Come genitori, vogliamo sempre che i nostri bambini siano in perfetta salute, sani e forti. Ogni giorno, cerchiamo di tenere lontani tosse, raffreddore e le fastidiose influenze stagionali convincendo i nostri bambini a lavarsi abitualmente le mani, a starnutire nel gomito e a non mettersi le mani in bocca (o nel naso!). Ma i bambini rimangono pur sempre bambini ed hanno un talento innato per “raccogliere” germi e batteri ovunque vadano!
Ecco perché è fondamentale assicurarsi che i nostri bambini mangino determinati alimenti in grado di sostenere il loro sistema immunitario. Sappiamo bene che nessun cibo potrà prevenire un’infezione virale o l’influenza ma è bene ricordare che, alcuni nutrienti presenti in vari alimenti, sostengono il sistema immunitario, lo mantengono in salute ed aiutano il corpo a reagire bene alle infezioni, riducendone addirittura i sintomi.
Per rafforzare il sistema immunitario del tuo bambino sono essenziali un sonno adeguato, corretta routine della buonanotte, giusta igiene personale, esercizio fisico regolare, gestione dello stress (anche i bambini piccoli possono praticare lo yoga!) e una buona dose di luce solare naturale e gioco all’aria aperta. Il tutto insieme ad alcuni alimenti in grado di sostenere il sistema immunitario dei bambini mantenendoli in salute.
Scopriamo quali sono e come proporli al tuo bimbo!
Uova
Le uova sono uno dei migliori alimenti per i bambini: non solo contengono proteine fondamentali per l’organismo di tuo figlio ma aiutano a ridurre il rischio di sviluppare allergie alimentari. Sono inoltre ricche di nutrienti che supportano il sistema immunitario come, ad esempio, lo zinco. Includere le uova nella dieta del tuo bambino è molto semplice: puoi proporgliele sotto forma di frittata oppure bollite o puoi usarle per preparare deliziosi muffin salati.
Avena
L’avena è un ottimo alimento per bambini: è ricca di fibre, è molto semplice da mangiare, contiene ferro e si mescola perfettamente sia con sapori dolci sia con quelli salati. E non solo: introdotta regolarmente nel regime alimentare del tuo bambino, l’avena è in grado di sostenere il suo sistema immunitario. L’avena contiene, inoltre, beta glucani che svolgono un ruolo molto importante nell’attivazione delle cellule killer che aiutano a controllare le infezioni virali. Mangiata a colazione, l’avena non è solo nutriente ma svolge anche un’essenziale azione in grado di sostenere il sistema immunitario e la crescita del tuo bambino. Ottimo, non pensi?
Carote
Le carote sono l’ortaggio preferito dai bambini: croccanti e dolci al punto giusto, le carote sono lo snack ideale se stai cercando un alimento in grado di potenziare il sistema immunitario di tuo figlio.
Esse contengono naturalmente molti nutrienti importanti, tra cui il beta carotene, un carotenoide che supporta l’attività delle cellule killer, importanti per aiutare a controllare le infezioni virali.
Manzo
Può sorprendere il fatto che la carne di manzo sia un alimento di supporto al sistema immunitario ma è proprio così! Il manzo contiene proteine di alta qualità, insieme a zinco e a molti altri nutrienti essenziali per lo sviluppo e la crescita del tuo bambino. Ecco perché bisognerebbe sempre offrire una porzione di carne di manzo a settimana!
Oltre a svolgere molteplici benefici per il sistema immunitario, la carne di manzo è ricca di ferro: un nutriente molto importante la cui assunzione va a diminuire nel tempo, soprattutto quando il bambino abbandona il latte materno in favore di altri alimenti.
Certo, alcuni tagli di carne possono essere troppo duri da masticare per il tuo piccolo ma è possibile trovare soluzioni perfette per il palato esigente del tuo bambino. Prediligi, allora, tagli di carne come il controfiletto macinato oppure il filetto, perfetti per i denti del tuo bambino.
Zuppa di pollo
Hai mai sentito parlare della zuppa di pollo come rimedio casalingo per il raffreddore e l’influenza? A quanto pare, gustare una zuppa di pollo calda può aiutare a combattere i fastidiosi sintomi derivanti dal naso chiuso e a lenire le infiammazioni.
Se vuoi provare ad introdurre la zuppa di pollo nella dieta del tuo bambino, assicurati di effettuarlo in maniera furba ed intelligente. Offri al tuo piccolo verdure cotte e piccoli pezzi di pollo morbidi in poco brodo. Ricorda che, una volta filtrato, il brodo può essere anche sorseggiato: assicurati solo che la zuppa non sia troppo calda.
Fragole
Le fragole sono gustose e facili da proporre al tuo bambino: dolci e colorate, esse sono ricche di vitamina C, nota per le sue proprietà di “potenziamento” immunitario. Le fragole possono essere facilmente tagliate per essere proposte anche i bambini più piccoli. Un’ottima idea è anche offrire al tuo bambino un gustoso e dolce frappè alla fragola preparato semplicemente con latte (vaccino oppure di riso o di mandorle) e fragole frullate. Delizioso!
Yogurt
Lo yogurt – quello che non contiene zuccheri aggiunti – è un alimento in grado di rafforzare il sistema immunitario del tuo bambino. Lo yogurt contiene vitamina D: ti ricordiamo che, livelli molto bassi di questa vitamina, sono collegati ad un aumento del rischio di sviluppare malattie legate al sistema immunitario. Pertanto, assumere una quantità sufficiente di vitamina D può aiutare a ridurre questo rischio e a mantenere in perfetta salute il sistema immunitario del tuo bambino.
Lo yogurt contiene spesso probiotici o batteri vivi che sono veri e propri toccasana per l’intestino del tuo bambino. E’ stato inoltre dimostrato che i probiotici hanno numerosi effetti benefici per la nostra salute, incluso il supporto immunitario.
La scelta di yogurt con batteri vivi e attivi può aiutare a sostenere il sistema immunitario del tuo bambino. Dunque, presta particolare attenzione alla scelta dello yogurt: non tutti i prodotti presenti sugli scaffali del supermercato contengono probiotici!
Avocado
Certo, anche l’avocado può aiutare a mantenere in perfetta salute il sistema immunitario del tuo bambino. Questi gustosi frutti sono ricchi di vitamine A, C ed E ed i grassi in essi contenuti aiutano l’organismo ad assorbire le vitamine liposolubili. Gli avocado sono anche una fonte di glutatione, un antiossidante associato alla salute del sistema immunitario.
Suggerimento: se il tuo bambino sembra non gradire molto le fettine di avocado che gli proponi, potresti provare a ricoprirle con semi di lino schiacciati oppure muesli: in questo modo, renderai l’avocado un po’ più attraente!
Agrumi
Il succo d’arancia è l’arma segreta di molte mamme e papà quando si tratta di migliorare il sistema immunitario. E a ben ragione! Il succo d’arancia non è solo gustoso ma è anche ricco di vitamina C.
Dalle clementine all’arancia classica, puoi davvero spaziare per offrire al tuo bambino quel boost di vitamina C di cui ha bisogno! Puoi preparare una spremuta di agrumi addolcita con del miele oppure provare ad offrire al tuo bimbo il frutto intero: assicurati solo di rimuovere i semi oppure le “pellicine” del frutto, a seconda dell’età del tuo bambino.
Burro di arachidi naturale cremoso
Le arachidi sono naturalmente ricchi di sostanze nutritive come la vitamina E e il rame: queste sostanze svolgono un ruolo essenziale per il potenzialmente del sistema immunitario ed aiutano a mantenere in salute il tuo bambino.
Le arachidi intere non sono in genere consigliate ai bambini piccoli perché possono provocare soffocamento. La soluzione? Burro di arachidi cremoso naturale (ovvero senza aggiunta di sale, zucchero o additivi) spalmato su un pezzo di pane tostato oppure arachidi tritate mescolate allo yogurt. Entrambi sono modi eccellenti per introdurre questo prezioso alimento nella dieta del tuo bambino.
Salmone
Se il tuo bambino ama mangiare il pesce, sei decisamente un genitore molto fortunato! I pesci grassi come il salmone contengono DHA, un acido grasso che migliora l’attività dei globuli bianchi e aiutare a sostenere il sistema immunitario.
Mini quiches al salmone o bastoncini di pesce fatti in casa sono tutti ottimi modi per introdurre gli acidi grassi DHA nella dieta del tuo bambino. Ricorda solo di scegliere salmone a basso contenuto di mercurio e di rimuovere tutte le spine prima di servire il salmone al tuo bimbo!