Sicurezza su internet dei bambini

Qualche anno fa, giocare su computer connesso ad Internet era un privilegio riservato ai bambini più grandi o agli adolescenti. Ma oggi tutto è cambiato: internet è entrato nella vita di ognuno di noi ed è davvero semplice avere accesso alla rete.

La tecnologia è ovunque ci giriamo: ci sono persino dispositivi intelligenti destinati ai bambini più piccoli! E per i genitori è diventato ancora più difficile tenere i propri figli lontani dai pericoli del web. Certo, possiamo usare le migliori app per il controllo parentale oppure “blindare” la nostra rete con i migliori antivirus con controllo genitori ma nulla sostituirà mai una sana ed onesta conversazione con i nostri figli.

Se non sai come parlare ai tuoi figli dei pericoli del web, continua a leggere questo articolo: ti darò qualche consiglio che ti alleggerirà il compito.

Internet è pericoloso?

Sicurezza su internet dei bambini

Internet è una risorsa fantastica in grado di offrire moltissimo a utenti di età diverse. È un eccellente strumento educativo e offre ogni tipo di intrattenimento: pensiamo alla possibilità di accedere e di usare le migliori app educative per bambini che stimolano la creatività e la crescita personale degli utenti più giovani.

Internet aiuta i tuoi figli ad apprendere nuove abilità, a giocare o connettersi con gli amici. Ma, ovviamente, ha un lato oscuro. Allo stesso modo in cui internet riesce ad offrire fantastiche opportunità di crescita e sviluppo per i tuoi figli, può anche causare numerosi problemi ai piccoli utenti. I predatori sono ovunque sul web così come le truffe che sono all’ordine del giorno. Alcuni truffatori mirano a rubare informazioni a bambini ingenui che, spesso forniscono i loro dati oppure i dati bancari dei loro genitori. Ma sono i predatori il peggior incubo di ogni genitore: essi attirano i bambini con profili falsi o promesse allettanti. In casi estremi, questi scenari hanno conseguenze devastanti.

Evitare del tutto Internet non è certo un’opzione: sono davvero troppi i vantaggi, forse superiori ai rischi.  La buona notizia è che i pericoli di Internet sono per lo più evitabili. Insegnare ai bambini la sicurezza in Internet consente loro di utilizzarlo con maggiore consapevolezza e in sicurezza.

Sicurezza dei bambini su internet: ecco cosa insegnargli

Invece di usare tattiche intimidatorie e istruire i bambini a fare sempre quello che dici (il che potrebbe portarli a fare il contrario!), adotta un approccio amichevole, creando un ambiente sano in cui i tuoi figli possano sentirsi a loro agio anche a parlare delle loro preoccupazioni. Spiega sempre le regole che “imponi” loro, in modo che capiscano perché è essenziale seguirle.

Ecco le regole ed i “paletti” fondamentali che devi porre ai tuoi figli quando usano internet.

Non parlare con gli sconosciuti

Sicurezza su internet dei bambini

Le persone spesso non sono chi sembrano. Incoraggia i tuoi figli ad interagire con le persone che conoscono nella vita reale piuttosto che contattare (o rispondere) a sconosciuti online. Le piattaforme di gioco e i siti di social media sono piene di utenti che fingono di essere qualcun altro. Spiega che, a volte, queste persone cerchino di truffare sconosciuti online o infettare il computer con virus. Devono essere in grado di riconoscere quando un’interazione apparentemente innocua può diventare pericolosa. In nessun caso devono incontrare estranei di persona.

Mai download senza la tua autorizzazione

Il download di file sospetti o il clic su collegamenti sconosciuti può compromettere i tuoi dati sensibili. Ecco perché devi spiegare ai tuoi bambini che questi download possono essere il modo in cui i truffatori rubano i dati e rallentano o danneggiano i dispositivi con cui ci colleghiamo ad internet. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è una truffa: quindi, insegna loro a non fidarsi degli estranei online che offrono loro giochi o film gratuiti.

Usa siti web e le app già conosciute

Sicurezza su internet dei bambini

Anche se i tuoi figli devono imparare a navigare su internet e a riconoscere i siti sicuri, essi dovrebbero utilizzare un elenco predeterminato di siti web e app pensate per gli utenti più piccoli. Se i bambini vogliono esplorare altri siti web oppure ampliare la loro lista di giochi, dovrebbero consultare un adulto che possa capire in anticipo se quell’app è sicura o meno.

Non fornire mai ai siti informazioni sensibili

Mantenere le informazioni al sicuro è davvero essenziale. Spiega ai tuoi figli il motivo per il quale non dovrebbero mai dare informazioni sensibili agli estranei. Rimarresti sorpreso nello scoprire la quantità di dati sensibili archiviati dai dispositivi, soprattutto quelli condivisi da più membri di una famiglia.

Foto online e privacy personale: cosa controllare prima di pubblicarle

Insegna ai tuo figli a chiedere la tua autorizzazione quando creano un nuovo account. In questo modo, sai quali informazioni stanno fornendo e potresti identificare eventuali domande sospette. Fai capire ai tuoi figli che gli adulti hanno molta più esperienza di loro con la tecnologia e possono trovare più facile rilevare siti o attività sospette. Per questo motivo, devi incoraggiare i bambini a parlare con te per segnalare qualsiasi problema.

Cos’altro puoi fare come genitore per proteggere i propri figli?

Sicurezza su internet dei bambini

Esistono diverse tecniche e strumenti a cui i genitori possono fare riferimento per tutelare la sicurezza su internet dei loro bambini. Nei paragrafi che seguono, troverai alcuni ulteriori consigli pratici per evitare che i tuoi figli possano cadere nel “lato oscuro” del web. Tieni presente che alcuni di questi suggerimenti saranno ben tollerati dai bambini più piccoli ma osteggiati dagli adolescenti. Questi ultimi, infatti, potrebbero non rispondere bene alla mancanza di privacy che alcuni di questi strumenti potrebbero causare.

Installa un software antivirus

In realtà, questo consiglio si applica a tutti gli utenti di internet, qualsiasi sia la loro età. Installare uno dei migliori antivirus con controllo parentale integrato ti aiuterà a ridurre molte minacce provenienti dal web. Uno dei migliori è, senza dubbio, Kaspersky che fornisce una protezione completa per tutta la famiglia. Installare un software antivirus, comunque, non vuol dire abbassare la guardia: rimane sempre fondamentale il consiglio di vigilare attivamente sulla navigazione dei tuoi figli.

Utilizza il controllo parentale

Sicurezza su internet dei bambini

Come genitore, puoi garantire la sicurezza di tuo figlio sul web utilizzando – sullo smatphone o sul tablet – uno delle 5 migliori app per il controllo parentale. Essi sono software molto sofisticati che offrono funzionalità molto diverse tra loro. Alcune applicazioni ti permettono, ad esempio, di controllare a quali siti hanno accesso i bambini mentre altre sono dotate di funzionalità aggiuntive come la limitazione del tempo di utilizzo dello schermo. Sul punto, ti consigliamo anche ti dare un’occhiata alle app per limitare il tempo di utilizzo del tablet.

E ricorda anche di dare un’occhiata a tutti gli altri dispositivi utilizzati dai tuoi figli. Ti consiglio di leggere la guida Account Kindle bambini e controllo parentale: come attivarlo e di dare anche un’occhiata all’articolo controllo genitori su Alexa: come attivarlo.

Conclusioni

Internet è un vasto oceano di opportunità e pericoli. Sebbene i bambini siano vulnerabili alle minacce informatiche, adottare misure per garantire la loro sicurezza li aiuta a sfruttare le meraviglie che Internet ha loro da offrire.

Utilizzare i migliori antivirus, le app per il controllo parentale insieme ad  un colloquio attivo e frequente con i tuoi figli circa i pericoli del web, ti aiuterò a fornire loro tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per utilizzare internet in maniera sicura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *