Al giorno d’oggi quasi tutti i genitori possiedono uno smartphone. I figli nascono e crescono osservando la mamma e il papà che usano il telefonino per navigare su internet, risolvere piccoli e grandi dubbi quotidiani oppure semplicemente per divertirsi. Insomma, i bambini si abituano all’idea che possedere uno smartphone sia la normalità. Già in tenera età possono apprezzare la praticità, la funzionalità e l’attrattiva dei telefoni cellulari: ecco perché non deve sorprendere se iniziano a desiderarne uno tutto loro! Ma come fare a capire quando comprare il cellulare ai figli?
Come genitore, non devi trascurare questo momento così particolare e non devi nemmeno acquistare un cellulare al tuo bambino soltanto per accontentarlo. E’ infatti essenziale porsi una serie di domande prima di consentire a tuo figlio di possedere un proprio smartphone. Dovresti capire se si tratta di un buon momento per tuo figlio oppure se è meglio aspettare. Sfortunatamente, non esiste una risposta giusta che si applichi a ogni famiglia o a ogni bambino. La risposta dipende dai bisogni e dal quotidiano di ogni famiglia. Ricorda, infatti, che ogni famiglia è unica, proprio come ciascun bambino che matura ad un ritmo diverso.
Se tuo figlio ha già cominciato a chiederti uno smartphone e non sai che decisione prendere, continua a leggere questo articolo. Ho messo insieme per te una serie di consigli e suggerimenti su cosa dovresti tenere in considerazione quando prendi questa importante decisione.
Indice dei contenuti
Quando comprare il cellulare ai figli: ne hanno davvero bisogno?
Per prima cosa, inizia col domandarti perché pensi che avere un telefono cellulare possa essere vantaggioso per la sicurezza di tuo figlio. Ad esempio, il tuo bambino trascorre del tempo a casa da solo e ha bisogno di uno smartphone per contattarti? Tuo figlio usa i mezzi pubblici per andare a scuola?
Altri fattori da prendere in considerazione sono, ad esempio, il fatto che tuo figlio torna a casa tardi in alcuni giorni della settimana perché partecipa ad attività extrascolastiche. In questi casi, è essenziale che sia in grado di comunicare con te quando ne ha bisogno: ecco perché possedere uno smartphone potrebbe essere per lui la migliore opzione possibile.
Il tuo bambino è abbastanza maturo per usare e prendersi cura dello smartphone in modo appropriato?
Avere un cellulare non significa usarlo giorno e notte, senza limiti, mentre mamma e papà pagano l’abbonamento! Inoltre, i bambini devono imparare a usare il telefono in modo responsabile e intelligente. Un esempio? Potresti chiedere a tuo figlio di guadagnare “credito telefonico extra” attraverso piccole faccende domestiche
Sei pronto a stabilire regole e linee guida chiare sull’uso dello smartphone?
Prima di compare un telefono a tuo figlio, dovresti essere davvero chiaro su regole, norme e limiti. Il tuo bambino dovrebbe conoscere le tue aspettative riguardo all’utilizzo dello smartphone. Dovresti introdurre una chiara ed onesta conversazione familiare in cui spiegare regole e principi per un corretto uso dello smartphone. È importante chiarire quando, dove e quanto tuo figlio può usare il telefono. E’ essenziale che il tuo bambino sappia per cosa può utilizzare lo smartphone e per cosa no. Naturalmente, dovrebbe anche conoscere quali sono le conseguenze della violazione di queste regole.
Tuo figlio sa come prendere buone decisioni?
Tuo figlio ha l’abitudine di prendere buone decisioni oppure agisce sempre d’impulso? Quando è da solo, continua a rispettare le tue regole? Domande come queste ti aiuteranno a capire se tuo figlio sarà responsabile nel momento in cui potrò usare il suo smartphone. Se il tuo bambino non ha la maturità necessaria per prendere buone decisioni, non aspettarti che il suo comportamento sarà diverso con un telefono.
Instaura una conversazione precisa ed onesta con tuo figlio
Prima di acquistare il primo cellulare al tuo bambino, è importante che tu abbia una conversazione seria con lui. In particolare, dovrai chiarire quali sono le tue aspettative e quali saranno le conseguenze se tuo figlio viola tali aspettative.
Parla con tuo figlio delle tue preoccupazioni e spiega quali comportamenti possono essere problematici o addirittura mettere in pericolo chi utilizza lo smartphone con estrema leggerezza. Chattare con gli estranei, inviare foto private oppure messaggi contenenti dati sensibili sono tutti comportamenti vietati che tuo figlio deve conoscere in anticipo.
Non presumere automaticamente che tuo figlio prenderà buone decisioni! Spiega chiaramente le regole e motivale in maniera approfondita. Se pensi sia necessario, usa una delle app per il controllo parentale, in modo da tutelare ulteriormente la sicurezza di tuo figlio.
E se hai dubbi sul comportamento online del tuo bambino, non esitare ad usare una delle app per monitorare l’uso del telefono dei tuoi figli.
Cosa succede se lo smartphone si rompe?
Una volta acquistato lo smartphone, tuo figlio dovrà usarlo nella maniera più appropriata, dovrò prendersene cura. Ecco perché dovresti spiegare a tuo figlio cosa accadrà nel caso in cui il telefono si rompa, venga perso o rubato.
Ci sarà un sostituto? Se sì, chi lo pagherà? Tuo figlio sarà talmente responsabile da procurarsi i soldi per aggiustarlo o acquistarne uno nuovo? Discuti di tutte le possibilità insieme a lui, in modo da evitare futuri conflitti.
Conclusioni
Se stai pensando di regalare a tuo figlio uno smartphone, devi necessariamente porti in anticipo tutte queste domande. Il tuo bambino deve sapere che il telefono cellulare non è un gioco e che ci sono regole ben precise che devono essere rispettate. Infine, assicurati che tuo figlio abbia l’età e la maturità appropriate per possedere uno smartphone. E…in bocca al lupo!