Ci sono tre cose importanti da sapere sull’antivirus con controllo genitori Kaspersky Safe Kids. È un’ottima soluzione per il controllo parentale, in particolare per i dispositivi iOS: su di essi, infatti, Kaspersky offre una serie di funzionalità che – sorprendentemente – non sono rese disponibili dagli altri grandi nomi presenti sul mercato. Ed usare quest’app con controllo genitori è davvero molto semplice.
Dopo aver configurato Kaspersky sul dispositivo di tuo figlio, l’antivirus abiliterà automaticamente le impostazioni appropriate alla sua età dall’app store per bloccare o consentire tutte le app sul telefono del bambino. Troviamo anche molto utili i suggerimenti degli esperti di Kaspersky che ti aiutano a capire meglio le caratteristiche dell’antivirus con controllo genitori.
Se sei ancora indeciso e stai cercando il miglior antivirus con controllo parentale per “tenere d’occhio” le attività sul web di tuo figlio, allora dovresti dare un’occhiata alla nostra recensione. Nei paragrafi che seguono, analizzeremo le caratteristiche, i punti di forza e i “contro” di Kaspersky Safe Kids, l’antivirus pensato per le famiglie.
E, se sei preoccupato per la sicurezza online dei tuoi bambini, dai anche un’occhiata alla nostra guida come rendere sicuro YouTube per i bambini e alle app per limitare il tempo di utilizzo del tablet.
Indice dei contenuti
Kaspersky Safe Kids: il filtro dei contenuti
Kaspersky utilizza 14 diverse categorizzazioni di siti Web, quindi è in grado di impostare suggerimenti di restrizione predefiniti in base all’età di tuo figlio. Ogni diversa categoria è contrassegnata come “consentita”, “vietata” o “warning”. L’antivirus con controllo genitori avverte semplicemente tuo figlio che visitare il sito web “non è consigliato” ma dà loro la possibilità di procedere comunque. Diverso è il caso del sito web categorizzato come “warning”: in questo caso, infatti, tuo figlio non potrò assolutamente accedervi.
Kaspersky avvisa i genitori tramite e-mail se i bambini tentano di visitare siti vietati o se procedono a navigare sul sito web “scavalcando” la schermata di avviso. Questo antivirus con controllo genitori, inoltre, offre una funzione di ricerca sicura che garantisce la visualizzazione – da parte dei tuoi figli – di risultati adeguati alla loro età su numerosi motori di ricerca. Ovviamente, tuo figlio dovrà utilizzare l’app Kaspersky Safe Kids come browser di navigazione sul suo dispositivo iOS e Android. Solo in questo modo, tutte le impostazioni di sicurezza di cui ti abbiamo appena parlato avranno.
Infine, Kaspersky offre anche opzioni e categorie di filtro dei contenuti basate su singoli browser come Chrome, Safari e Firefox.
Kaspersky: il monitoraggio delle applicazioni iOS e Android
Quando parliamo dei sistemi operativi iOS e Android, Kaspersky fa davvero un ottimo lavoro nel monitorare la ricerca e limitare i siti web. Inoltre, questo ottimo antivirus con controllo genitori riesce molto bene a limitare le applicazioni su iOS rispetto alla maggior parte della concorrenza. Decisamente meglio di Norton e Qustodio!
Su Android, le applicazioni sono suddivise in 17 categorie classificate come “consentite”, “con avvertimento” o “vietate”. Sui dispositivi iOS, Kasperspky utilizza le valutazioni adeguate all’età presenti nell’app store in modo da determinare quali applicazioni sono consentite in base all’età di tuo figlio.
Una volta che avrai abilitato i limiti di età, scompariranno tutte le app destinate a utenti di età superiore a quella di tuo figlio. Ti ricordiamo che, la maggior parte delle applicazioni social sono 12+. Dunque, se tuo figlio è un po’ più grande ma preferisci che non usi ancora facebook, puoi impostare la sua età a 11 anni.
Kaspersky, come la maggior parte degli antivirus con controllo parentale, funziona utilizzando una VPN. Kaspersky è una delle poche app per il controllo parentale a impedire effettivamente ai bambini di disattivare la VPN: ogni volta che qualcuno cerca di disattivarla, il sistema richiederà automaticamente un pin aggiuntivo. Si tratta di un sistema di sicurezza molto interessante: ti ricordiamo, infatti, che molte altre app per il controllo parentale non sono dotate di questo “controllo pin”. In questi casi, quindi, i bambini possono disattivare non solo la VPN ma anche tutti i filtri, anche se ovviamente i loro genitori verranno avvisati.
Kaspersky Safe Kids e il controllo dei Social Network
Kaspersky ti dà anche la possibilità di monitorare le attività di tuo figlio su Facebook. Dopo aver abilitato questa specifica funzione su Kaspersky, tuo figlio dovrà collegare il suo account all’app per il controllo parentale. Una volta effettuato questo collegamento, sarai in grado di vedere il feed delle attività di tuo figlio, monitorare gli amici e vedere quali immagini vengono condivise. Non sarai però in grado di leggere i messaggi privati.
Ma come fa Kaspersky Safe Kids a controllare le attività di tuo figlio sui Social Network?
Per abilitare questo tipo di controllo genitori, Kaspersky invia un’e-mail al tuo bambino. Una volta che tuo figlio avrà accettato il collegamento, l’app di controllo genitori per i social media verrà collegata ai suoi account. Quindi, riceverai una notifica ogni volta che i tuoi figli saranno attivi sulle loro pagine dei social media e ci sarà qualcosa di inappropriato da segnalarti. È importante notare che anche l’uso di parole inappropriate sulle piattaforme dei social media piò essere motivo di preoccupazione: ecco perché l’app con controllo genitori Kaspersky ti informerà immediatamente.
E’ bene infine ricordare che questa specifica funzione può ovviamente essere disattivata dai tuoi figli. Anche in questo caso, comunque, Kaspersky ti invierà una notifica.
Kaspersky Safe Kids per monitorare SMS e telefonate
L’antivirus Kasperky con controllo genitori ti permette anche di monitorare le chiamate e i messaggi SMS di tuo figlio. E’ importante precisare, comunque, che questa funzione è disponibile soltanto su Android. Qualsiasi numero può essere bloccato, in entrata o in uscita.
Kaspersky Safe Kids per limitare l’uso degli schermi
Le funzionalità di gestione del tempo di Kaspersky sono in linea con ciò che ci si aspetterebbe da un’app per il controllo parentale. Usando Kaspersky puoi dunque configurare il numero di ore giornaliere che tuo figlio può trascorrere su ogni dispositivo.
La dashboard di Kaspersky è molto comoda, intuitiva e di semplice utilizzo. Come genitore, puoi apportare modifiche direttamente dalla schermata principale. Ad esempio, se desideri limitare il numero di ore che tuo figlio può trascorrere su internet, puoi semplicemente impostarlo dalla dashboard.
Cosa succede quando tuo figlio supera il limite di tempo che hai impostato? Kaspersky controllo genitori può sia inviare un avvertimento a tuo figlio che il tempo è ormai terminato oppure può semplicemente bloccare l’accesso ad internet.
Kaspersky su Android e iOS
Safe Kids di Kaspersky è stato provato e testato su una varietà di dispositivi Android e iOS. Da qui ne deriva un’importante conseguenza: quest’app per il controllo parentale è particolarmente sicura anche per i cellulari. La modalità genitore del software è protetta da un pin: in questo modo, nessuno potrò accedere all’app Kaspersky e nessuno potrà modificarne le impostazioni.
In generale, come genitore, avrai accesso a cinque ampie categorie di impostazioni sulla dashboard. Particolarmente utile è la scheda di riepilogo fornita da Kaspersky da cui puoi visualizzare un completo riepilogo dell’attività di tuo figlio su internet. Interessante è anche la funzione “Dov’è mio figlio” che ti permette di conoscere la posizione di tuo figlio.
Peccato che Kaspersky non permetta – nei dispositivi con sistema operativo iOS – di bloccare l’accesso ai siti web quando tuo figlio ha superato il tempo di navigazione. Invece, tuo figlio verrà solo avvertito di questo. In generale, comunque, quest’app con controllo genitori fa davvero molto bene il suo lavoro sia su computer desktop che su dispositivi mobile.
Le notifiche di Kaspersky Safe Kids
Le notifiche in tempo reale e gli avvisi sulla posizione sono alcune delle caratteristiche che distinguono Kaspersky Safe Kids dalle altre app per il controllo parentale disponibili sul mercato. Gli avvisi che potrai ricevere come genitore potranno essere e-mail, notifiche push, avvisi SMS e simili.
Ad esempio, se sei in viaggio e tuo figlio accede a un sito web con limitazioni, riceverai immediatamente una notifica sulla tua piattaforma preferita. Una volta ricevuto questo avviso, avrai accesso a un avviso di geofencing grazie al quale potrai controllare la posizione di tuo figlio. Questa particolare funzione è particolarmente indicata per quei genitori che vogliono tenere traccia della posizione dei loro figli mentre usano Internet.
Il monitoraggio della posizione
Kaspersky controllo genitori offre una eccellente funzione di tracciamento della posizione ricca di funzionalità. Essa ti permette non solo di sapere sempre dove si trova tuo figlio, ma consente il geo-fencing, designando un’area geografica consentita in cui il bambino dovrebbe trovarsi, in qualsiasi momento. Se tuo figlio esce dai parametri che hai designato durante una determinata ora del giorno, sarai immediatamente avvisato.
Configurazione e installazione di Kaspersky Safe Kids
L’installazione di Kaspersky Safe Kids sul tuo sistema è un’attività davvero molto semplice. Tutto quello che devi fare è accedere al tuo account Kaspersky e sarai subito pronto per iniziare! Inserisci poi i nomi dei tuoi figli in modo da notificare al software i loro profili individuali. A questo punto, potrai impostare le restrizioni e le regole per ciascuno dei tuoi figli separatamente.
Prezzi di Kaspersky Safe Kids
Sono davvero svariati i software per il controllo parentale disponibili sul mercato. Tuttavia, Safe Kids si distingue per le sue funzionalità avanzate e il suo prezzo accessibile. Con un prezzo annuale di €. 19,99, quest’app con controllo genitori ti permette di aggiungere molteplici profili per ogni figlio al tuo account per monitorare le loro attività.
Ovviamente, puoi sempre provare gratuitamente Kaspersky Safe Kids e poi decidere di acquistarlo. E’ bene sottolineare, comunque, che la versione gratuita del software per il controllo parentale ha funzionalità limitata. Non potrai, ad esempio, accedere al rilevamento della posizione, al registro delle attività sui social media e gli SMS inviati dai tuoi figli.
Conclusioni
Abbiamo provato Kaspersky Safe Kids e riteniamo che questo software per il controllo parentale sia particolarmente completo. Ecco le nostre conclusioni:
Pro:
- Non c’è limite al numero di account che puoi aggiungere o al numero di dispositivi;
- Il geofencing ti aiuta a conoscere la posizione del tuo bambino;
- Il prezzo è contenuto;
- La funzionalità di limitazione del tempo che i tuoi figli possono trascorrere sul web ti permettono di avvisare tuo figlio o bloccare completamente l’accesso ai siti web.
Contro:
- Il monitoraggio delle chiamate e degli SMS del bambino è limitato ai soli dispositivi Android e non si estende ai dispositivi iOS;
- Il controllo delle applicazioni su iOS è un po’ difficile.