Controlli parentali Instagram

Il peggior incubo di ogni genitore è che il proprio figlio sia vittima di bullismo online mentre usa i social media oppure che venga rintracciato da un adulto con cattive intenzioni. La buona notizia è che Instagram ha annunciato il lancio di una serie di strumenti che daranno ai genitori un maggiore coinvolgimento nell’esperienza sui social media dei loro figli.

Questi strumenti – che verranno inseriti nella sezione Family Center – aiuteranno i genitori a supervisionare l’attività dei loro figli sull’app. La scelta di Instagram arriva qualche mese dopo dalle rivelazioni effettuate da un informatore di Facebook che ha sollevato notevoli preoccupazioni sull’impatto della piattaforma sugli utenti più giovani.

I nuovi controlli parentali di Instagram

Instagram nuovi controlli parentali

Gli strumenti di supervisione di Instagram offriranno ai genitori la possibilità di controllare quanto tempo i loro figli trascorrono su Instagram e di impostare limiti al loro utilizzo. Inoltre, potranno verificare quali sono gli account che seguono e quali quelli da cui sono seguiti. E’ bene precisare che questa importante novità è attualmente già disponibile per i genitori negli Stati Uniti ma verranno lanciati nei prossimi mesi in tutto il Mondo.

Le nuove opzioni di controllo parentale erano state annunciate alla fine dell’anno scorso in un post sul blog del capo di Instagram Adam Mosseri. In quell’occasione, sono state introdotte anche alcune interessanti funzionalità destinate agli adolescenti, come quella che incoraggiava gli utenti a prendersi una pausa dall’app dopo un periodo di tempo predeterminato.

L’anno scorso, l’informatrice di Facebook Frances Haugen ha fatto trapelare centinaia di documenti interni dal contenuto molto preoccupante. Alcuni di essi, in particolare, mostravano chiaramente che l’azienda era consapevole dei modi in cui Instagram può danneggiare la salute mentale e l’immagine delle ragazze adolescenti. Questo “polverone”, ha anche fatto in modo che Instagram sospendesse il progetto di rilasciare una versione di Instagram per bambini di età inferiore ai 13 anni.

I nuovi strumenti che verranno introdotti da Instagram includono anche la possibilità per i genitori di ricevere una notifica quando il figlio adolescente condivide di aver segnalato una persona all’interno dell’app. Nei prossimi mesi i genitori saranno anche in grado di determinare orari specifici della giornata in cui il figlio può utilizzare l’app.

In particolare, gli adulti potranno richiedere la supervisione dell’account del proprio figlio tramite l’app mobile o il sito Web a partire da giugno. In ogni caso, i figli dovranno comunque accettare la richiesta prima che venga accolta.

Come avrai intuito, potrai supervisionare tuo figlio solo con il suo consenso. Instagram non ti darà accesso al suo account senza la sua approvazione. Inoltre, tuo figlio potrà interrompere la supervisione in qualsiasi momento e, in ogni caso, questo “controllo” verrà automaticamente al compimento dei 18 anni.

Il Family Center include anche un centro educativo e un centro di sicurezza che “coprono” diversi argomenti, come la salute mentale e l’alfabetizzazione digitale. Notevoli sono, infine, gli strumenti e le informazioni per i genitori relativi a tutto ciò che riguarda la sicurezza online (come, ad esempio, i controlli sulla privacy).

Maggiore sicurezza anche sulla piattaforma per realtà virtuale di Meta

Controlli parentali Instagram

Nuovi controlli parentali stanno per essere implementati anche sulle cuffie e sulla piattaforma per realtà virtuale di Meta. In un post apparso sul blog di Oculus, la società ha affermato che presto i genitori saranno in grado di bloccare l’accesso alle app che non vogliono che i loro figli utilizzino (per aprire l’app sarà necessaria una sequenza di sblocco speciale). Nei prossimi mesi, i genitori potranno anche vedere tramite l’app Oculus per quanto tempo loro figlio ha utilizzato la realtà virtuale.

Più sicurezza, meno conflitti in famiglia

Gli strumenti di controllo parentale che verranno introdotti da Instagram sembrano costruiti per incoraggiare il dialogo ed il consenso tra genitore e adolescente. Nel momento in cui tuo figlio vede ciò che vedi tu, sarete entrambi sulla stessa “lunghezza d’onda”. Pertanto, ogni volta che c’è un problema che deve essere affrontato, gli argomenti di discussione dovrebbero essere ridotti al minimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *