Diventare genitori è incredibilmente gratificante ma anche (comprensibilmente) estenuante. La nuova vita da mamma e papà è caratterizzata da notti in bianco, poco riposo e tanto lavoro da fare con il bambino.
Quindi non è una sorpresa se, dopo essere diventata mamma (o papà) ti sono comparse occhiaie, borse pesanti e i tuoi occhi sono stanchi!
Dopotutto, c’è un motivo per cui il riposo notturno viene definito “sonno di bellezza”!
Sono molteplici i processi riparativi che avvengono mentre dormiamo: stiamo parlando di processi che riguardano sia la mente che il corpo.
E’ chiaro che, quando non dormiamo a sufficienza, la capacità del nostro corpo di produrre collagene viene compromessa. Il nostro organismo non riesce a processare i liquidi in maniera appropriata, in modo da ripristinare la normale funzione di “barriera” svolta dalla pelle.
La privazione del sonno può dunque causare occhiaie rendendo più pronunciati i vasi sanguigni sotto i nostri occhi. Se non dormiamo a sufficienza i vasi si dilatano e conferiscono alla pelle un aspetto blu o viola.
Per fortuna sul mercato non mancano prodotti per la cura della pelle progettati per alleviare le occhiaie e gli occhi gonfi. Sì, anche quelli dei neo genitori!
Ed è qui che entriamo in gioco noi: abbiamo selezionato per te le migliori creme presenti sul mercato pensate per prendersi cura degli occhi stanchi.
Sei pronto per scoprirli?
Le migliori creme per gli occhi stanchi: come le abbiamo scelte?
Per stilare questo elenco, abbiamo tenuto in considerazione i consigli dei migliori dermatologi e analizzato attentamente le recensioni dei clienti. La maggior parte di questi prodotti utilizza ingredienti naturali, come olio di rosa canina, aloe vera e burro di karité.
Quando parliamo di prodotti per la cura della pelle, è importante ricordare che ciò che funziona per alcune persone potrebbe non funzionare per altre. In tutte le recensioni che troviamo sul web, ogni prodotto ha avuto risultati contrastanti poiché la pelle di ognuno è diversa.
E’ bene precisare che, se soffri di malattie della pelle specifiche, è sempre bene parlare con il tuo dermatologo prima di provare un nuovo prodotto sulla tua pelle.
CERAVE crema riparatrice contorno occhi: ideale per pelli sensibili
La crema per il contorno occhi CERAVE contiene acido ialuronico, insieme ai ceramidi che aiutano a rimpolpare la pelle e levigano la comparsa di linee sottili e rughe.
Cerave è davvero un ottimo prodotto per la cura della pelle sensibile. Grazie alla presenza della niacinamide, questa crema ha eccellenti proprietà antinfiammatorie ed aiuta ridurre il rossore.
Quello che abbiamo apprezzato della crema riparatrice Cerave è l’assoluta assenza di profumo. Questa crema è non comedogenica (ovvero non determina la comparsa di acne) ed è quindi ideale per pelli sensibili e a tendenza acneica.
Sono molte le recensioni positive di coloro che hanno provato la crema per il contorno occhi CERAVE, specialmente perché essa è progettata per la pelle sensibile e si colloca in una fascia di prezzo bassa.
Botanics 80%: crema contorno occhi organica
L’olio di rosa canina è l’ingrediente principale della crema per il contorno occhi Botanics. Un ingrediente, questo, che aiuta a migliorare l’idratazione nella zona degli occhi e a lenire il gonfiore.
La crema Botanics 80% Organic contiene, inoltre, ingredienti come olio di mandorle dolci, olio di frutta d’oliva e burro di karité per nutrire la pelle.
Questa crema può essere utilizzata mattina e sera in aggiunta alla normale beauty routine della pelle.
Di questa crema abbiamo apprezzato particolarmente la texture morbida e leggera: Botanics 80% Organic si assorbe rapidamente, lascia la pelle libera di respirare, senza alcun residuo oleoso sotto la zona degli occhi.
Una caratteristica, questa, molto importante se sei solita applicare il trucco sulla crema idratante.
Drunk Elephant: la crema contorno occhi, multivitaminica
La formulazione della crema contorno occhi Drunk Elephant è basata su tre ingredienti che combattere la stanchezza della pelle: peptidi, vitamina C ed estratto di cetriolo.
I peptidi sono amminoacidi a catena corta che vengono utilizzati come elementi costitutivi di proteine come il collagene e l’elastina.
La vitamina C è l’ingrediente jolly in grado di combattere le fastidiose occhiaie. Grazie al suo potere schiarente e all’acqua in esso contenuta, l’estratto di cetriolo aiuta a reidratare e a lenire la pelle.
I prodotti Drunk Elephant sono molto apprezzati in tutto il mondo grazie alla loro formulazione naturale e ai benefici che ne derivano dalla loro applicazione.
Drunk Elephant appartiene ad una fascia di prezzo medio alta ma è davvero un ottimo investimento per la tua pelle.
L’importanza di usare creme e sieri per gli occhi
Usare una crema per il contorno occhi può sembrarti un passaggio extra e non necessario.
Si può erroneamente pensare che la crema per gli occhi non sia molto diversa dalle creme idratanti che vengono utilizzate sul resto del viso.
L’uso di una crema idratante può sembrarti sufficiente per evitare che nella zona degli occhi si formino rughe o gonfiori. Tuttavia, le creme per gli occhi presentano alcune fondamentali differenze che le rendono particolarmente utili.
Dai un’occhiata agli ingredienti del flacone della tua crema idratante: probabilmente troverai elencate anche sostanze chimiche che possono essere dannose per la pelle sensibile.
Altre creme idratanti, invece, contengono fragranze e conservanti che possono irritare anche gli occhi.
Ciò non accade se usi una crema specificamente formulata per la zona degli occhi. Di solito, inoltre, la consistenza di una crema per gli occhi è molto diversa da quella di una normale crema idratante per il viso.
Le creme per gli occhi sono inoltre formulate per attenuare borse e occhiaie, mentre le creme idratanti sono pensate per agire su tutto il viso e, quindi, sono meno specializzate.
Tutti i benefici connessi all’utilizzo della crema contorno occhi
Sono molteplici i fattori che contribuiscono all’età della tua pelle. La genetica, ad esempio, può determinare se sei fortunato per natura da avere poche rughe. O il contrario, ovviamente!
Indipendentemente dai fattori interni o esterni che possono influenzare l’aspetto della tua pelle intorno agli occhi, le creme idratanti per gli occhi potrebbero aiutare a ritardare i segni dell’invecchiamento.
Quando comincia ad invecchiare, la pelle tende a diventare più secca perché le ghiandole sebacee iniziano a produrre meno sebo o olio. L’uso di una crema per il contorno occhi contenente ingredienti idratanti può aiutare a prevenire la secchezza nella zona degli occhi.
Inoltre, la pelle secca può evidenziare maggiormente le rughe e le imperfezioni: gli ingredienti contenuti nella crema per il contorno occhi va a riempire gli spazi tra le cellule della pelle contribuendo a ridurre la comparsa delle rughe sulla pelle.
Ricorda, poi, che i raggi ultravioletti che derivano dall’esposizione al sole sono probabilmente la più grande minaccia per la tua pelle. Ecco perché è essenziale scegliere una crema per gli occhi con protezione solare con un SPF di almeno 15: in questo modo, la tua pelle sarà protetta dai raggi dannosi del sole.
I rischi connessi all’utilizzo di una crema per il contorno occhi
La pelle intorno agli occhi è molto delicata, quindi dovresti evitare di usare ingredienti aggressivi o irritanti.
Assicurati sempre di leggere l’elenco degli ingredienti e di evitare creme che contengano fragranze o altre sostanze chimiche a cui potresti essere allergico.
Inoltre, anche se utilizzare una crema idratante per il contorno occhi può aiutarti a ridurre le rughe, non aspettarti risultati in brevissimo tempo. Dovrai, infatti, essere costante e perseverante.
A che età dovresti iniziare a usare una crema per gli occhi?
Non esiste un’età prestabilita in cui dovresti iniziare a usare una crema per gli occhi. Ricorda che prevenire è meglio che curare!
Alcuni dermatologi suggeriscono di iniziare ad usare una crema per gli occhi a partire dai 20 anni.
Se inizi ad utilizzarla a 30 anni, ad esempio, ormai l’invecchiamento della pelle potrebbe già essere in atto. A quest’età, probabilmente potresti iniziare già a notare linee sottili e rughe intorno agli occhi.
Quindi, una buona regola è quella di iniziare presto ad applicare una buona crema idratante per il contorno occhi.
Come acquistare una crema per gli occhi
Sul mercato sono disponibili un’infinità di creme per il contorno occhi. Tuttavia, è necessario prestare attenzione quando la acquisti.
Considera il tuo tipo di pelle e scegli un prodotto che offra i massimi benefici per te. La crema che scegli dovrà anche offrire una minima irritazione.
Infine, evita i prodotti che contengono fragranze sintetiche perché possono essere molto irritanti.