Instagram per bambini

Instagram non consente agli utenti di età inferiore ai 13 anni di utilizzare la sua piattaforma ma novità potrebbero essere all’orizzonte. Le prime anticipazioni trapelate, infatti, parlano del potenziale sviluppo di un’intera app Instagram pensata per i bambini. Ma è una buona idea? Instagram per bambini ha già sollevato polemiche in tutto il mondo: alcune associazioni di genitori hanno sollevato molteplici dubbi su questa potenziale scelta di Instagram. L’app – anche se pensata per i bambini – potrebbe infatti avere numerosi effetti positivi sui piccoli utenti.

In questo articolo, ti svelo quali sono esattamente i piani di Instagram per la sua app per bambini e quali sono i potenziali vantaggi e svantaggi per i piccoli utenti.

Che cos’è Instagram per bambini?

Instagram per bambini

A quanto pare, i vertici Instagram hanno iniziato a dare priorità alla realizzazione di una una versione di Instagram per bambini. L’app sviluppata per i più piccoli sarebbe separata dall’app principale che milioni di persone usano per pubblicare foto e interagire ogni giorno.

L’intenzione è quella di realizzare un’app pensata appositamente per i bambini di età inferiore ai 13 anni a cui è attualmente vietato utilizzare Instagram. Sebbene i dettagli non siano ancora completamente chiari e definiti, la versione di Instagram per bambini avrebbe un funzionamento molto simile a Messenger Kids, quindi sarebbe adatta ai bambini e con account gestiti dai genitori.

Instagram ha aumentato le impostazioni sulla privacy per gli adolescenti ma la versione per bambini dell’app avrebbe probabilmente privacy e controlli parentali molto più rigorosi. Probabilmente sarà dotata anche di un apposito feed di contenuti molto più preciso ed accurato, in modo da adattarsi perfettamente all’età degli utilizzatori. Un portavoce di Facebook, infine, ha dichiarato a CNN Business che la società non pubblicherà annunci sulla piattaforma per i bambini.

Instagram per bambini: i (probabili) vantaggi

Instagram bambini

Le preoccupazioni che ha sollevato la notizia del possibile sviluppo dell’app Instagram per bambini sono assolutamente legittime. Questo, però, non vuol dire che sviluppare un’app Instagram per bambini sia una scelta del tutto negativa. Di seguito, esaminiamo alcuni degli aspetti positivi che questo tipo di app potrebbe avere!

Più controllo da parte dei genitori sui contenuti visualizzati dai bambini

La nuova app di Instagram consentirebbe ai genitori un maggiore controllo su come i loro figli interagiscono con i contenuti presenti sulla piattaforma.  Instagram ha parlato di intelligenza artificiale come un modo per moderare materiale inappropriato all’età dei bambini ma non ha svelato altri dettagli. Del resto, Instagram ha recentemente apportato modifiche molto importanti per impedire agli adulti di inviare messaggi agli adolescenti se non si seguono tra di loro.

Al momento non è chiaro quali politiche sulla privacy verranno messe in atto per proteggere i minori e quanto controllo avranno i genitori sugli account dei propri figli. Ti ricordiamo, comunque, che l’app Instagram è comunque dotata di controllo genitori.

Lo sviluppo di Instagram per i bambini più piccoli potrebbe eliminare la necessità di monitorare costantemente i contenuti visualizzati da tuo figlio. Ciò potrebbe dare ai bambini l’accesso a una piattaforma visiva a loro dedicata e potrebbe offrire loro un modo per connettersi con gli amici, tenendoli lontani dai contenuti per adulti e dalla pubblicità presente sulla piattaforma principale di Instagram.

Nessuna pubblicità diretta ai bambini

Instagram per i bambini

La pubblicità è uno dei motivi che hanno consentito ad Instagram di crescere fino a raggiungere l’attuale popolarità nel mondo. I guadagni derivanti dalla pubblicità hanno permesso a Instagram di implementare nuove funzionalità e di rendere la piattaforma più allettante per gli utenti. Chiaramente, la pubblicità manipola i bambini perché hanno una ridotta capacità decisionale e non possono decidere autonomamente se hanno bisogno davvero dei prodotti pubblicizzati.

Ebbene, Instagram per bambini starebbe cercando di rimuovere del tutto il problema non consentendo la visualizzazione di annunci ai bambini. Questo è un grande passo per proteggere dalle influenze esterne i bambini sui social media. Non consentire la visualizzazione delle pubblicità su Instagram per bambini rende la nuova app molto più sicura da usare per i piccoli utenti rispetto all’originale.

Responsabilizzare i bambini

Dare ai bambini la possibilità di produrre contenuti su una piattaforma a misura di bambino, lontano dall’app principale, può dare loro la possibilità di esplorare la propria creatività senza “essere visti” dal pubblico di Instagram nella sua interezza.

Instagram per bambini: i contro

Anche se i bambini possono trarre vantaggio da un’app creata appositamente per loro, c’è un motivo molto forte per il quale gli esperti si stanno battendo affinchè venga abbandonata l’idea di Instagram per bambini.

Ecco alcuni degli effetti negativi che l’app potrebbe avere sui piccoli utenti:

Potrebbe causare problemi di immagine di sé già in tenera età

Il problema con i social media (e in particolare con Instagram) è che gli utenti sono spinti a pubblicare principalmente ciò che credono che gli altri vogliano vedere. E’ chiaro che, maggiore è il coinvolgimento di un bambino sul social media, più grande sarà anche l’incentivo a pubblicare gli stessi post o a replicare altri post popolari. È così che i bambini iniziano a confrontare la propria vita e l’immagine di sé con quella degli altri visibile sulla piattaforma.

Attraverso i social media, i bambini possono sviluppare una visione imprecisa di chi sono o di chi dovrebbero essere. Se credono di non essere bravi come qualcun altro, potrebbero iniziare a considerarsi inferiori o incapaci. Ecco perché Instagram per bambini potrebbe esporre i bambini alle pressioni e alle ansie dei social media molto prima del tempo. E questa, ovviamente, non è un’opzione desiderabile.

Esposizione al cyberbullismo

Instagram per i bambini

Sebbene Instagram abbia sviluppato diverse funzionalità per cercare di prevenire il bullismo, non è stato ovviamente in grado di eliminarlo definitivamente dalla piattaforma. Ecco perché sono molti i dubbi sulla fattibilità di un Instagram per bambini di età inferiore ai 13 anni.

E’ vero, i contenuti della nuova app saranno moderati da un’intelligenza artificiale ma, al momento, non sono stati forniti ulteriori dettagli su come Instagram intende rendere la piattaforma “a misura di bambino”.

Tramite l’app, i bambini possano sempre segnalare un caso di bullismo o un comportamento inappropriato ma gli effetti del cyberbullismo potrebbero essere devastanti per la salute mentale dei più piccoli ed avere anche conseguenze a lungo termine sull’interazione sociale.

Conclusioni

Non sappiamo bene cosa ci riserverà il futuro ma le resistenze dell’opinione pubblica alla creazione di un Instagram per bambini sono davvero tante. Non ci resta che aspettare e vedere cosa decideranno i vertici del famoso social media. E voi, cosa ne pensate di Instagram “a misura di bambino”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *