App per genitori in smart working

In passato era impensabile che i genitori potessero lavorare comodamente da casa: fino a pochi anni fa tutto ciò era praticamente impossibile e bisognava necessariamente recarsi in ufficio o sul posto di lavoro la mattina, fare le tradizionali ore lavorative e rientrare il tardo pomeriggio o la sera. Oggi grazie ai passi da gigante della tecnologia che è arrivata ovunque tutto è cambiato.

Moltissime attività si possono fare tranquillamente in smart working lavorando da remoto con un semplice dispositivo mobile e una buona connessione internet. Si può lavorare a casa, al parco, in un bar come in una zona di montagna o al mare, senza problemi.

A semplificare ulteriormente le cose ci hanno pensato poi le app mobili e i software di ultima generazione che aiutano i genitori a lavorare ancora meglio da remoto. Vediamo allora quali sono le app per i genitori in smart working e le loro caratteristiche principali.

Confluence

Confluence

Chi lavora in team e si dedica a progetti comuni potrà trovare particolarmente versatile ed efficiente Confluence. L’app è una sorta di vero e proprio programma di collaborazione che permette a tutti i collaboratori, in qualsiasi parte del mondo si trovino, di interagire gli uni con gli altri nella realtà virtuale. Ecco perchè l’abbiamo inserita nell’elenco delle app per genitori in smart working. Si compone di tanti modelli diversi personalizzabili e consente alle persone di rimanere aggiornate su tutti i dettagli, che trovano sempre aggiornati grazie all’invio di notifiche, compreso quando altri membri apportano delle modifiche.

Scarica Confluence per Android e iOS

Zoom

Zoom

Zoom è una delle migliori app in circolazione per la videoconferenza. Grazie a questo prezioso strumento è possibile partecipare a riunioni, conferenze e qualsiasi altro evento che prevede la presenza in contemporanea con altre persone ad un dato evento. Molto spesso viene usata anche fare formazione a distanza o come supporto tecnico dalle aziende. L’app è ricca di funzionalità a partire dall’opzione multi schermo che consente di vedere non solo un altro utente ma tutti coloro che sono collegati alla piattaforma. Si può utilizzare da diversi device mobili come smartphone e pc portatili, si possono anche registrare gli incontri e tenere un calendario aggiornato delle varie attività.

Scarica Zoom per Android e iOS

Endpoint Protection

Endpoint Protection

Lavorare da casa o da qualsiasi altro posto con un dispositivo mobile richiede però una certa sicurezza per i file che molto spesso sono di estrema importanza e richiedono una particolare riservatezza. Per questo occorre installare sul computer speciali software di sicurezza degli endpoint: in questo modo si avrà la massima protezione dei dati sensibili senza il rischio di perderli o di vederli attaccati dagli hackers. Aver cura della rete informatica che si sta utilizzando è quanto mai essenziale specialmente nell’ambito lavorativo. Tra le migliori soluzioni di Endpoint Protection ci sono ad esempio McAfee e Symantec.

Asana

Asana

Particolarmente impiegata dalle aziende che organizzano progetti destinati a collaboratori sparsi per luoghi diversi, Asana è un’app utile a gestire il lavoro in maniera precisa, attenta e semplificata. Si può controllare l’andamento dei lavori, aggiornarlo e supervisionare tutte le attività nonché impostare promemoria per tutti i collaboratori. E’ un’app che si può scaricare sia su smartphone che su computer ed è facilmente gestibile da remoto. Per questo viene adottata quando si vuole che tutto il team, seppur a distanza, venga informato in tempo reale di quello che accade in azienda, in modo che si possano sempre rispettare scadenze e appuntamenti.

Scarica Asana per Android e iOS

Google Docs

Google Docs

Google Docs è un ottimo supporto per chi lavora in squadra da remoto e condivide gli stessi progetti. Si tratta di un’app gratuita che salva nel cloud tutti i documenti, i quali possono essere letti, modificati, visionati e aggiornati dalle persone che operano in team. Un utente può modificare il testo piuttosto che formattare dei paragrafi e il gruppo di lavoro ha accesso alla stessa pagina in modo da aver subito sottomano il documento aggiornato. E’ disponibile per dispositivi differenti ed è un valido word processor online.

Trello

Trello

Un’altra app intuitiva, produttiva e al passo con i tempi è Trello che ha la peculiarità di poter essere integrata anche con altri strumenti già in uso. Ad esempio si può allegare Evernote alle schede o da esse accedere direttamente a Google Drive. E’ una specie di grande contenitore in cui si trovano bacheche, documenti ed elenchi inerenti i progetti in corso. Il team può consultare la piattaforma da remoto, aggiungere note o commenti, riguardare i documenti e tutti i dettagli.

Monday.com

Monday.com

Monday.com è l’app ideale per controllare lo stato di avanzamento del lavoro ed in particolare si rivela molto efficace a partire dall’ideazione di un progetto fino alla sua conclusione. La piattaforma consente di gestire varie attività e monitorare i progressi raggiunti ma anche di controllare gli eventi e gli ordini. E’ dotata di modelli già pronti facili da configurare e da iniziare ad usare. Inoltre si possono condividere file, attribuire mansioni, rilasciare feedback ed anche lavorare con collaboratori di altre squadre. La gestione di Monday.com è gratuita.

Slack

Slack

Un’app di messaggistica molto innovativa e performante è Slack, attraverso la quale è possibile creare dei canali dedicati. Infatti a differenza di altre piattaforme simili Slack ha un’ottima gestione della comunicazione tra i vari attori del team: in pratica c’è un’organizzazione precisa in base allo scopo o al messaggio. E’ un ottimo sistema per evitare l’invio di email in quanto tutte le comunicazioni sono focalizzate e non ci si può sbagliare in nessun modo. Ideale per chi lavora in smart working, Slack consente di pubblicare anche gli stati per capire subito quando le persone sono disponibili.

Splashtop

Splashtop

Splashtop è un’app un po’ diversa dalle precedenti che fornisce un importante supporto quando si lavora da remoto e si vuole accedere ad esempio ad un altro device. Capita che quando si è in smart working si debbano visionare file che però sono sul computer in ufficio e questa app è indispensabile per potervi accedere a distanza. Il software richiede un account Splashtop e una buona connessione e consente di raggiungere anche altri dispositivi oltre al proprio, nel caso che si debbano risolvere problemi tecnici direttamente a distanza. Inoltre è disponibile anche una funzione di registrazione ed una chat tramite la quale si può parlare con la persona sul pc remoto.

Sei sempre di corsa e devi occuparti del lavoro, dei figli e della casa? Dai anche un’occhiata ai 6 trucchi tecnologici per genitori super impegnati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *