rimanere incinta errori

E’ davvero difficile rimanere incinta subito: concepire un bambino può essere molto più complicato di quanto previsto. Bisogna avere rapporti con il partner in determinati momenti del ciclo, stare attente ai segnali che il nostro corpo ci invia…Insomma, nulla di più difficile!

Dopo averti svelato i 20 metodi infallibili per rimanere incinta subito, oggi ti sveleremo quali sono gli errori più comuni che una coppia commette quando prova a concepire un bambino.

Dall’avere troppi rapporti sessuali a non averle abbastanza spesso (e nei giorni giusti!), ci siamo interrogati sugli errori più comuni che le coppie commettono quando cercano di concepire un bambino per la prima volta.

Ti ritrovi in uno di questi errori? Scoprili tutti e metti in pratica alcune semplici soluzioni che ti proponiamo per aumentare le tue probabilità di rimanere incinta.

Non sapere quando ovuli davvero

calcolare ovulazione

Molte donne hanno un ciclo di 28 giorni, il che significa che per loro l’ovulazione avviene generalmente nel 14esimo giorno. Ma non dare per scontato che gli stessi periodi si applichino anche a te!

I cicli di ogni donna sono individuali e variano, da persona a persona. Ciò vuol dire che potresti avere un ciclo leggermente più corto o più lungo.

Per capire il giorno esatto in cui hai ovulato, dovresti iniziare a monitorare la tua ovulazione, annotando tutti i segnali (muco cervicale, tensione mammaria, desiderio sessuale) che il tuo corpo ti invia.

Inizia ad utilizzare le 6 app per rimanere incinta monitorando l’ovulazione e, se possiedi un tracker Fitbit, prova la funzione “Monitoraggio della Salute femminile” per rimanere incinta facilmente.

Avere rapporti solo il giorno dell’ovulazione

Quando si tratta di provare a concepire, il tempismo è tutto, ma questo non significa che hai solo una possibilità per rimanere incinta! Nel momento dell’ovulazione, l’ovulo può sopravvivere nelle tube di Falloppio per 12-24 ore.

avere rapporti nei giorni giusti

E qui può incontrare gli spermatozoi: ricorda che essi, di norma, possono vivere nel corpo di una donna da tre a cinque giorni. Ciò significa che la tua finestra fertile è potenzialmente di sei giorni: i quattro giorni che precedono l’ovulazione, il giorno in cui ovuli e il giorno successivo. Tra questi giorni, sei più fertile durante i due o tre giorni prima dell’ovulazione e il giorno dell’ovulazione stessa.

Avere rapporti ogni giorno

Che tu ci creda o no, troppi rapporti possono ridurre il numero di spermatozoi del tuo partner. Essi hanno inoltre bisogno di qualche giorno per riprodursi, forti e sani. Nel periodo che precede l’ovulazione, l’ideale è avere rapporti a giorni alterni: si possono poi concentrare i rapporti durante il periodo fertile.

L’ossessione per le posizioni

posizioni-per-rimanere-incinta

Quante volte hai sollevato le gambe dopo un rapporto con il tuo partner oppure avete utilizzato sempre e solo la “posizione del missionario”? Ebbene, abbiamo una notizia per te: potresti stare sprecando il tuo tempo!

No, non è necessario essere un contorsionista per rimanere incinta: la verità è che la maggior parte degli spermatozoi raggiunge l’utero nel momento stesso dell’eiaculazione.

E il liquido seminale che fuoriesce dopo il rapporto? In ogni caso, esso non conterrà un grande numero di spermatozoi.

Quindi, se vuoi farlo in stile missionario o appoggiare un cuscino sotto i fianchi, vai avanti, ma non stressarti troppo! Le tue probabilità di rimanere incinta dipendono da molti altri fattori e non solo dalle posizioni che assumete durante il rapporto.

Continuare a bere e a fumare

cattive abitudini

E’ buona norma abbandonare le cattive abitudini come il fumo, l’acol e l’uso di droghe una volta che sei incinta. Ma ricorda che queste stesse cattive abitudini possono influenzare la tua fertilità.

Oltre a smettere di fumare, fare uso di droghe e bere molto alcol, dovresti cercare di seguire una dieta sana, fare esercizio con moderazione, cercare di raggiungere il tuo peso forma e ridurre il consumo di caffeina.

Chiedere troppo presto un consulto con uno specialista in fertilità

Il pacchetto regalo definitivo per un'amica alle prese con la FIVET

Se hai meno di 35 anni, è comune che ci voglia fino a un anno per rimanere incinta. È anche del tutto normale sentirsi frustrati dopo alcuni mesi di tentativi infruttuosi. Se non hai problemi di salute sottostanti, probabilmente. dovresti aspettare prima di cercare l’aiuto di uno specialista della fertilità.

Se invece hai più di 35 anni, non aspettare un anno: se stai provando a rimanere incinta ma non ci riesci, fissa un appuntamento con uno specialista. Lo sappiamo, a volte l’attesa può farti impazzire. Ecco perchè, se ti preoccupa la fertilità del tuo partner, potresti provare ad eseguire il test spermiogramma a casa con l’app Yo. Per fugare ogni dubbio, nell’attesa di ricevere l’appuntamento dal dottore!

Aspettare troppo a lungo per chiedere un confronto con lo specialista

Se il tuo ciclo mestruale è più breve di 25 giorni o più lungo di 35 giorni, se le tue mestruazioni sono molto dolorse o se hai avuto una significativa infezione pelvica in passato, è una buona idea andare dal medico il prima possibile.

Un motivo in più per non rimandare un appuntamento dal medico? Se hai una storia di malattie sessualmente trasmissibili. Anche se pensi di esserne stato esposto, è meglio farti controllare il prima possibile.

Pensare che il problema sia sempre e solo della donna

Problemi fertilità

Molte coppie concentrano le loro indagini di fertilità sulla donna ma sappi che, nel 40% dei casi, i problemi di fertilità possono effettivamente essere attribuiti all’uomo.

Quindi, se non hai concepito un bambino dopo un anno di tentativi e hai meno di 35 anni, tu e il tuo partner dovreste chiedere un consulto con un medico. Il tuo partner potrebbe avere bisogno di un’analisi dello sperma per verificare se ci sono problemi di infertilità maschile.

Aspettare troppo prima di provare a rimanere incinta

Abbiamo capito: probabilmente hai ancora molto da fare nella tua vita prima di provare a concepire un bambino. Avere un lavoro stabile, aumentare i tuoi risparmi, acquistare una casa più grande: hai ragione, sono tutte cose fondamentali, la base per prendersi cura (al meglio) del futuro nascituro.

Ma non dimenticare che l’età è un fattore molto importante ed in grado di incidere sulla tua fertilità. Quando si compiono 35 anni, si entra ufficialmente in quella che è nota come “età materna avanzata”, un termine che riconosce i rischi di avere problemi a concepire e portare a termine una gravidanza sana. La capacità di concepire di una donna diminuisce di circa il 50% tra i 20 ei 40 anni.

Per cui, se hai una relazione stabile e desideri un figlio, non aspettare solo perché pensi che non sarà un problema rimanere incinta. Non puoi sapere quanto tempo ci impiegherai quindi, se ti senti pronta, provaci da subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *