La pandemia COVID-19 ha colpito i nostri figli in molti maniere ma, forse, il modo più profondo è come ha influenzato le loro amicizie. L’isolamento sociale, l’uso di mascherine, la chiusura della scuola e dell’assistenza all’infanzia hanno fatto sì che fare amicizia debba assumere forme completamente diverse per i nostri figli.
Come genitori, questo drammatico cambiamento ci ha sicuramente preoccupati. Vogliamo tutti che i nostri figli siano felici e sappiamo che il periodo dell’infanzia va condiviso con gli amici. La socializzazione è vitale per il benessere dei nostri figli.
La buona notizia è che la pandemia non sarà per sempre e i nostri figli potranno interagire normalmente con i loro amici, quando l’emergenza Covid sarà finita. Fino ad allora, ci sono molti modi in cui possiamo aiutare i nostri figli a fare amicizia, a socializzare con i loro amici e a far fronte ai molti cambiamenti che la pandemia ha portato nel mondo.
Dopo averti svelato trucchi e segreti per festeggiare il compleanno di tuo figlio durante il Covid, in questo articolo ti suggeriamo come aiutare il tuo bambino a fare amicizia durante la pandemia.
L’importanza dell’amicizia durante lo sviluppo del bambino
Nessuno può negare che le amicizie sono importanti per i nostri figli e noi genitori non abbiamo bisogno di un esperto che ci dica che socializzare ha un impatto positivo sui bambini.
Nessuno capisce cosa vuol dire essere un bambino tanto quanto un altro bambino. E non c’è nessuno migliore di un buon amico con cui giocare, chiacchierare di interessi comuni e condividere sentimenti.
Le amicizie sono vitali per lo sviluppo dei nostri figli. Ad esempio, i bambini che non intessono legami con altri bambini potrebbero sperimentare problemi di salute mentale nel corso della loro vita.
Le amicizie insegnano importanti abilità sociali come la cooperazione, l’ascolto attivo e le capacità di problem solving. Le amicizie possono persino aiutare i bambini ad avere successo negli ambienti accademici.
Naturalmente, le amicizie non sono sempre sole e arcobaleni. Bullismo ed ambienti emotivamente o fisicamente non sicuri, sono deleteri per i bambini. Ovviamente queste situazioni sono l’eccezione piuttosto che la regola: ecco perché è fondamentale permettere ai nostri figli di esplorare diversi tipi di amicizie nel modo più libero possibile.
La sfida di fare amicizia durante la pandemia
La pandemia ha sicuramente oscurato la capacità dei nostri figli di fare amicizia e socializzare con gli amici che hanno. Quando le scuole e gli asili nido sono stati chiusi bruscamente a marzo, i nostri bambini sono stati improvvisamente tagliati fuori dal loro ambiente e dai loro amici. I bambini più grandi potrebbero essere stati più abili nell’usare la tecnologia per connettersi con gli amici, ma molti bambini più piccoli non avevano mai chattato in video con i loro compagni di gioco.
Quando alcune scuole e asili nido sono stati aperti, i nostri figli hanno avuto più opportunità di entrare in contatto con i loro amici. Tuttavia, per molti bambini, la scuola è ancora virtuale ed incerta: molti di loro (insieme agli insegnanti) sono stati messi in quarantena a causa dell’esposizione a COVID-19.
Anche i bambini che frequentano la scuola di persona non possono socializzare nel modo in cui erano soliti: indossare la mascherina ed allontanarsi socialmente dagli altri bambini, cambia le dinamiche in modo significativo. Ecco perchè i bambini hanno bisogno di trovare nuovi modi per socializzare: una sfida, per tutti.
I bambini che hanno bisogni speciali così come i bambini molto piccoli, possono trovare i nuovi modi di connettersi ad altri bambini particolarmente difficili da affrontare.
Per fortuna, sono molte le opzioni e i modi con cui aiutare i nostri figli a mantenere i contatti con i loro coetanei e a fare nuove amicizie. Tutto quello che occorre è un po’ di fantasia e di pianificazione da parte nostra. Grazie ai miracoli della tecnologia moderna, è davvero molto più facile di quanto si possa immaginare!
Misure di sicurezza COVID da tenere a mente
La cosa più sorprendente e positiva emersa dalla pandemia sono le idee “fuori dagli schemi” che genitori e figli hanno escogitato per socializzare in sicurezza durante la pandemia.
La maggior parte delle persone non aveva nemmeno sentito parlare di Zoom (o di altre piattaforme di videoconferenza) fino al 2020.I genitori hanno anche escogitato modi creativi per riunirsi in pubblico in sicurezza. Tuttavia, è importante ricordare che ogni volta che ti riunisci di persona con qualcuno al di fuori della tua famiglia, stai potenzialmente rischiando l’infezione da COVID-19.
Le tipologie di incontri più sicuri durante la pandemia COVID-19 sono:
- All’esterno, poiché gli ambienti esterni riducono il rischio di infezione da COVID-19;
- Incontri che includono l’uso della maschera e l’allontanamento sociale;
- Riunioni in cui le persone non condividono oggetti;
- Incontri con un numero limitato di persone;
Idee per fare amicizia durante la pandemia
Tenendo a mente i parametri di sicurezza – gli incontri virtuali e quelli all’aperto (con mascherina) sono le opzioni più sicure – ecco alcune idee per creare opportunità per i tuoi figli di socializzare e fare amicizia.
Appuntamenti di gioco “virtuali”
Per tuo figlio può volerci un po’ di tempo per abituarsi – e i bambini più piccoli avranno probabilmente bisogno di un genitore vicino che li aiuti – ma gli appuntamenti di gioco virtuali possono essere molto divertenti.
Alcuni bambini sono semplicemente felici di chattare con i loro amici tramite chat video. Ma per altri bambini è più facile partecipare ad un’attività. Rendi le cose il più semplice possibile: prepara dei fogli di carta con dei pastelli affinchè tuo figlio possa colorare con il suo amico. Aiuta tuo figlio a spostare la telecamera in modo che possa mostrare i suoi giocattoli o persino giocare a nascondino.
In molti casi, tuo figlio e il suo amico troveranno le idee migliori per il loro appuntamento virtuale di gioco: probabilmente ti sorprenderanno con la loro creatività.
Attività creative in video
Per alcuni bambini, un’attività più organizzata (spesso con l’assistenza dei genitori) rende le chat video più divertenti e piacevoli. Attività come l’artigianato o la cucina si prestano bene alle piattaforme di chat video. Questo richiede un po’ di preparazione.
I bambini più grandi possono probabilmente svolgere l’attività con meno assistenza, ma i bambini più piccoli avranno bisogno del tuo aiuto.
Guardare un fim in streaming con gli amici
Molte piattaforme video, incluso Netflix, ti consentono di eseguire lo streaming di video con altre persone e di chattare in diretta per scambiarsi commenti su ciò che stai guardando.
Puoi anche eseguire la condivisione dello schermo su Zoom: accedi ad un servizio di streaming di film, quindi utilizza l’opzione di condivisione dello schermo per trasmettere in streaming il video. Apri i popcorn e goditi il film!
Gioco online
I videogiochi hanno una cattiva reputazione. Sebbene possano sicuramente creare dipendenza per i bambini e alcuni dei loro contenuti non sono il massimo per i più piccoli, sono comunque un modo meraviglioso per i bambini di socializzare.
Molte piattaforme di gaming ti permettono di giocare, in tempo reale, insieme ai tuoi amici e di condividere l’audio in modo da poter commentare durante la partita.
Ovviamente, devi assicurarti che i tuoi figli entrino in contatto solo con i loro amici e non con estranei. Inoltre, dovrai controllare che il contenuto dei videogiochi sia appropriato per i bambini.
Una caccia al tesoro (o qualsiasi altra attività) all’esterno
Giocare all’aperto è un ottimo modo per i bambini di connettersi con i loro amici durante la pandemia. Tuttavia, per rendere le cose ancora più sicure, è necessario praticare l’allontanamento sociale ed indossare la mascherina.
Ecco perché scegliere un’attività organizzata, come una caccia al tesoro, è certamente una buona idea per aiutare i tuoi figli a socializzare durante la pandemia.
Scrivere agli amici di penna
Inviare una (vera) lettera ai propri amici è molto divertente ed è un’attività nuova ed eccitante per i bambini. Tuo figlio può anche inviare lavoretti tramite posta. Per i bambini che stanno cercando di fare nuove amicizie, avere un amico di penna è un bel modo per conoscere nuovi bambini e per esercitarsi nella scrittura!
Corsi online
Alcune piattaforme online (ad esempio Cuocade) offrono una meravigliosa opportunità per i bambini che possono prendere lezioni in linea con i loro interessi personali. Le lezioni online rappresentano anche una fantastica opportunità per tuo figlio per fare nuove amicizie: è molto probabile che incontri bambini che hanno hobby e sensibilità simili alle sue.
Passeggiate nella natura e in bicicletta
Un’altra attività esterna a basso rischio sono le passeggiate nella natura oppure andare in bicicletta con un amico. Queste attività consentono l’allontanamento sociale e possono essere molto divertenti. A seconda dell’età di tuo figlio, è probabile che sia necessaria la tua supervisione.
Le serate di gioco in famiglia (online)
Non dimenticare la famiglia allargata. Connettersi con cugini, zie, zii e nonni è importante anche per i bambini. Le attività organizzate come le serate di gioco in famiglia sono l’ideale per mantenere i rapporti durante la pandemia.
Puoi condividere lo schermo con gli altri membri della famiglia mentre giochi a un videogioco online o ad un altro gioco. Anche i tradizionali giochi tavolo come Monopoly e Scrabble hanno una loro versione online che può essere facilmente giocata in gruppo.
Cosa fare se tuo figlio è solo o depresso
Alcuni bambini hanno trovato questi modi alternativi di connettersi con i loro amici più divertenti rispetto ad altri. Per i bambini molto piccoli, per quelli con bisogni speciali o che soffrono di ansia sociale, la chat video potrebbe non essere una buona idea. Ecco perché non devi assolutamente “spingere” tuo figlio a fare qualcosa in cui non si sente a suo agio.
Ricorda che, per alcuni bambini, è sufficiente semplicemente giocare con i fratelli, con i genitori oppure da soli. Del resto, la pandemia non durerà per sempre e se tuo figlio se la cava bene senza frequenti interazioni sociali, supererà anche questa. Si adatterà ancora, quando sarà di nuovo possibile socializzare normalmente.
Tuttavia, se tuo figlio è molto solo o mostra segni di depressione a causa dell’isolamento sociale, è molto importante prenderlo sul serio e parlare con il pediatra, il consulente scolastico o un terapista infantile. Può anche essere molto utile avere una conversazione aperta e non giudicante con tuo figlio sui suoi sentimenti, preoccupazioni e paure.
Se tuo figlio mostra segni persistenti di disturbo o fa fatica a svolgere le normali attività quotidiane, allora dovresti prendere in seria considerazione l’idea di ottenere un aiuto professionale per la sua salute mentale.
Alcuni segni di depressione o altri problemi di salute mentale che potrebbero richiedere ulteriore attenzione includono:
Nei bambini più piccoli:
- Eccessiva irritabilità
- Difficoltà ad addormentarsi e rimanere addormentati
- Problemi di alimentazione o difficoltà digestive
- Ansia da separazione
- Capricci più frequenti e inconsolabili
- Regressione del vasino o enuresi notturna
Nei bambini più grandi:
- Conflitti più frequenti e comportamento aggressivo
- Ritirarsi dalla socializzazione in famiglia o dagli amici
- Perdita di interesse per le attività a cui erano abituati
- Difficoltà a dormire
- Cambiamenti estremi nei modelli alimentari
- Problemi di concentrazione
- Problemi nel completare i compiti
- Impegnarsi in comportamenti rischiosi
- Pensieri suicidi
Se tuo figlio ha pensieri suicidi, contatta Il telefono azzurro per ottenere supporto e assistenza da parte di un consulente qualificato.
Conclusioni
Viviamo in tempi senza precedenti ed è naturale che siamo preoccupati per la capacità dei nostri figli di fare amicizia e mantenere i rapporti che già hanno.
Noi genitori dovremmo fare tutto il possibile per facilitare le connessioni sociali per i nostri figli ma dovremmo anche ricordare che la maggior parte dei bambini è stata in grado di adattarsi notevolmente alle circostanze e ha trovato modi per socializzare in modi nuovi e soddisfacenti.
Quindi, a meno che i nostri figli non mostrino segni di problemi di salute mentale o altre difficoltà, possiamo probabilmente rilassarci un po’ e avere fede perché i nostri figli usciranno indenni da questa esperienza e, forse, con un ritrovato apprezzamento per i loro amati amici.