iOS 15 rileva le nudità nelle foto

A partire da iOS 15.2, i genitori avranno la possibilità di attivare una funzione che consentirà loro di controllare ancora di più i propri figli. Come? Avvisandoli quando i figli inviano o ricevono fotografie sessualmente esplicite.

Apple ha attivato nell’app Messaggi l’interessante funzionalità Communication Safety che migliorerà considerevolmente la sicurezza dei bambini che usano la nota piattaforma di messaggistica targata Apple.

La nuova funzione ha il nobile scopo di proteggere i bambini dai predatori sessuali online. Si tratta di una delle più grandi preoccupazioni dei genitori moderni: i criminali informatici possono operare in molti modi sul web per bullizzare e perfino molestare i nostri figli. Ecco perché la nuova funzione che verrà implementata da iOS 15.2 è sicuramente un ulteriore punto a favore dei genitori. Unita ai controlli parentali per iPhone e iPad, questa rivoluzionaria funzionalità aiuterà i genitori a monitorare maggiormente i propri figli quando navigano ed utilizzano il web.

Se tuo figlio possiede un iPhone, allora ecco tutto quello che devi aspettarti dalla nuova funzione introdotta da Apple.

iOS 15.2 e la funzione per rilevare le nudità nelle foto: ecco come opera

La tecnologia implementata da Apple converte le immagini in numeri (noti come hash, una sorta di “impronta digitale”)) in base alle caratteristiche specifiche dell’immagine. Essa è progettata in modo da garantire che immagini diverse producano hash diversi mentre immagini identiche (e visivamente simili) producano lo stesso hash.

Ciò significa che il sistema non vede le immagini stesse ma soltanto le loro “impronte digitali” e provvederà a non segnalare, ad esempio, i genitori che scattano foto ai bambini nella vasca da bagno. Ogni volta che un bambino invia oppure riceve una fotografia, questa funzione automatica assegna un hash a quell’immagine e lo confronta con quelli generati utilizzando i database (forniti da organizzazioni per la sicurezza dei minori) contenenti materiale espliciti con protagonisti bambini.

E’ bene sottolineare che la funzione della scansione CSAM di Apple risulterà disattivata per impostazione predefinita. Come genitore, potrai scegliere se attivarla o meno sugli smartphone dei tuoi bambini. Una volta attivata la nuova funzione di iOS 15.2, il sistema andrà ad eliminare  automaticamente le foto potenzialmente esplicite inviate sullo smartphone di tuo figlio.

Apple protegge i bambini

Se il bambino prova a cliccare sulla foto per visualizzarla, il sistema gli notificherà un avviso che segnalerà che quell’immagine contiene contenuti non adatti per la sua età e potenzialmente pericolosi. Se il bambino indica che vuole visualizzare ugualmente la foto, il sistema aprirà un’altra schermata per informarlo che i genitori verranno avvisati della cosa. Il sistema invierà gli stessi avvisi anche se i bambini cercano di inviare ad altri foto esplicite.

Quali sono i problemi di privacy?

iOS 15 protegge i tuoi figli

L’azienda di Cupertino doveva già introdurre questa importante funzione nel sistema operativo iOS 15 rilasciato il 20 settembre. Purtroppo, Apple ha ritardato la sua implementazione a causa delle proteste dei sostenitori della privacy. La motivazione alla base della protesta può essere così riassunta:

“Anche se inizialmente utilizzato per la scansione di materiale esplicito e chiaramente illegale, ci sarebbe un’enorme pressione per ampliarne la portata. Sarebbe quindi difficile trovare un modo per resistere alla sua espansione o per controllare l’abuso del sistema”.

In sostanza, la tecnologia potrebbe creare una “porta” negli smartphone degli utenti. Stiamo parlando di un vero e proprio “buco” che potrebbe essere utilizzato per scopi poco leciti: dai Governi che potrebbero spiare i dissidenti politici fino ad un partner geloso e violento che potrebbe voler spiare lo smartphone del compagno.

Le rassicurazioni di Apple

Apple ha costantemente affermato che avrebbe resistito all’espansione dell’utilizzo di questa tecnologia. Nello stesso tempo, i sostenitori dei diritti dei bambini hanno accolto con estremo entusiasmo gli sforzi dell’azienda per proteggere gli utenti più piccoli.

L’azienda di Cupertino ha inoltre affermato di avere implementato il nuovo strumento per proteggere i bambini e di averlo progettato in maniera tale da tutelare la privacy di tutti gli utenti. La funzione, in particolare, non consentirebbe all’azienda di scansionare o visualizzare l’album fotografico di un utente.

Ovviamente, soltanto il tempo ci dirà qual è la verità…Nel frattempo, comunque, i genitori che hanno regalato un iPhone ai loro figli potranno attivare questa funzione probabilmente prima della fine dell’anno ovvero quando Apple rilascerà iOS 15.2. Ma i genitori italiani dovranno attendere un altro po’ di tempo. L’azienda di Cupertino renderà infatti inizialmente disponibile questo importante strumento soltanto negli Stati Uniti. Ma non temere: Apple ha in programma di renderlo presto disponibile nel Regno Unito e in altri paesi in tutto il Mondo. Vi terremo aggiornati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *