuntive come, ad esempio, l’accesso limitato a internet, la privacy del numero di telefono e i pulsanti di emergenza.

Dimensioni dello schermo: gli smartphone più piccoli sono progettati per le manine dei bambini ma, una volta arrivati all’adolescenza, entrano in gioco altri fattori per la scelta come, ad esempio, le dimensioni dello schermo e le funzionalità della fotocamera. Non è possibile individuare a priori la migliore dimensione dello schermo ma è preferibile scegliere un modello tascabile e maneggevole. In questo modo, tuo figlio potrà passeggiare per la città senza attirare l’attenzione di aspiranti ladri!

Impostazioni sulla privacy: lo smartphone che sceglierai dovrà essere in grado di offrire avanzate impostazioni della privacy e controlli di sicurezza per gli utenti più piccoli.

Controlli dell’accesso ad internet: la maggior parte degli operatori consente ai genitori di disattivare alcune funzionalità come, ad esempio, l’accesso ad internet, l’invio di SMS o il download di app e contenuti multimediali. Insomma, se sei preoccupato che tuo figlio possa accedere e visualizzare contenuti inappropriati, opta per un telefono con accesso a internet limitato o con funzionalità di filtro web.

GPS: molti telefoni cellulari sono dotati di tecnologia GPS integrata e alcuni operatori offrono servizi GPS che ti consentono di mappare la posizione di tuo figlio.

Durata della batteria: assicurati di controllare la qualità della batteria del telefono che intendi acquistare.

Qual è l’età migliore per regalare un cellulare a tuo figlio?

Non esiste un’età migliore in assoluto per possedere un telefono cellulare: ne ho parlato anche nell’approfondimento a che età dare il cellulare ai figli. Alcuni bambini sembrano nati stringendo un telefono nelle loro manine mentre altri non sono pronti per la responsabilità di possedere uno smartphone almeno fino a quando non diventano adolescenti. Se tuo figlio è responsabile a sufficienza per sapere come usare con intelligenza un telefono e, soprattutto, se è lontano da te per molte ore al giorno, allora può essere una buona idea acquistare un primo telefonino.

Alcuni recenti studi hanno rilevato che l’età migliore per iniziare a possedere uno smartphone si aggira intorno ai 14 anni. Ma l’età in cui i bambini iniziano a chiedere a gran voce un telefonino si assesta intorno ai 9 o 10 anni.

L’importanza di impostare il controllo parentale sullo smartphone di tuo figlio

Smartphone più sicuri per i bambini

Gli smartphone più sicuri per i bambini passano anche (e soprattutto) attraverso la scelta di un buon software per il controllo parentale. Il controllo genitori può essere la chiave per far sì che tuo figlio utilizzi il telefono in maniera intelligente. Del resto, non vuoi che il tuo bambino vaghi per le strade da solo di notte, vero? Allo stesso modo, vuoi proteggerlo da stalker online, molestatori e predatori che potrebbero minacciare la sua salute mentale e il suo benessere fisico. Esistono molti modi per controllare come e in che modo tuo figlio usa il telefono. Scopriamoli tutti!

Usa un software per il controllo parentale

Le migliori app per il controllo parentale ti permettono di bloccare alla radice i bulli del web. In particolare, puoi bloccare le loro chiamate e messaggi, puoi assicurarti che tuo figlio non sia esposto a contenuti per adulti e puoi controllare la sua posizione. Molte di queste app ti consentono anche di limitare l’uso dello smartphone a giorni e orari determinati in modo da ridurre i costi e da mantenere tuo figlio sempre focalizzato e concentrato sul mondo reale.

Google Family Link

Con Google Family Link, puoi supervisionare e impostare limiti specifici all’uso del telefono da parte di tuo figlio. Il controllo parentale ti aiuta a monitorare quali sono i contenuti (e la frequenza) visualizzati sullo smartphone. Se tuo figlio ha meno di 13 anni, puoi definire il massimo livello di protezione e supervisione sul suo smartphone. Invece, se ha più di 13 anni, può disattivare la supervisione di Google Family Link. Sul punto, dn’occhiata agli approfondimenti come funziona Google Family Link e perché dovresti usarlo.

Bark

Questo servizio in abbonamento monitora messaggi di testo, YouTube, e-mail e oltre 30 social network per “scovare” eventuali  problemi di sicurezza sullo smartphone usato da tuo figlio. Con Bark puoi monitorare i contenuti, gestire il tempo di utilizzo e filtrare i siti web per proteggere sempre i tuoi figli dai pericoli di internet.

Scarica Bark su Android | iOS

Tempo di utilizzo Apple

Funzionalità integrata in iOS, Tempo di utilizzo ti consente di impostare limiti d’uso dello smartphone e di scegliere quali app può scaricare ed utilizzare. Questa straordinaria funzione ti permette anche di monitorare e di visualizzare quali sono le app che ha scaricato, di tenere traccia della sua posizione e di programmare restrizioni sui contenuti visualizzati.

Sull’argomento, dai un’occhiata alle guide come proteggere l’iPhone di tuo figlio e come impostare il controllare parentale su iPhone e iPad.

Smartphone più sicuri per i bambini con le app di messaggistica pensate per loro

Ci sono molte app di messaggistica pensate per i giovani (come Snapchat, WhatsApp e Facebook Messenger) ma che non sono l’ideale per i bambini piccoli. La maggior parte delle app di messaggistica di terze parti sono destinate agli over 13. A meno che non utilizzi il controllo parentale per decidere con chi tuo figlio può scambiare messaggi, nessuna app di messaggistica presente sul mercato può definirsi completamente sicura. La sicurezza sta nell’educare tuo figlio al migliore utilizzo di queste app. Detto ciò, comunque, alcune applicazioni di messaggistica sono progettate per essere intrinsecamente più sicure per bambini, ragazzi e adolescenti. Scopriamo quali sono!

Facebook Messenger Kids

Facebook Messenger Kids cede il controllo quasi completo ai genitori. Puoi approvare manualmente tutti i contatti e impostare un timer per limitare l’utilizzo del social network. Su Messenger Kids non è possibile nascondere o eliminare i messaggi: in questo modo, puoi sapere esattamente cosa ha combinato tuo figlio sul social network. Infine, non vi sono annunci o acquisti in-app e non è necessario possedere un account Facebook per poterlo usare.

Scarica Messenger Kids per Android e iOS.

JusTalk Kids

Rigorosamente privo di pubblicità, JusTalk Kids è dotato di numerosi controlli parentali e non ha bisogno di un numero di telefono per poter essere usato. Protetto da passcode, tuo figlio non può ricevere richieste di amicizia da estranei o messaggi (o telefonate) da persone non approvate dai genitori. Infine, JusTalk Kids ti permette anche di bloccare i profili di utenti indesiderati.

Scarica JusTalk Kids per Android e iOS.

Google Hangouts

Utilizzando Google Family Link, puoi creare un account su Hangouts per un bambino di età inferiore ai 13 anni e impostare il controllo genitori, inclusa l’aggiunta manuale dei soli amici e parenti. L’impostazione della privacy sull’opzione “Impossibile inviarmi inviti” garantisce che gli estranei non possano inviare richieste di amicizia a tuo figlio.

Scarica Hangouts per Android e iOS.

Skype

Quest’app di messaggistica può essere configurata in modo tale che soltanto gli utenti presenti nella tua lista di contatti approvati possano interagire con tuo figlio. Informazioni come età, data di nascita e sesso sono assolutamente nascoste e il nome di tuo figlio non verrà mai visualizzato nei risultati di ricerca (a meno che, ovviamente, il suo nome non corrisponda esattamente al suo nickname).

Scarica Skype per Android e iOS.

Gli smartphone più sicuri per i bambini attualmente presenti sul mercato

Ti ho appena svelato come rendere il telefonino di tuo figlio il più sicuro possibile. App per il controllo parentale e piccoli “trucchetti” possono aiutarti a mettere in sicurezza lo smartphone usato dai tuoi bambini. Ma quali sono gli smartphone più sicuri per i bambini presenti sul mercato? Te li svelo tutti nei paragrafi che seguono!

Nokia 3310 3G

Nokia 3310 3G

Come adulti, siamo affezionati a questo telefonino, non è vero? Quanti ricordi e quante partite a Snake! Ebbene, il Nokia 3310 3G è una scelta eccezionale per i bambini sotto i 10 anni: possono usarlo per le telefonate, per i messaggi e per ascoltare la musica. Questo telefonino è anche dotato di fotocamera posteriore da 2 megapixel (ma nessuna fotocamera per selfie!), Bluetooth, radio FM, uno slot per schede Micro SD e (specie in via di estinzione!) un jack per le cuffie.

Il Nokia si connette a internet anche se, come genitore, puoi disabilitare l’accesso regolando le impostazioni della connessione dati. Il suo corpo solido con finitura opaca tattile è facile da impugnare anche per le mani più piccole ed inesperte e si infila facilmente in una tasca. Buona anche la durata della batteria e, da non trascurare, i tuoi figli potranno divertirsi con il leggendario gioco Snake!

VTech KidiBuzz

VTech KidiBuzz 3

Progettato per i bambini dai quattro anni in su, questo smartphone non è un telefono cellulare ma è modellato per sembrare simile a quello di mamma e papà, incluso uno schermo infrangibile. Grazie all’app gratuita KidiConnect, i bambini possono connettersi tramite Wi-Fi per inviare immagini, testi e messaggi vocali ai contatti approvati dai genitori. Possono anche divertirsi a scattare foto con i filtri per il viso di Wonder Masks che seguono i movimenti dei bambini.  VTech KidiBuzz è dotato di oltre 40 giochi di apprendimento e molti altri scaricabili dall’app store di terze parti.

Apple iPhone SE 2020

Apple iPhone SE

Se tuo figlio ha 12 anni o più, Apple iPhone SE 2020 è lo smartphone che fa al caso suo. Meno costoso di tutti gli altri telefoni Apple (incluso l’iPhone 12 Mini), rappresenta davvero un’ottima scelta se tuo figlio è estremamente attento e responsabile. Tra le sue migliori caratteristiche ricordiamo il chip A13 Bionic di Apple con Neural Engine, il supporto 5G e la compatibilità MagSafe.

Utilizzando Tempo di Utilizzo di Apple, potrai controllare in che modo tuo figlio utilizza lo smartphone. Dotato di schermo da 4,7 pollici, Apple iPhone SE 2020 è piuttosto piccolo ma ha una fotocamera di alta qualità e ampio spazio di archiviazione. In particolare, la fotocamera da 12 MB scatta foto nitide mentre lo spazio di archiviazione da 32 GB è sufficiente per le app, le foto, i video e i dati di navigazione dei tuoi bambini.

Alcatel 30.26

Alcatel 30.26

Se il tuo bambino desidera ardentemente un telefono a conchiglia perché compatto e molto popolare tra i giovani, puoi considerare l’acquisto di Alcatel 30.26. Ottimo sia per i bambini che per i genitori, questo telefonino è dotato di ampio schermo a 2,8 pollici per leggere e-mail, messaggi di testo e numeri di telefono, oltre a un display esterno da 1,44 pollici che consente a tuo figlio di vedere chi lo sta chiamando senza dover aprire il telefono.

Alcatel 30.26 viene fornito con Google Assistant e tasti grandi, Real-Time-Text (RTT), Text Telephone (TTY). Alimentato da un processore quad-core, memoria espandibile fino a 32 GB e una batteria che supporta fino a 7,9 ore di conversazione con una singola carica, Alcatel 30.26 offre una eccellente qualità delle telefonate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *