Sappiamo quanto sia complicato, specialmente in alcune giornate, tenere occupati i bambini, soprattutto quando la scuola è finita. La noia, spesso, ti porta ad utilizzare tablet, telefoni o altri dispositivi elettronici per intrattenere i tuoi figli.
Ma come rendere fruttuoso il tempo trascorso davanti agli schermi? Come capire quali sono le migliori app educative che vale la pena scaricare (e persino acquistare) per stimolare i tuoi bambini e come decidere quali sono sicure e adatte ai bambini?
Ecco perché abbiamo stilato un elenco per te, con le migliori app educative per bambini del 2021. Che tuo figlio sia alla scuola primaria oppure secondaria, da questo elenco puoi scaricare app divertenti, educative che piaceranno moltissimo ai tuoi figli.
E allora, continua a leggere la nostra guida sulle 8 migliori app educative per bambini e scarica quelle più adatte ai tuoi figli.
Nota: abbiamo aggiornato la nostra lista delle migliori app educative per bambini in modo da darti sempre una panoramica “fresca” ed attuale delle applicazioni perfette per stimolare il tuo bambino!
Indice dei contenuti
Starfall
Starfall è l’app che fa al caso tuo se vuoi che il tuo bambino impari velocemente la lingua inglese. Quest’app educativa per bambini insegna loro lettere, parole e suoni utilizzando divertenti e colorate animazioni. Insomma, davvero pollice in per quest’app, anche perché la sua versione è davvero notevole perché ti permette di accedere ad una molteplicità incredibile di risorse utili!
La versione a pagamento di Starfall, tuttavia, si arricchisce di nuove sfumature permettendo al tuo bambino di imparare anche i numeri in lingua inglese. Starfall sa come sfruttare al meglio il tempo che i tuoi bambini trascorrono davanti allo schermo! I tuoi figli si divertiranno moltissimo a memorizzare nuove parole in inglese.
Questa app utilizza un approccio all’apprendimento basato sulla fantasia per stimolare la curiosità nei bambini e spingerli ad imparare l’inglese con semplicità. Molto divertenti sono i personaggi di Starfall che, con canzoncine divertenti, storie e giochi compongono la classe virtuale del tuo bambino. E tu, come genitore, potrai sempre monitorare il ritmo dei suoi progressi.
Il metodo di insegnamento di Starfall si concentra sullo sviluppo del riconoscimento fonemico, della fonetica sistematica, delle parole, della comunicazione e della comprensione della lingua. Insomma, è davvero un’ottima app educativa per bambini che li aiuta ad imparare l’inglese senza necessariamente dover ricorrere all’aiuto di un insegnante. Infine, la grafica divertente e i colori vivaci del sito web di Starfall coinvolge i bambini e li aiuta ad imparare a navigare nel sito.
CodeSpark
Vuoi che i tuoi figli siano preparati per il mondo di domani migliorando le loro capacità di problem solving? codeSpark è una popolare app di programmazione per bambini ricca di giochi e sfide entusiasmanti progettate per insegnare ai bambini le abilità di base della programmazione. Il tutto in un modo davvero molto divertente!
Dotata di un’interfaccia intuitiva e semplice da navigare, con quest’app educativa i bambini possono imparare a programmare prima ancora di aver imparato a leggere. codeSpark è inoltre progettata per attirare sia le ragazze che i ragazzi con l’obiettivo di aiutare a colmare il divario di genere nelle attività STEM.
L’app promuove inoltre la capacità di problem solving e di pensiero critico dei bambini aggiungendo sempre nuove sfide di codifica. Ricca di giochi e attività divertenti e coinvolgenti, codeSpark trasforma l’apprendimento in un momento ricco di stimoli ed emozionante. Sono davvero tantissime le attività in grado di stimolare la creatività contenute in quest’app educativa per bambini. Insomma, è davvero perfetta se sei alla ricerca di un’applicazione che stuzzichi la curiosità dei tuoi figli!
Scarica CodeSpark per Android e iOS.
Se la programmazione è la tua “ragione di vita”, dai un’occhiata alla nostra guida come insegnare a programmare ai bambini e giochi Linux educativi e divertenti per bambini.
Khan Academy
Khan Academy è al primo posto per le app educative per bambini: ciò è in parte dovuto al fatto che è gratis ed offre un’ampia gamma di corsi a studenti di tutte le età. I video di YouTube della Khan Academy riescono a coprire la maggior parte delle materie a diversi livelli di difficoltà: matematica, scienza e ingegneria, arte e scienze umane, economia, corsi AP e preparazione ai test.
Khan Academy è davvero molto popolare ed amata da bambini, studenti, genitori ed educatori perché i suoi video sono coinvolgenti e mirati. Quest’app aiuta il tuo bambino ad apprendere attraverso foto, video ed altre immagini e, soprattutto, gli consente di lavorare al proprio ritmo. I corsi disponibili su Khan Academy includono anche quiz per testare la comprensione degli studenti. Nella sua versione junior, Khan Academy Kids, si rivolge a giovani studenti dai due ai sette anni.
Perché ci piace? Khan Academy è l’app per dispositivi mobili che copre molteplici argomenti come matematica, ELA, logica e apprendimento socio-emotivo utilizzando libri, giochi, canzoni e video.
Daisy the dinosaur
Ecco un’app educativa in grado di coinvolgere i più piccoli e di instradarli al mondo del coding. Con pochi semplici passi, chiunque può animare Daisy the Dinosaur e trarre il meglio da quest’applicazione! Progettata dagli esperti di Hopscotch, Daisy riesce a dare ai bambini un assaggio dei linguaggi di programmazione.
L’app è scaricabile gratuitamente ed è molto divertente. E’ davvero un ottimo modo per incuriosire i bambini e focalizzare la loro attenzione sui linguaggi di programmazione. Inoltre, se stai cercando qualcosa di più “professionale”, dai un’occhiata ai 3 giochi divertenti per introdurre i bambini alla programmazione e alla guida come iniziare a programmare con i tuoi figli.
Scarica Daisy the dinosaur per iOS
ClassDojo
ClassDojo è un’app educativa per bambini molto interessante perché permette a genitori, studenti e insegnanti di interagire tra loro. Ad esempio, gli studenti possono comunicare con i loro insegnanti in merito ai loro bisogni educativi e i genitori possono rimanere aggiornati sui progressi dei loro figli. Questa app arricchisce l’esperienza in classe senza sostituirla e, allo stesso tempo, favorisce la collaborazione tra insegnanti, studenti e genitori.
Scarica ClassDojo per Android e iOS
DragonBox
Ricca di attività divertenti, DragonBox è un gioco educativo che insegna i fondamenti della matematica rendendo l’apprendimento divertente e interessante. Sono davvero tante le app di matematica per bambini ma DragonBox fa molto di più. Giochi divertenti, quiz colorati e misteriosi esercizi stimoleranno la voglia di imparare del tuo bambino. Provare per credere!
YouTube Kids
Creato e curato esclusivamente per i bambini, Youtube Kids offre video educativi e contenuti di intrattenimento per ispirare e migliorare le giovani menti. È una delle migliori app educative per bambini presenti sul mercato, in quanto offre ai più piccoli un modo semplice per guardare i loro programmi preferiti. Su YouTube Kids, inoltre, possono esplorare tutto ciò che cattura la loro immaginazione. Questa app è disponibile gratuitamente, è semplice da gestire e offre video orientati ai bambini e adatti alle famiglie.
Duolingo
Ed ecco un’app educativa per bambini in grado di insegnare loro una nuova lingua! Con Duolingo i bimbi possono esplorare e imparare molte lingue diverse che vanno dall’inglese allo spagnolo e francese al russo e vietnamita. Durante l’utilizzo dell’app, i bambini guadagneranno punti per le risposte corrette e gareggeranno contro il tempo per salire di livello.
Scarica Duolingo per Android e iOS.
Busy Shapes
Busy Shapes è un’app in linea che utilizza il metodo di apprendimento Montessori, pratico e autodiretto. Ecco perché quest’app è perfetta per i bambini più piccoli che hanno appena iniziato a interagire con la tecnologia poiché si basa su un meccanismo di apprendimento attivo e non meccanico.
Busy Shapes è progettata per sviluppare le capacità logiche e di ragionamento dei bambini piccoli mostrando loro come gli oggetti si relazionano gli uni con gli altri e come possono essere da loro manipolati. Busy Shapes è semplice da utilizzare: i bambini trascinano un oggetto in un buco – vengono sfidati ad abbinare la forma dell’oggetto con il buco corrispondente – e alla fine, un altro oggetto e un altro buco appariranno in una nuova configurazione.
Quest’app “sfida” constantemente il tuo bambino: i giochi diventano, man mano, più complessi e “difficili”, offrendo nuovi oggetti e fori di diverse forme. Busy Shapes costa circa 2,50 euro.
ABCmouse
Più che una semplice app, ABCmouse è essenzialmente un programma completo per bambini in età prescolare. Quest’app è progettata per bambini dai due agli otto anni, ma è perfetta anche per i bambini più piccoli che non hanno ancora iniziato la scuola materna.
ABCmouse include centinaia di giochi interattivi, attività e video relativi a lettura, matematica, scienze e arte. È anche un programma multipiattaforma che può essere utilizzato su un computer o un dispositivo mobile. Poiché è un programma completo, ABCmouse non è economico: costa circa 8,20 euro al mese. Ma se tuo figlio non frequenta la scuola materna, l’app è un ottimo sostituto per prepararlo alla scuola elementare. Inoltre, potrai monitorare sempre i suoi progressi!
ABCmouse premia i progressi dei bambini con un sistema a premi: accumulando i punti, è possibile utilizzarli per acquistare oggetti virtuali. Questa funzionalità incoraggia i bambini ad utilizzare l’app e mantiene sempre vivo il loro interesse.
Prodigy
Prodigy è una delle app di matematica più popolari sul mercato, soprattutto perché è impostata come un videogioco. Si tratta di un gioco educativo basato sulla fantasia che tratta argomenti di matematica per bambini dal primo all’ultimo anno delle elementari.
Prodigy è stato progettato per testare le conoscenze dei bambini piuttosto che insegnare loro argomenti di matematica per la prima volta. I bambini guadagnano incantesimi rispondendo correttamente alle domande e affrontano battaglie tra mostri mentre vanno alla scoperta di diversi mondi fantasy.
L’app di base è gratuita, ma un abbonamento a pagamento offre ovviamente più funzionalità. La tariffa premium è di circa 7,40 euro al mese, scontata se acquisti un abbonamento annuale.
Scarica Prodigy su Play Store
Scarica Prodigy su App Store
Google Arts and Culture
Mentre Google Arts and Culture è diventato famoso per la sua funzione selfie, che ti consente di confrontare il tuo viso con grandi opere d’arte, il sito e l’app contengono una grande quantità di informazioni su collezioni di musei, artisti, teatro, personaggi storici ed eventi. Google Arts and Culture è una risorsa inestimabile per gli adolescenti perché fornisce loro informazioni approfondite sull’arte basate su immagini e video.
Sebbene l’app possa davvero essere apprezzata da persone di molte età diverse, la quantità di informazioni disponibili può essere schiacciante per i bambini più piccoli che potrebbero non sapere come utilizzare i termini di ricerca in modo efficiente.
Quizlet
Quest’app è una risorsa davvero importante per gli studenti delle scuole superiori perché fornisce loro diversi tipi di test, come domande vere e false e scelta multipla e, in base alle prestazioni dell’utente, aumenta la difficoltà nel tempo.
Quizlet è particolarmente utile per lo studio delle lingue straniere e la sua pronuncia audio è migliore di molte altre app! Utilizzando quest’app, troverai ben 500 milioni set di studio archiviati già creati dagli utenti: i nuovi utenti possono cercare all’interno dei set già caricati per vedere se è già stato creato un set di studio che corrisponde alle loro esigenze.
Ovviamente – come accade con Wikipedia – i set di studio non sono verificati, quindi gli utenti devono essere consapevoli del fatto che potrebbero contenere errori. Tuttavia, Quizlet è una risorsa gratuita, quindi gli utenti dovrebbero essere in grado di soppesare i vantaggi con gli svantaggi.
Hopscotch
Hopscotch è un’app di che insegna ai bambini le linee guida della programmazione. Progettata per bambini dai 10 ai 16 anni, quest’app Hopscotch è pensato esclusivamente per i dispositivi mobili (solo iPad e iPhone).
Usando Hopscotch, i bambini possono trascinare e rilasciare comandi e istruzioni in uno script per creare i propri programmi. Possono personalizzare i loro programmi scegliendo i personaggi e possono anche salvare e condividere le loro creazioni con la comunità di Hopscotch, commentare e riprodurre le creazioni degli altri.
Hopscotch è davvero un ottimo modo per i bambini di essere creativi e iniziare a imparare come funziona la programmazione per computer, senza preoccuparsi di un linguaggio di codifica tecnico e difficile. Hopscotchè è sicuramente un’ottima app per iniziare a programmare, è un punto di partenza da cui poi passare a programmi più complessi come, ad esempio Scratch.
Quali sono i pro e contro delle app educative per bambini?
Le app educative aiutano i bambini ad acquisire le competenze di cui hanno bisogno per svolgere le attività quotidiane e le future mansioni lavorative. Possono certamente anche solleticare l’interesse dei bambini per argomenti che altrimenti potrebbero trovare noiosi.
Le migliori app edicative per bambini del 2021, possono anche essere usate dagli insegnanti per variare e personalizzare i propri metodi e stili di insegnamento, in modo che gli studenti possano sfruttare i propri punti di forza e apprendere al proprio ritmo.
Ovviamente, è necessario porre sempre dei limiti anche all’utilizzo delle app che svolgono una funzione educativa. Troppo tempo trascorso dai bambini (o dagli adolescenti) davanti allo schermo potrebbe danneggiare la capacità di tuo figlio di relazionarsi con gli altri compromettendo così, inevitabillmente, le sue abilità sociali.
Ecco perché è fondamentale concordare con tuo figlio il tempo che trascorrerà “in compagnia” del tablet o dello smartphone e mantenere sempre la parola data.
Alcuni suggerimenti relativi alla durata del tempo trascorso davanti agli schermi
I bambini di età inferiore a 18 mesi non dovrebbero assolutamente utilizzare tablet e smartphone. I bimbi di di età superiore a 2 anni dovrebbero trascorrere fino a un’ora di tempo davanti agli schermi e i genitori dovrebbero essere sempre presenti mentre i bambini più piccoli utilizzano tablet o smartphone.
Quanto costano le migliori app educative per bambini?
Alcune app educative di cui ti abbiamo parlato nei paragrafi precedenti, possono essere scaricate gratuitamente, ma queste versioni di solito offrono funzionalità limitate.
Per accedere a tutte le funzionalità dell’app, dovrai probabilmente pagare una tariffa fissa. Per acquistare un’app educativa per bambini, il costo del download una tantum di solito varia da circa 1 euro a 4 euro.
Altre app sono disponibili dietro pagamento di un canone di abbonamento mensile o annuale, che può variare da circa 4 euro a 16 euro al mese. Queste tipologie di app, di solito, includono funzionalità come un ampio programma di studi, strumenti diagnostici, rapporti sui progressi e consigli personalizzati.
Come posso monitorare le app sull’iPad di mio figlio?
Le app di controllo parentale possono essere utilizzate per vedere cosa stanno facendo i tuoi figli sui loro smartphone e tablet. Queste app ti permettono di monitorare come tuo figlio utilizza i dispositivi elettronici nonché di impostare limiti sul tempo di visualizzazione.
Le app di controllo parentale ti aiutano anche ad impedire ai bambini di utilizzare determinate app. Sebbene esistano alcune app di controllo parentale gratuite, la maggior parte di esse richiede l’acquisto di un abbonamento mensile o annuale per circa 4 euro a 16 euro al mese.
Conclusioni
Le migliori app educative per bambini del 2021 che abbiamo selezionato per te, sono davvero in grado di coinvolgere i bambini, stimolando e mantenendo sempre viva la loro attenzione.
In definitiva, esse rappresentano davvero un ottimo investimento per aiutare costantemente tuo figlio a conquistare nuove conoscenze.