App di chat video per bambini

Le app di chat video sono utilizzate ogni giorno da milioni di persone nel mondo, per lavoro, divertimento e altri motivi. Anche i bambini possono rapportarsi con amici, parenti, nonni con la modalità di video chiamata e raggiungere così tutti coloro che amano, annullando le distanze. Per rimanere in contatto con i cuginetti, i compagni di scuola o gli zii i bimbi possono usare le app di chat video per bambini che gli consentono di interagire in maniera diretta e reale con chi sta dall’altra parte dello schermo.

Anche se si è chiusi in casa, come purtroppo è capitato ai tempi della pandemia quando era impossibile per tutti avere relazioni sociali, contare sul supporto di un’applicazione come quella offerta dalle app di video chiamata, è fondamentale per non isolarsi. I bambini possono così mantenere i rapporti con coloro che amano e non sentirsi soli, evitando di trascorrere gran parte della loro giornata davanti alla tv o passare il tempo ai videogiochi.

Le migliori app video per i bambini

L’importante quando si utilizzano app di chat video per i bambini è che siano sicure e facilmente utilizzabili, anche se è sempre consigliata la vicinanza di un adulto. Vediamo allora quali sono le app migliori per permettere ai bimbi di instaurare relazioni con amici e parenti lontani.

WhatsApp

Whatsapp

La più utilizzata e la più comune delle app di video chiamata è senza dubbio quella fornita da WhatsApp. Consente di messaggiare in tempo reale con altri utenti, di inviare un messaggio vocale e soprattutto offre la possibilità di effettuare una video call. Se la copertura internet è buona, sia l’audio che le immagini appaiono di ottima qualità per cui l’esperienza è più che positiva. Un altro fattore molto importante è la sicurezza che WhatsApp assicura. Il bimbo, infatti, non può videochiamare sconosciuti perché la chat video si può aprire soltanto con i numeri presenti nel registro delle chiamate e in rubrica.

FaceTime

FaceTime

FaceTime è un software molto diffuso, sviluppato da Apple ed utilizzabile per effettuare video chiamate, comprese quelle di gruppo. Intuitiva, ben strutturata e semplice da usare, non presenta particolari difficoltà per cui può essere usata tanto dalla nonna quanto dal nipotino senza problemi. Per fare una chiamata bisogna inserire un indirizzo email oppure un numero di telefono e poi digitare sulle icone video o audio. Con l’app FaceTime è possibile anche collegarsi per accedere a dei giochi virtuali con altri utenti.

Just Talk

JustTalk

Meno famosa e diffusa di altre app di chat video ma altrettanto sicura e adatta anche ai bambini, Just Talk dispone di una gran quantità di funzionalità. Molte di esse ben si applicano ai bambini come ad esempio le modalità di intrattenimento possibili quali adesivi, immagini e scarabocchi che si possono fare mentre si videochiama. Le immagini e l’audio risultano molto buoni anche in presenza di ambienti bui. Just Talk offre la possibilità di acquisti in-app che permettono di accedere a un numero maggiore di temi.

Facebook Messenger

Facebook Messenger

Una delle app di messaggistica per le comunicazioni all-in-one con numerose funzioni illimitate tra cui le video chiamate tradizionali e quelle di gruppo è Facebook Messenger. Facile da usare, consente di connettersi con tutti, indipendentemente dal luogo in cui si trovano gli utenti e in molti casi non è nemmeno necessario chiedere ai propri contatti di scaricare l’app perché se hanno un account Facebook ne dispongono già. E’ adatta anche ai bambini perché ci sono moltissimi adesivi espressivi che i piccoli possono adoperare senza il supporto dei genitori.

Scarica Facebook Messenger per Android e iOS

Messenger Kids

Messenger Kids

Facebook ha creato anche Messenger Kids, indirizzato ai bambini di età inferiore ai 13 anni. I genitori che creano l’account lo possono gestire e controllare, monitorando anche le app e tutti i contenuti che il bimbo può scaricare e visionare. L’app è concepita proprio per i bambini più piccoli ed è una delle migliori quanto a sicurezza, attenzione alla privacy e offre tutte le soluzioni migliori per applicare il controllo parentale.

Skype

Skype

E’ una delle applicazioni per video chiamare storiche, nata quando c’erano pochissime altre app a disposizione per vedere e parlare con amici e familiari lontani. Rispetto alle app più recenti, che magari coinvolgono di più i bambini nella conversazione perché sono più divertenti ed interattive, Skype offre meno in questo senso ma rimane un’ottima app per le videochiamate. E’ molto semplice da usare: per dispositivi Android si preme l’icona Azione e poi il tasto Video. Su device IOS prima si aggiungono i partecipanti con i quali si vuole avviare la chat e poi si clicca il pulsante Video.

Google Duo

Google Duo

Anche Google ha creato un’app di chat video molto affidabile e sicura per adulti e bambini. Google Duo è molto diffusa ed utilizzata ogni giorno da milioni di persone perché è ampiamente compatibile sia con dispositivi Android che IOS. Ottima la qualità di immagini e audio e le videochiamate sono gratuite.

Conclusioni

Permettere ai bambini, anche molto piccoli, di interagire con gli affetti stabili lontani, con amici di scuola o cuginetti che non vedono spesso è un ottimo modo per mantenersi in contatto e interagire. Le app di chat video per bambini rappresentano l’evoluzione delle semplici chiamate e suscitano un interesse maggiore nei piccoli che amano parlare con qualcuno e avere la possibilità di vedere tutto ciò che c’è intorno a loro.

Tutti i bambini amano sperimentare cose nuove, vedere gli sfondi alle spalle di chi parla ma apprezzano moltissimo anche il movimento dell’interlocutore che, spostandosi, gli consente di guardare gli oggetti che lo circondano.

E’ anche possibile associare una musica che piace ai bimbi così come suoni divertenti che fanno da sfondo alle storie che ascoltano. I bimbi più piccoli che magari faticano a stare buoni e a concentrarsi quando è il momento della pappa possono essere calmati e coinvolti con una video chat che cattura la loro attenzione proprio quando sono sul seggiolone.

Come abbiamo visto ci sono diverse app per video chiamare adatte anche ai bambini, molte delle quali gratuite e semplici da usare. Naturalmente il consiglio è sempre quello di supervisionare, almeno i primi tempi, l’uso che i pargoli fanno di queste interessanti tecnologie.

E se la tua famiglia vuole tenersi in contatto con parenti lontani, dai un’occhiata anche all’articolo videochiamate con i nonni: gli smart display per semplificarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *