Siti educativi per bambini per imparare l'inglese

Quando si è bambini, è molto più facile imparare ed è proprio da piccoli che si gettano le basi che in seguito garantiranno un’istruzione adeguata ed una capacità di apprendimento allenata. Ovviamente, per coinvolgere i bambini ed incentivare la loro “sete di conoscenza”, è necessario divertirli: ecco perchè dovresti dare un’occhiata ai siti educativi per bambini per imparare l’inglese!

Se, come genitore, pensi di riuscire ad impegnare l’inglese ai tuoi figli con le classiche lezioni che si limitano ad un elenco di nozioni, otterrai solo l’effetto contrario: bambini annoiati e con nessuna voglia di imparare. Per fortuna, una soluzione esiste e si chiama “tecnologia”! Il web offre tutta una serie di strumenti didattici dedicati all’apprendimento dei giovanissimi, ideati e realizzati da esperti per soddisfare le loro specifiche esigenze. Una sorta di riuscitissimo mix ludico/educativo che trasforma le ore di divertimento che i bimbi sono soliti trascorrere al pc in un’attività formativa e culturale. Ci riferiamo, in particolare, ai siti educativi per bambini per imparare l’inglese. Dopo averti svelato quali sono le migliori app educative per bambini, in questa guida ti riveliamo quali sono le migliori risorse online a cui attingere per insegnare l’inglese ai tuoi figli. Cominciamo!

Siti educativi per bambini per imparare l’inglese: una risorsa alla portata di tutti

Siti educativi per bambini per imparare l'inglese

Che tu sia un insegnante o un genitore (oppure entrambe le cose), oggi hai a disposizione uno strumento che ti consente di facilitare l’apprendimento di una lingua straniera ai ragazzi in età scolare. L’inglese, si sa, è un passapartout che facilita la vita a chi lo conosce: viaggiare, giocare, conoscere, fare amicizia e lavorare diventano attività decisamente più semplici ed immediate grazie all’idioma più universale di tutti.

I siti educativi per bambini per imparare l’inglese sono strutturati in modo molto preciso, “tagliati su misura” per la mente dei più piccoli, in grado di attrarli grazie ad una grafica accativante che, nella maggior parte dei casi, si avvale dell’ausilio dei colori e delle immagini per raggiungere facilmente lo scopo. Così i bambini imparano divertendosi e non vorranno mai smettere di farlo!

Ecco una panoramica dei migliori siti educativi per bambini per imparare l’inglese (gratuti o quasi).

BrainPOP

BrainPOP

BrainPOP è uno dei migliori siti educativi per bambini per imparare l’inglese fra tutti quelli oggi fruibili sul web. Il portale offre la possibilità di interagire attraverso l’utilizzo e la visione di video, giochi e film d’animazione che impegnano i giovani utenti in quiz talmente piacevoli che sarà praticamente impossibili staccarli dal computer!

Gli argomenti sono i più disparati, dalla storia all’attualità, dalla matematica alla musica, per una formazione il più possibile completa e moderna. Per usufruire dei servizi offerti occore sottoscrivere un abbonamento, ma alcuni contenuti sono gratuiti.

Starfall

Starfall

Ideato e realizzato da un team di educatori e creativi, Starfall è completamente privo di pubblicità, è specifico per bambini dall’asilo alla Terza Elementare. Su questo sito puoi trovare cartoni animati e giochi che spaziano dalla matematica alla geografia, per imparare, migliorare e perfezionare la conoscenza dell’inglese. Starfall è in parte gratuito ma, se vuoi accedere ad ulteriori funzionalità, dovrai passara alla versione Premium.

Funology

Funology

Giochi, quiz, trucchi di magia, esperimenti virtuali, progetti d’arte: Funology è questo e molto altro ancora. Si tratta di un sito molto utile che permette ai genitori non solo di aiutare i figli nell’apprendimento della lingua inglese ma anche di migliorare le proprie conoscenze nelle materie scolastiche più importanti.

Funbrain

FunBrain

Ricco di fumetti, letture e cuoriosità divertenti, Funbrain può essere considerato un vero e proprio parco giochi online per i bambini. Una intera sezione è dedicata ai piccoli in età prescolare per stimolarli e guidarli alla fruizione del mouse e all’utilizzo corretto della tastiera. Uno dei punti forti del portale è senza dubbio la grafica, giocata su colori accattivanti che, per i piccini, costituiscono una calamita dalla quale staccarli sarà un’impresa!

National Geographic Kids

National Geographic Kids

Questa è la versione interattiva dell’omonima e celebre rivista. Al tuo bambino basterà cliccare sulla Home Page per lasciarsi coinvolgere da un mondo di giochi, quiz, sondaggi e curiosità che lo porteranno ad esplorare il mondo animale e geografico, la natura e la flora, l’archeologia e la storia.

National Geographic Kids è certamente uno dei migliori siti educativi per bambini per imparare l’inglese perché consente di studiare in maniera divertente, tenendo lontana la noia e vivo l’interesse dell’utente attraverso immagini e video davvero sorprendenti. Il portale è talmente ben fatto che rappresenta un valido strumento di conoscenza anche per i genitori. Essi potranno infatti supportare – con la loro presenza e guida – i loro figli in modo da aiutarli ulteriormente l’apprendimento.

Science Bob

Science Bob

Ideato dal noto ed apprezzato educatore Bob Pflugfelder, Science Bob si propone di far studiare la scienza in modo divertente agli studenti più giovani, soprattutto a coloro che hanno già una buona conoscenza dell’inglese. L’approccio di questo sito fa leva principalmente sulla curiosità degli utenti proponendo risposte complete e chiare alle loro domande più bizzarre. Difficilmente un bimbo non vorra sapere “perché la pelle delle dita dei nostri piedi raggrinzisce quando siamo a mollo nella vasca da bagno?”, non trovi?

C’è poi un aspetto decisamente pragmatico di Science Bob: i tuoi bambini potranno trovare su questo sito la spiegazione dettagliata di alcuni esperimenti scientifici. In questo modo, i tuoi figli potranno riproporli a casa avvicinandosi così al complesso mondo scientifico. Bella ed accattivante la grafica del sito, con video, immagini e giochi, tutti interamente in inglese. Insomma, i tuoi figli non vedranno l’ora di studiare scienze (ed imparare l’inglese!) davanti al loro pc!

MissionUS

Mission US

Chissà perché una bellissima materia come la Storia risulta spesso tanto ostica ai bambini, persino più della matematica e della geometria! Probabilmente dipende dal fatto che, quando si ha un’età ancora verdissima, certi personaggi e fatti appaiono irrimediabilmente lontani e difficili da sentire come qualcosa che ci appartiene veramente. Non a caso la periodizzazione di eventi e protagonisti della storia è uno degli aspetti più complessi da far capire agli studenti della scuola primaria.

Ma non sarebbe tutto diverso se non ci fosse, per loro, la possibilità di rivivere il passato come qualcosa di presente e vivo? Tutto ciò ripercorrendo le tappe salienti della storia in una sorta di macchina del tempo? Adesso, grazie a MissionUP, questo sogno diventa realtà!

Il tuo bambino verrà coinvolto in spettacolari missioni in determinate epoche storiche che hanno segnato delle tappe fondamentali nel cammino dell’umanità. In questo modo, il tuo piccolo potrà  imparare la storia e l’inglese in un colpo solo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *