Il tiralatte è un prodotto “must have” per le neo mamme che allattano al seno, uno strumento fondamentale in grado di continuare a stimolare la produzione di latte, anche quando non puoi allattare direttamente il tuo piccolo. L’uso del tiralatte contribuisce ad aumentare la produzione e aiuta ad accumulare una scorta di latte materno per quando non sei a casa. I migliori tiralatte elettrici e manuali in commercio prevengono anche l’ostruzione dei dotti e ti permettono di allattare il tuo bambino anche se non riesce ad attaccarsi correttamente al seno.
Sono davvero molti i tiralatte tra cui scegliere, dai modelli manuali a quelli elettrici. Ed è una fortuna perché, fino a pochi anni fa, c’era pochissima scelta sul mercato e le mamme erano costrette ad accontentarsi. Oggi, invece, abbiamo l’imbarazzo della scelta: molti di questi prodotti sono addirittura anche wireless, ricaricabili e alcuni possono essere indossati sotto i vestiti. Prima di scegliere quello più adatto alle tue esigenze, ti consigliamo sempre di consultare il tuo consulente per l’allattamento: in questo modo, potrai scegliere un prodotto che sia calibrato sulle tue condizioni di salute ed esigenze.
Sei curiosa di scoprire quali sono i migliori tiralatte elettrici e manuali in commercio? Continua a leggere: te li svelo tutti nei paragrafi che seguono!
Spectra S1 Plus
Portatile, ricaricabile e silenzioso: questo e molto altro è il tiralatte Spectra S1 Plus, che lo rendono molto popolare in tutto il mondo. Potente ed efficiente, non è necessario collegarlo ogni volta alla corrente. Dotato di diversi livelli di aspirazione regolabili, Spectra cerca di imitare – il più fedelmente possibile – l’esperienza dell’allattamento al seno. Elettrico e portatile, tutti gli elementi del tiralatte che entrano a diretto contatto con il latte materno sono realizzate con materiali privi di BPA. Certo, Spectra S1 non è la scelta più economica possibile ma si tratta pur sempre di uno strumento eccellente che fa il suo dovere senza mai tradirti.
No products found.
Spectra S2 Plus
Spectra S2 Plus ha tutte le specifiche e le caratteristiche che rendono eccezionale il modello precedente (l’S1 Plus), tranne per il fatto che non è wireless. Ciò significa anche che è un po’ più economico rispetto al suo predecessore. Ultrasilenzioso, Spectra S2 è dotato di luce notturna, modalità massaggio e cicli di aspirazione variabili. Questo tiralatte elettrico è la scelta migliore se stai pensando di risparmiare un po’ di soldi ma vuoi comunque acquistare un prodotto robusto e performante. Certo, per usare Spectra S2 Plus dovrai sempre collegarlo alla corrente ma non rappresenta un grande problema, vero?
Elvie
Mentre Spectra S1 Plus ti consente di tirare il latte ovunque tu abbia un po’ di privacy, il tiralatte indossabile Elvie può essere usato ovunque, in ogni situazione e momento. Questo tiralatte all-in-one può essere indossato nel reggiseno, si attacca al seno e tira il latte in maniera discreta. Il latte viene raccolto nel contenitore agganciato al fondo del tiralatte.
Elvie è un prodotto straordinario perché ti permette di tirare il latte in totale comodità, senza tubi o fili che pendono dalla tua maglietta. Tutto quello che ti serve è contenuto in un unico, piccolo prodotto. Il tiralatte doppio Elvie è anche estremamente silenzioso: in questo modo, puoi tirare il latte in qualsiasi momento, senza dover per forza ascoltare il rumore tipico dei tiralatte elettrici e senza attirare l’attenzione su di te. Insomma, se vuoi avere le mani libere mentre tiri il latte oppure se hai bisogno di estrarlo in maniera veloce quando torni al lavoro ma non vuoi rimanere bloccata in una stanza, allora Elvie è il prodotto che fa al caso tuo! Molto utile anche l’app collegata al tiralatte su cui puoi controllare la quantità di latte materno che hai tirato.
E ora passiamo agli aspetti “negativi” di questo straordinario tiralatte elettrico. Elvie è un prodotto costoso: stiamo parlando di circa 326 euro per uno strumento che davvero riesce a fare il suo lavoro alla perfezione.
No products found.
Medela Harmony
Se sei solita tirare spesso il latte, allora potresti optare per un tiralatte manuale che puoi usare anche quando sei lontana da casa. Come Medela Harmony: piccolo e pratico da trasportare, questo tiralatte può essere portato in una borsa, ovunque tu voglia.
Ovviamente, questo tiralatte Medela non è lo strumento che fa al caso tuo se stai cercando un prodotto completo che ti aiuti a tirare il latte ogni giorno ed in maniera efficace. E’ invece ottimo se stai pensando ad una soluzione pratica, leggera e comoda da portare ovunque, soprattutto in viaggio.
La comoda coppa ovale PersonalFit Flex è dotata di bordo morbido, liscio e flessibile e può essere ruotato di 360 gradi: in questo modo, puoi sempre regolare il tiralatte per farlo adattare il più possibile alla forma del tuo seno. Medela imita il ritmo naturale della suzione e ti regala un’esperienza di estrazione confortevole e naturale.
Haakaa
Senza dubbio, questo tiralatte portatile manuale è un’opzione molto conveniente e leggera e semplice da usare. Haakaa si aggancia al seno ed estrae il latte in maniera efficace, aiutandoti così a non sprecare nulla per il tuo bambino.
Perfetto per estrarre grandi e piccole quantità di latte, Haakaa ti aiuta sia a ridurre il senso di pienezza del seno tra una poppata ed un’altra sia ad affrontare il periodo dello svezzamento. Estremamente semplice da pulire, Haakaa può essere anche lavato il lavastoviglie, per una detersione igienica e perfetta.
Philips Avent
Terminiamo il nostro viaggio nel mondo dei migliori tiralatte elettrici e manuali in commercio con Philips Avent. I produttori si sono davvero focalizzati davvero sul comfort della mamma quando lo hanno disegnato. Progettato per permetterti di tirare il latte manualmente anche in posizione reclinata, questo tiralatte interamente rivestito in silicone è confortevole e comodo da indossare,
Come accade per la maggior parte dei tiralatti manuali, anche quello di Philips Avent è facile da smontare e da pulire. In più, è semplice da trasportare e può essere acquistato ad un prezzo davvero conveniente.
Di cosa tener conto quando si acquista un tiralatte
Con così tanti modelli presenti sul mercato, il primo passo da fare nella scelta di quello più adatto alle tue esigenze è capire che tipo di modello ti occorre. Per prima cosa, devi considerare il tuo stile di vita: hai intenzione di rimanere a casa dopo la nascita del bambino o hai intenzione di viaggiare e uscire molto? Tornerai al lavoro mentre stai ancora allattando?
I modelli più economici presenti sul mercato sono in grado di fare perfettamente il loro lavoro, ma è più probabile che siano più rumorosi e necessitino di essere collegati alla corrente per essere utilizzati. Ovviamente, se aumenti un po’ il tuo budget, potresti acquistare un prodotto più silenzioso e che utilizza una batteria ricaricabile che ti permetta di muoverti liberamente durante la sessione di estrazione. Infine, i modelli di fascia alta (come, ad esempio, il tiralatte Elvie) sono dotati di motori più silenziosi, sono progettati per essere il più discreti possibile e possono dunque essere usati anche mentre lavori o sei fuori con amici e famiglia.
Meglio il tiralatte manuale o quello elettrico?
I tiralatte si dividono in due categorie: manuali ed elettrici. Quelli manuali sono particolarmente utili se viaggi spesso oppure se desideri tirare il latte quando sei a lavoro. Sono però un po’ più difficili da usare perché richiedono maggiore impegno da parte tua durante la sessione di estrazione.
I tiralatte elettrici, invece, sono disponibili come unità plug-in o ricaricabili ed utilizzano un sistema di estrazione automatico che imita la suzione del bambino. Le opzioni plug-in sono generalmente più economiche ma richiedono di essere collegate ad una presa di corrente. Viceversa, le unità ricaricabili ti danno molta più libertà. Dunque, se il prezzo non è un problema, potresti senza dubbio optare per un tiralatte elettrico.