Sei incinta e ti stai chiedendo quali sono le creme solari per la gravidanza, sicure e controllate? Comprendo la tua preoccupazione: tanti prodotti per la pelle contengono sostanze chimiche nocive e dannose per la nostra salute. E le etichette di certo non aiutano: quante volte ti sei persa a leggere quegli ingredienti impronunciabili stampati sulla confezione? Quindi, come puoi sapere se una specifica crema solare è sicura per la gravidanza e per il tuo bambino?
La buona notizia è che sei nel posto giusto: ho stilato questa guida per rispondere a tutte le tue domande! Esamineremo insieme le migliori creme solari per la gravidanza che ti aiuteranno a proteggere la pelle senza danneggiare il tuo bambino.
Dovresti usare la protezione solare durante la gravidanza?
Quando sei incinta, la tua pelle è ancora più suscettibile all’esposizione solare, quindi è estremamente importante proteggersi con una buona crema solare per la gravidanza. Del resto, per aumentare il rischio di cancro alla pelle è sufficiente la semplice esposizione al sole. Le migliori creme solari proteggeranno la tua pelle extra-sensibile dai dannosi raggi UV durante la gravidanza: ecco perché è fondamentale proteggersi sempre prima di esporsi al sole.
È sicuro utilizzare la protezione solare durante la gravidanza?
Risposta breve: sì! La gravidanza può aumentare la sensibilità della pelle: ecco perché è importante utilizzare una buona crema solare per proteggersi da eventuali danni del sole. Tuttavia, ti consiglio di essere più consapevole degli ingredienti delle creme che stai utilizzando.
In primo luogo, dovresti evitare l’ossibenzone: alcune ricerche sugli animali suggeriscono che potrebbe causare cambiamenti alle ghiandole mammarie. Invece, le creme solari che contengono ossido di zinco possono essere un’opzione migliore sia per te che per il tuo bambino. L’ossido di zinco è un’alternativa molto più sicura rispetto alle sostanze chimiche che si trovano comunemente nelle creme solari poiché agisce disperdendo i raggi solari ed impedendo infine ai raggi UV di penetrare e danneggiare la pelle.
Come scegliere la crema solare da usare in gravidanza
Quando scegli una crema solare per la gravidanza, dovresti tenere in considerazione i seguenti fattori:
Ampio spettro
I filtri solari ad ampio spettro ti proteggono dai raggi UVA e UVB. Le creme che non sono contrassegnati da questa dicitura possono offrire protezione solo da uno spettro di luce ultravioletta (UVA o UVB).
Senza ossibenzone
Controlla l’elenco degli ingredienti ed evita le creme solari che contengono ossibenzone. Questo principio attivo può causare irritazioni agli occhi, allergie cutanee nonchè assorbe effettivamente i raggi UV anziché bloccarli. Può alterare gli ormoni ed è particolarmente dannoso per i bambini, anche quelli non ancora nati.
SPF 30
Scegli una crema solare con un SPF 30 minimo: esse offrono un’eccellente protezione dal sole. Anche se numeri più alti possono fornire un po’ più di protezione, ricorda che è comunque necessaria una frequente riapplicazione, specialmente quando sei in acqua.
Crema solare fisica
I filtri solari fisici o minerali creano una barriera tra la pelle e il sole utilizzando ossido di zinco o biossido di titanio. Questa barriera riflette i raggi solari, impedendo alla pelle di assorbirli. Inoltre, questa tipologia di creme solari sono ipoallergeniche: ecco perché sono un’ottima opzione per le donne in gravidanza con pelle sensibile.
Thinkbaby
Sai che la crema solare formulata per i bambini è progettata per essere extra delicata ed estremamente efficace? Quindi perché non dovresti usarla anche in gravidanza? La crema solare minerale Thinkbaby non contiene sostanze chimiche dannose per la pelle ed è a base di ossido di zinco “non nano”: ciò significa che le particelle non sono abbastanza piccole da essere assorbite dalla pelle. Inoltre, non contiene parabeni, ftalati o PABA che possono irritare la pelle e causare disturbi endocrini.
Thinkbaby è la crema solare per la gravidanza in grado di offrire una protezione UV ad ampio spettro pur essendo molto resistente all’acqua. Questo prodotto può essere usato sulle pelli sensibili ma ti consiglio di testare sempre una piccola noce di crema sulla pelle per verificarne la reazione.
Sun Bum Sun Bum
Esiste davvero una crema solare non minerale che si spalma alla perfezione e non contiene ossibenzone? La risposta è sì! La formula di Sun Bum offre una protezione ad ampio spettro con una protezione di SPF 50, non ostruisce i pori né provoca reazioni allergiche. Questa eccellente crema solare per la gravidanza non contiene ossibenzone, parabeni, PABA, oli o glutine ed realizzata con ingredienti vegani cruelty free.
Sun Bum Sun Bum è resistente all’acqua fino a 80 minuti e contiene anche vitamina E che mantiene la pelle sempre idratata. Si tratta di un elemento particolarmente utile per le donne in gravidanza: è stato infatti dimostrato che la vitamina E aiuta a combattere e a contrastare le smagliature. Infine, è facile da applicare, grazie al pratico spray.
La Roche Posay Anthelios Fluido Ultra
A base di acqua termale, ossido di zinco, biossido di titanio, la crema solare per la gravidanza La Roche Posay Anthelios ha una consistenza liquida super leggera e garantisce una copertura ad ampio spettro pur essendo molto delicata sulla pelle. La formula a rapido assorbimento la rende anche un prodotto ideale da indossare come base per il trucco. Resistente all’acqua fino a 40 minuti, La Roche Posay Anthelios Fluido Ultra è il filtro solare ideale da utilizzare in gravidanza per una protezione ottimale ed ipoallergenica.
Altri modi per proteggere la pelle durante la gravidanza
È importante ricordare che la protezione solare in sé e per sé non offre una protezione completa e totale dal sole. Oltre ad utilizzare una delle migliori creme solari per la gravidanza, dovresti comunque prendere una serie di precauzioni per proteggere la tua pelle dal sole. Ricorda, infatti, che la tua pelle è ancora più sensibile durante la gravidanza.
- Indossa indumenti protettivi SPF.
- Cerca di sederti all’ombra quando ti è possibile.
- Indossa un cappello quando sei fuori al sole.
- Opta per una crema solare con un minimo di SPF 30.
- Riapplica la protezione solare ogni due ore.
- Riapplica la protezione solare ogni ora se hai intenzione di fare molti bagni al mare o in piscina.
- Stai lontana dal sole durante le ore di punta.
Conclusioni
La protezione solare è importante per tutti, soprattutto per le donne in gravidanza. Aiuta a proteggere la pelle dal cancro, dall’invecchiamento precoce, dalle rughe, dalle macchie scure e ustioni.
Come avrai intuito, gli ingredienti più sicuri sono quelli a base minerale come, ad esempio, come l’ossido di zinco e il biossido di titanio. Sono davvero numerose le creme solari per la gravidanza che garantiscono una protezione sicura per la tua pelle e per il tuo bambino. Ed è fondamentale utilizzare regolarmente i filtri solari prima dell’esposizione al sole.