Migliori coppette mestruali

Ogni volta che si avvicina il momento del ciclo mestruale, il tuo elenco di prodotti da non dimenticare può includere una bella dose di paracetamolo (per il dolore), assorbenti oppure tamponi. Da non dimenticare nemmeno le app per il monitoraggio del ciclo! Quelli che abbiamo appena elencato sono tutti prodotti tradizionali, che si tramandano di generazione in generazione e che la fanno da padrone durante il periodo del ciclo.

Forse, però, non sai che attualmente esiste un’opzione più ecologica ed economica: stiamo parlando delle migliori coppette mestruali. Di colori e materiali differenti, le coppette mestruali hanno invaso il mercato di tutto il mondo. Se sei curiosa, vorresti provarle ma non sai proprio quale scegliere, continua a leggere la nostra guida perché ti sveleremo quali sono le migliori coppette mestruali attualmente presenti in commercio.

Coppette mestruali: perchè sono così popolari?

Coppette mestruali cosa sono

È tutt’altro che sorprendente il motivo per cui la popolarità delle coppette mestruali è salita alle stelle! Una recente ricerca ha rivelato che molti prodotti per l’igiene femminile contengono sostanze chimiche. Ecco perché molte donne hanno cominciato a ripensare ai prodotti che utilizzano durante il ciclo mestruale.

Per non parlare di tutti i rifiuti che derivano dall’utilizzo di prodotti usa e getta: pensa a tutti gli strati di imballaggio e applicatori di tamponi che devi buttare nella spazzatura! E allora, se sei alla ricerca di una soluzione più sostenibile ed ecologica, potresti considerare di utilizzare le coppette mestruali.

Potrebbero sembrarti del tutto nuove ed introdotte da poco ma le coppette mestruali esistono dal 1867: insomma, non sono esattamente prodotti “sperimentali”. Se non ne hai mai usata una e vuoi saperne di più, in questa guida troverai tutto quello che ti occorre sapere per iniziare ad usarle. Cominciamo!

Cos’è la coppetta mestruale?

le migliori coppette mestruali

Prima di svelarti quali sono le migliori coppette mestruali presenti sul mercato, cerchiamo di capire come sono fatte e come funzionano. Fondamentalmente, una coppetta mestruale è un dispositivo flessibile a forma di coppa da indossare all’interno della vagina mentre hai le mestruazioni. Invece di assorbire il tuo sangue mestruale, la coppetta lo raccoglie, lasciando a te il compito di smaltirlo ogni 4-12 ore, a seconda di com’è il flusso (intenso oppure leggero).

Le coppette mestruali sono in genere realizzate in silicone o gomma e sono disponibili in opzioni riutilizzabili e usa e getta. Ovviamente, il tipo riutilizzabile richiede di effettuare una corretta operazione di lavaggio e di disinfezione tra un utilizzo ed un altro. Sono anche disponibili in diverse forme e dimensioni e non esiste una taglia unica per tutte le donne: dovrai capire quale forma e dimensione si adatta maggiormente alle tue esigenze. Il nostro consiglio è quello di provarle prima di decidere quella che fa al caso tuo.

Come utilizzare e inserire una coppetta mestruale

Migliori coppette mestruali

Potrebbe essere necessario un po’ di tempo per abituarti ad inserire e a rimuovere una coppetta mestruale. Certo, dovresti leggere le istruzioni ma…devi anche di conoscere la tua vagina. Una volta inserita, la coppetta mestruale si “sigilla” contro le pareti vaginali e raccoglie tutto il sangue, senza fuoriuscite o perdite. Per svuotarla, è necessario sedersi sul water, tirare dolcemente il bordo della coppetta, afferrarne poi la base e continuare a tirare verso il basso fino a quando non si sfila. Una volta estratta la coppetta mestruale dalla vagina, è sufficiente smaltire il sangue direttamente nel water, risciacquare la coppetta e inserirla di nuovo.

Come pulire correttamente la coppetta mestruale

Pulire la coppetta mestruale è molto semplice: devi innanzitutto lavarla accuratamente con acqua e sapone almeno una volta al giorno durante l’utilizzo. Il tutto, facendo bene attenzione a scegliere un sapone neutro privo di profumi aggiunti.  Il sapone deve essere rimosso in maniera accurata e la coppetta deve essere asciugata completamente prima di inserirla di nuovo in vagina.

Ti abbiamo detto proprio tutto! Ora sei pronta a provarla? Ecco le 5 migliori coppette mestruali disponibili sul mercato!

La coppetta mestruale Diva Cup

Diva Cup

La Diva Cup è disponibile in tre versioni: il modello consigliato per le donne di età inferiore ai 18 anni, quello progettato per le donne tra i 19 e i 30 anni e, infine, il modello consigliato per le donne sopra i 30 anni o che hanno partorito. Completamente in silicone, la coppetta Diva Cup ti protegge fino a 12 ore, senza perdite, ed è priva di coloranti, sostanze chimiche e plastica.

Over the full moon

Over the full moon

Realizzata in silicone medico, priva di BPA e lattice, la coppetta mestruale Over the full moon si prende cura della tua salute e della tua igiene intima. Una volta inserita, ti protegge durante il ciclo dai batteri che potrebbero essere presenti su altri prodotti come tamponi o assorbenti.

Grazie al design speciale e al doppio bordo, la coppetta Over the full moon garantisce l’assenza di perdite fino a 12 ore grazie alla sua elevata capacità di contenimento. Si adatta perfettamente alla forma del tuo corpo ed è morbida e confortevole.

Lily Compact

Lily Cup

La coppetta mestruale Lily Compact ha una consistenza morbida per un facile inserimento ed una forma unica (sembra una conchiglia) che ha lo scopo di prevenire perdite. Dotata di un solido bordo a prova di perdite, questa coppetta è facile da inserire e da rimuovere. Certo, ha dimensioni un po’ più ridotte rispetto a prodotti simili presenti sul mercato ma ha comunque un’elevata capacità di protezione.

Lily Cup è la coppetta mestruale riutilizzabile in grado di durare fino a 10 anni: basta lavarla dopo l’uso per usarla ogni volta che ne hai bisogno. Realizzata in silicone per uso medico, Lily Cup è priva di BPA e ftalati, ipoallergenica e non contiene sostanze chimiche nocive per la tua salute.amazon box=[“B00STLACTQ”]

Lena

Lena coppetta mestruale

Lena ti regala ben due coppette mestruali nella stessa confezione: una piccola ed una più grande. In questo modo, potrai scegliere la misura più adatta a te senza dover per forza acquistarne altre. Puoi usare la coppetta mestruale più piccola nei giorni di flusso leggero o normale ed optare per l’altra per i giorni di flusso più intenso.

Inserita come un tampone, Lena si adatta comodamente al canale vaginale regalandoti giorni confortevoli, privi di odori e perdite. Puoi indossare questa coppetta mestruale per ben 12 ore consecutive prima di svuotarla. Puoi ballare, correre, nuotare e dormire mentre indossi la tua coppetta mestruale poiché Lena è perfetta sia per quando sei in movimento che per quanto ti rilassi.

Realizzata in silicone medico, Lena è ipoallergenica e priva di BPA, lattice e diossine. E’ l’ideale per tutte le donne, indipendentemente dalla loro conformazione fisica, dal livello di attività svolta e dalla storia riproduttiva. La coppetta mestruale Lena può essere riutilizzata per molti anni eliminando così alla radice la necessità di usare prodotti usa e getta.

OrganiCup

Realizzata al 100% in morbido silicone medico, la coppetta mestrale OrganiCup ​è​ ​ipoallergenica ed usata dalle donne di tutto il mondo. Può essere indossata fino a 12 ore senza doverti preoccupare di perdite o cattivi odori: la coppetta mestruale raccoglie il sangue eliminando, alla radice, secchezza ed irritazioni vaginali. Nello stesso tempo, OrganiCup garantisce che l’equilibrio naturale del pH sia mantenuto intatto. Ed è per questo che è stata premiata due volte come “Prodotto dell’anno” e ha ricevuto l'”Excellence Award” da BuyMeOnce nella categoria sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *