Lego è un marchio noto per i suoi kit di costruzione amati dai bambini/ragazzi/adulti di tutto il mondo! Ma non solo: con la serie Lego Education, la nota azienda danese ha introdotto un livello di apprendimento senza precedenti, grazie alla didattica “hands-on” che unisce mattoncini, tecnologia e coding.
Spike Prime è uno degli utili kit della serie Lego Education: lanciato a gennaio 2020, questo kit collega i mattoncini Lego a sensori, motori e sistemi di codifica. Tutto è stato specificamente progettato e disegnato per essere usato da studenti ed insegnanti delle scuole medie.
Lego Spike Prime è un set davvero rivoluzionario che include, oltre ai classici mattoncini Lego, un hub programmabile multi-porta insieme ad un linguaggio di codifica basato su attività di apprendimento Steam e Scratch. Questo set ha una funzione ed un obiettivo ben precisi: aiutare gli studenti delle scuole medio a sviluppare fiducia ed abilità critiche.
Abbiamo provato Lego Spike Prime e lo abbiamo trovato davvero straordinario: quella che segue è la nostra recensione!
Indice dei contenuti
Lego Education Spike Prime: prime impressioni
Il kit Spike Prime include centinaia di mattoncini, ruote e altri elementi che possono essere usate per ore e ore di divertimento. Spike Prime di Lego Education assomiglia molto ai kit Lego che usano i bambini più piccoli ma è molto diverso! Nella scatola troviamo, infatti, una serie di elementi (dalle ruote ai mattoncini multicolore) ma non è incluso alcun manuale di istruzioni. Ecco perché Lego Spike Prime può essere definito come “un contenitore di possibilità”: tutto può essere costruito! Ed è proprio questa la parte migliore della promessa di Lego.
La scatola e la confezione
Come alcuni altri set venduti tramite LEGO Education, anche Spike Prime è contenuto in una robusta scatola di plastica anziché di cartone. La scatola è molto spaziosa ed in grado di contenere – nella parte inferiore – componenti aggiuntivi.
Elementi costruttivi nuovi e unici
I set di robotica Lego del passato tendevano a essere fortemente basati su Technic (come NXT o EV3). Sebbene contenga ancora principalmente pezzi Technic, Lego Spike Prime contiene numerosi nuovi elementi progettati per rendere più facile la costruzione Technic.
Sebbene il set sia inteso per i bambini degli ultimi anni delle elementari (e scuole medie), siamo sicuri che, anche gli adulti che amano Technic troveranno ispirazione con Lego Spike Prime! Oltre ai mattoncini 2 × 4, questo nuovo set contiene diversi elementi colorati, nuovi ed esclusivi.
Componenti programmabili
Passiamo alle cose super divertenti e uno dei motivi principali per cui volevamo dare un’occhiata più da vicino a questo set! SPIKE Prime contiene una serie di componenti di elettronica che non vedevamo l’ora di provare. Questi elementi sono dotati degli stessi connettori degli elementi Powered Up e BOOST e sono simili agli altri sistemi robotici LEGO.
In particolare, l ‘”hub” è un piccolo “gioiellino” di hardware: la batteria agli ioni di litio a lunga durata e ricaricabile inclusa rende il dispositivo molto leggero e in grado di occupare poco spazio all’interno dell’alloggiamento. L’hub può essere collegato ai tuoi dispositivi tramite Bluetooth o cavo micro USB (incluso). All’interno abbiamo un sensore giroscopico a 6 assi, che consente molte più possibilità di programmazione così come un piccolo altoparlante ed uno schermo a griglia a matrice 5 × 5.
Incluso c’è anche un sensore di distanza che, utilizzando le onde sonore, è in grado di distinguere distanze da 1-200 cm.
Una delle caratteristiche più importanti di tutti questi elementi è la facilità con cui sono stati costruiti. Le loro dimensioni non sono solo compatte, ma scorrono perfettamente all’interno dei telai Technic! Inoltre, sono dotati di numerosi punti di connessione: il che riduce notevolmente la nostra frustrazione mentre cerchiamo di far combaciare le cose!
Le istruzioni e il programma delle lezioni
Aprendo la scatola, scopriamo che iniziare a “giocare” con Lego Spike Prime è davvero molto semplice: ci basta inserire la batteria, accenderla e collegarci alla pagina iniziale di LEGO Education. Qui sono disponibili numerose informazioni su come iniziare e come risolvere eventuali problemi. I tutorial sono così semplici che non puoi sbagliare! E non appena sei pronto, puoi scegliere tra numerosi piani di lezione facili da usare per passare direttamente all’apprendimento.
L’app stessa è semplice e molto facile da navigare, anche se LEGO consiglia di non utilizzare l’app sugli smartphone a causa delle dimensioni dello schermo tipicamente più piccole. Dall’app è possibile visualizzare quattro piani di lezioni iniziali e scaricare materiale aggiuntivo dalla libreria.
Sebbene tu possa costruire tutto ciò che desideri, per godere dell’esperienza completa connessa all’uso di questo set, dovrai scaricare l’app Spike Prime su un PC Windows, Chromebook, Mac, iPad e tablet Android. Noi abbiamo utilizzato un Mac quindi abbiamo prima aggiornato l’hub Spike Prime per assicurarci che fosse in esecuzione l’ultima versione dell’app. Questo aggiornamento richiede circa 15 minuti.
Subito dopo l’installazione, abbiamo ricevuto una serie di istruzioni su come costruire uno Yoga Ring, una delle tante lezioni pensate per insegnare agli studenti la programmazione di base, la scienza e anche la matematica. Le istruzioni per la sua costruzione sono comunque perfette, chiare e semplici da leggere, come nello stile Lego!
L’intero processo per costruire il nostro Yoga Ring ha richiesto circa 30 minuti, il che non è male. Probabilmente, uno studente delle medie potrebbe aver bisogno di un po’ più di tempo. Lo Yoga Ring è un dispositivo che tiene traccia dei nostri movimenti tramite l’app Spike Prime. Ed è proprio attraverso quest’app che Yoga Ring crea un set di dati unico, un grafico a linee in grado di rappresentare digitalmente i nostri movimenti fisici. Davvero incredibile!
La selezione di una scheda denominata “Start” ti consente di acquisire familiarità con il set e ti guiderà attraverso il collegamento dell’Hub ai tuoi dispositivi, la navigazione negli strumenti di programmazione basati su Scratch e l’utilizzo delle istruzioni per la costruzione del tuo set.
Costruzione e programmazione
Come accennato in precedenza, le istruzioni sullo schermo facili da seguire guidano il bambino attraverso i vari aspetti di costruzione e programmazione. Ogni cosa può essere scelta in base al nostro ritmo, partendo dal compito più semplice fino a sfide più complesse. Non importa se hai familiarità con i LEGO o con la programmazione: le lezioni sono divertenti e coinvolgenti!
La magia inizia immediatamente! Quando premi il pulsante centrale per accenderlo, SPIKE ti saluta con un breve suono ed una colorata “pioggia di pixel”. Quando Spike è in stato di riposo, visualizzerai un cuore: ciò dà immediatamente ai bambini la sensazione di avere un nuovo amico.
Man mano che esplori ulteriormente le lezioni, sei incoraggiato a sperimentare e modificare la tua costruzione per raggiungere nuovi obiettivi, in base al tuo livello. Questa è senza dubbio una caratteristica molto importante perché offre ai bambini l’opportunità di pensare fuori dagli schemi, piuttosto che seguire semplicemente le istruzioni.
Come accennato in precedenza, la piattaforma di codifica è basata su Scratch. Se non hai familiarità con il nome, Scratch è utilizzato in tutto il mondo come linguaggio di codifica visivo, drag-and-drop ed è basato su blocchi progettato per i bambini.
Man mano che gli studenti migliorano nella programmazione, imparano anche altri strumenti preziosi come la risoluzione dei problemi e il lavoro di squadra. Queste abilità creano un percorso naturale verso la robotica competitiva che ritroviamo in FIRST (For Inspiration and Recognition of Science and Technology) LEGO League.
Conclusioni
Ovviamente, anche se Lego Spike Prime non è un set pensato per gli adulti, anche i più “grandicelli” possono divertirsi a costruire e a programmare, magari insieme ai figli!
Il prezzo è, ovviamente, medio alto: parliamo di 353,93 € su Amazon. Spike Prime può essere considerato un vero e proprio investimento: ecco perché il suo prezzo è assolutamente giustificato. Se i tuoi figli amano costruire con i LEGO ma sono diventati ormai grandi per i “soliti” set, allora Spike Prime fa al caso tuo perché è in grado di stimolare la creatività e l’inventiva nei bambini.