App per monitorare la gravidanza

Sia che tu stia sperimentando la tua prima gravidanza oppure la seconda (o la quinta!), questo è un momento molto emozionante che reca con sé profondi cambiamenti. E anche molta confusione! Perché improvvisamente ti fa male la schiena? Cosa posso (o non posso) mangiare in gravidanza? Posso andare in piscina con il pancione? E, ancora, come posso annunciare la gravidanza ai parenti in maniera divertente?

Ferma lì, basta con le domande, fai un respiro profondo, rilassati e…scarica una di queste app per monitorare la gravidanza! Queste applicazioni ti alleggeriranno di molto il compito e ti aiuteranno a capire tutto sullo sviluppo del tuo bambino, a prenderti cura del tuo corpo e, soprattutto, a rilassare la mente. E allora cominciamo! Ecco le migliori app per monitorare la gravidanza che devi assolutamente cominciare ad usare.

Gravidanza+

Gravidanza+

L’app Gravidanza+ è fantastica per monitorare i progressi della gravidanza nel corso del tempo e durante ogni trimestre. Per registrarti all’app e avere un corretto monitoraggio della tua gravidanza, dovrai conoscere la data presunta del parto. In questo modo, Gravidanza+ riuscirà a monitorare accuratamente la tua gravidanza.

Quest’app è anche dotata di un comodo calendario con suggerimenti, trucchi e informazioni quotidiane su tutto ciò che riguarda la gravidanza. Utilizzando Pregnancy + potrai saperne di più su cosa puoi fare (e non fare!) quando sei incinta e conoscere tutti i cambiamenti che avverranno nel tuo corpo durante ogni trimestre. Attraverso l’app puoi anche elaborare il tuo personale piano del parto per il giorno del travaglio, tenere traccia degli appuntamenti e di altri elementi importanti come, ad esempio, il tuo peso.

Gravidanza settimana per settimana

Gravidanza settimana per settimana

Quest’app utilissima ti aiuta a conoscere tutto sul tuo corpo e sul tuo bambino man mano che passano le settimane e i mesi della gravidanza. Ogni settimana, l’app ti svelerà come stanno crescendo il tuo utero e il tuo bambino. Gravidanza settimana per settimana fornisce anche utili aggiornamenti quotidiani sul periodo che stai vivendo e su come sta cambiando il tuo piccolo.

L’app è in grado di svelarti – ovviamente in maniera approssimativa – la lunghezza del tuo bambino, anche se sei incinta di poche settimane. Oltre al monitoraggio, Gravidanza settimana per settimana offre inoltre alcune utili tra cui un tracker delle contrazioni di Braxton Hicks e un tracker per il tuo peso corporeo durante la gravidanza.

YogiBirth

YogiBirth

L’app YogiBirth ruota tutta attorno all’importanza dello yoga durante la gravidanza offrendo una vasta gamma di lezioni da seguire in maniera gratuita. Molte sono le discipline tra cui scegliere: avrai davvero l’imbarazzo della scelta e potrai decidere di seguire la lezione più adatta alle tue esigenze.

Molto utili le lezioni che ti aiutano a entrare in contatto con il tuo bambino insieme ai consigli che ti faranno compagnia – settimana dopo settimana – fino al parto. Oltre allo yoga, l’app offre anche numerose lezioni di meditazione: particolarmente utili sono le sessioni che ti insegnano a respirare in maniera alternata. Su YogiBirth puoi anche seguire una serie di pratiche lezioni che ti aiuteranno ad alleviare le tue preoccupazioni sul travaglio.

Infine, l’app offre una vasta selezione di video in grado di rispondere alle domande più comuni di una donna in gravidanza. Ad esempio, potrai conoscere quanta caffeina assumere in questo periodo, scoprire come cambiano i tuoi ormoni ed il pavimento pelvico, insieme a molte altre nozioni.

Infine, usando YogiBirth potrai finalmente dare risposta ad alcuni dilemmi tipici della gravidanza: posso avere rapporti con il mio partner? Come evitare la formazione delle smagliature? Insomma, quest’app è davvero dotata di fantastiche funzionalità che ti aiuteranno durante tutto il percorso della gravidanza.

Glow

Glow

L’app Glow combina una moltitudine di funzioni diverse che renderanno la gravidanza un periodo di grande scoperta! Come le altre app per monitorare la gravidanza che ti abbiamo segnalato in questa guida, anche Glow ti permette di seguire lo sviluppo del tuo bambino, settimana dopo settimana.

All’app è abbinata anche una folta community in cui possono incontrarsi le mamme (e le future mamme) di tutto il mondo. Nel forum puoi parlare delle tue esperienze, chiedere o dare consigli e conoscere le esperienze delle altre donne in attesa. Le impostazioni della tua community possono essere personalizzate in modo che l’app Glow possa mostrarti soltanto post di categorie specifiche, come club per mamme, salute e fitness, intrattenimento e salute mentale.

Ovia

Ovia

Anche Ovia ti permette di monitorare la gravidanza, tenendoti sempre aggiornata sulle diverse fasi e sulla crescita del tuo bambino. Ma Ovia è un po’ diversa dalle altre app per monitorare la gravidanza: essa, infatti, si concentra maggiormente sulla tua salute come mamma in attesa.

Su Ovia puoi riportare qualsiasi sintomo oppure condizione di salute da te sperimentata. Puoi inoltre inserire il tuo peso per poterlo monitorare durante la gravidanza e creare un utile promemoria per non dimenticare mai di assumere le vitamine prenatali. Ovia ti mette a disposizione tutti i suoi strumenti per tenere sotto controllo la tua salute e i cambiamenti che possono verificarsi nel tuo corpo durante il meraviglioso viaggio della gravidanza.

Nell’app puoi anche trovare una ricca selezione di articoli che ti aiuteranno a comprendere una serie di argomenti che riguardano la tua gravidanza come, ad esempio, gli alimenti raccomandati oppure le attività che puoi (o non puoi fare) mentre aspetti il tuo bambino. Infine, Ovia è dotata di una ricca community in cui puoi parlare e sfogarti scrivendo alle altre mamme. Puoi porre le tue domande alle altre utenti e scoprire cosa stanno vivendo le altre donne.

Le app per monitorare la gravidanza ti aiutano ad “alleggerire” il percorso!

La gravidanza è un viaggio a volte difficile e molto emozionante. Sebbene non ci sia nulla che possa renderlo privo di stress, queste app possono aiutarti a tenere tutto sotto controllo monitorando le fasi della gravidanza. E, chissà, queste app potrebbero persino insegnarti qualcosa di interessante sull’essere una futura mamma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *