Ci sono milioni, no, probabilmente miliardi di siti web su internet! Sfortunatamente, molti di essi sono siti pericolosi per i bambini da aggiungere subito alla lista nera. A prima vista, alcuni siti web potrebbero sembrare “a posto” ma il contenuto generato e postato dagli utenti li spinge su un “territorio minato”. Questi siti sono potenzialmente molto pericolosi per i bambini: dovresti bloccarli, in modo da proteggere la tua famiglia.
Se non hai un router wifi con controllo parentale integrato, puoi anche creare un account gratuito con OpenDNS. In questo modo, potrai utilizzare qualsiasi router per bloccare categorie specifiche di siti web come quelli con contenuti per adulti o gioco d’azzardo ma potrai anche decidere di individuare specifici siti web da bloccare.
Ogni volta che configuri il controllo parentale su un singolo dispositivo o sul tuo router Wi-Fi di casa, assicurati di bloccare manualmente questi siti web pericolosi per i bambini. Dovresti ovviamente fare in modo di bloccarli soltanto sui dispositivi utilizzati dai tuoi figli perché potresti avere bisogno – come adulto – di accedere a siti come Twitter o Reddit (che abbiamo inserito nella lista dei siti pericolosi per i bambini).
Effettuata questa necessaria precisazione, andiamo a scoprire insieme quali sono i siti da aggiungere necessariamente alla tua lista nera!
Indice dei contenuti
Toomics.com
Come la maggior parte dei siti web presenti nel nostro elenco, anche Toomics – di per sé – non è “maligno”. Il suo problema è l’assenza totale di filtri in grado di eliminare i contenuti inappropriati. Pertanto, cartoni animati e fumetti possono presentare materiale estremamente esplicito per i bambini. Toomics sembra essere un sito web abbastanza innocuo, nato come piattaforma in grado di offrire una quantità indescrivibile di fumetti di diverso genere ma, se hai bambini che usano il pc, dovresti assolutamente inserirlo nella tua lista nera.
Omegle.com
Già lo slogan di Omegle dovrebbe metterti in allarme: “il web è pieno di persone fantastiche! Omegle ti permette di incontrarli!” Come avrai intuito, quando navighi su questo sito, puoi scegliere un utente casuale con cui chattare. E noi non vogliamo che i nostri figli chattino online con dei perfetti sconosciuti, vero? Allora, è proprio il caso di inserire Omegle nella lista dei siti pericolosi per i bambini.
Reddit.com
Una premessa fondamentale: adoriamo Reddit! Tuttavia, sappiamo bene che questo social network non è un posto adatto ai bambini. È la più grande bacheca Internet del pianeta: ecco perché, su Reddit, puoi trovare numerosi contenuti spazzatura, anche se non li stai specificamente cercando. Per questo motivo, dovresti aggiungerlo nella lista nera dei siti pericolosi per i bambini!
Tumblr.com
Ancora una volta, i contenuti generati dagli utenti sono in grado di rovinare un sito web nato con buone intenzioni. Tumblr è una piattaforma di hosting di foto/video/blog. Come avrai intuito, con una semplice ricerca sul sito, puoi trovare numerosi contenuti inappropriati per un bambino. E’ meglio bloccare completamente il sito poiché su Tumblr non vi è alcun tipo di moderazione e i post possono essere molto espliciti.
Chatroulette.com
Come Omegle, Chatroulette è un sito di chat video che abbina casualmente utenti che vogliono chattare con sconosciuti. A parte la home page del sito web che è priva di controlli specifici in grado di verificare l’età degli utenti, Chatroulette permette anche agli utenti di scegliere se utilizzare chat filtrate o non filtrate. Questo sito web è potenzialmente perfetto per i predatori poiché il 30% dei suoi visitatori mensili sono minorenni. Da evitare, assolutamente!
Archivio.org
La struttura di questo sito web è davvero molto particolare e, potenzialmente pericolosa. Archivio.org, di per sé, non nasce con cattive intenzioni: raccoglie, infatti, tutti i siti web presenti su internet. Quindi, puoi divertirti a cercare com’era un sito web 10 oppure 20 anni fa. È piuttosto pazzesco dare un’occhiata ad alcuni dei siti popolari come Facebook e Google per vedere come apparivano qualche anno fa!
Il problema è che, poiché Archivio contiene tutti i siti web, ti dà anche accesso a siti pericolosi per i bambini. I filtri dei contenuti non sono in grado di bloccare questi siti perché il dominio principale a cui si accede è sempre archive.org che, di solito, è legittimo. Ecco perché dovresti bloccarlo, in modo che i tuoi figli non possano mai accedere a questi siti web.
Twitter.com
Ovviamente, Twitter è una risorsa incredibile per noi adulti ma contiene anche molti contenuti pericolosi per i bambini. Sebbene la piattaforma stessa sia moderata, Twitter permette comunque agli utenti di pubblicare (e di visualizzare) qualsiasi tipo di post. Ecco perché dovresti inserirlo nella lista nera dei siti pericolosi per i bambini.
Discord.com
Discord è un sito di chat organizzato in server che potremmo definire “chat room” in cui gli utenti possono comunicare tra loro. Creato originariamente per permettere ai gamers di chattare con gli altri giocatori “dentro” e “fuori” dal gioco, Discord è oggi diventato un luogo in cui i predatori adescano i bambini e in cui i piccoli utenti possono facilmente imbattersi in chat, immagini e video seriamente inappropriati!
flickr.com
Infine, sebbene non sia intrinsecamente negativo, Flickr soffre della maledizione dei contenuti generati dagli utenti. Su questo sito web puoi trovare nudità e altri contenuti inappropriati per i bambini. E’ pur vero che Flickr racchiude una molteplicità indescrivibile di foto: su questo sito web puoi anche trovare magnifiche opere d’arte di talentuosi fotografi ma…Attenzione a farlo utilizzare dai tuoi figli!
Conclusioni
Dunque, assicurati di bloccare specifiche categorie come siti di appuntamenti, contenuti per adulti, gioco d’azzardo, in modo di coprire una vasta gamma di siti pericolosi per i bambini. Se aggiungerai i siti di cui ti abbiamo parlato alla tua “lista nera”, allora aumenterai senza dubbio il livello di protezione della tua famiglia e dei tuoi bambini.
Ovviamente, bloccare questi siti pericolosi per i bambini non ti mette definitivamente al riparo dall’esposizione ai contenuti per adulti. Ecco perché dovresti avere frequenti conversazioni con i tuoi figli in cui parlare apertamente di tutto. Sul punto, ti consigliamo il nostro approfondimento sicurezza su internet dei bambini: come parlarne ai tuoi figli.