Per le donne che hanno subito un aborto spontaneo, non esiste una soluzione unica per gestire il dolore. Mentre alcuni iniziano subito a provare a concepire di nuovo, altre impiegano mesi o anni per superare il loro carico emotivo.
Ma fatti coraggio: se hai avuto un aborto spontaneo, le tue possibilità di avere una gravidanza di successo non sono diverse da quelle di chiunque altro. Una volta che sarai in grado di creare un embrione, è probabile che ne porterai un altro a termine in futuro.
Quindi quanto tempo dopo un aborto spontaneo puoi rimanere incinta, e c’è un momento ideale per iniziare a fare sesso per concepire il bambino dei tuoi sogni? In questo articolo rispondiamo a tutte le tue domande!
Indice dei contenuti
Avere rapporti sessuali dopo un aborto spontaneo
Spesso nell’aborto spontaneo, il corpo riesce a completare da solo il processo di “espulsione”. Altre volte, invece, si ha bisogno di un piccolo intervento (il raschiamento) per rimuovere chirurgicamente il contenuto dall’utero. Quindi quanto tempo dopo un aborto spontaneo puoi avere rapporti con il tuo partner?
E’ senza dubbio necessario fissare una visita con il tuo ginecologo per un appuntamento di follow-up circa due settimane dopo l’aborto spontaneo. Se tutto è a posto, il tuo medico ti darò il “via libera” per avere nuovi rapporti e per provare a concepire.
Quanto tempo dopo un aborto spontaneo puoi rimanere incinta?
Sebbene sia sicuro avere rapporti sessuali dopo l’aborto spontaneo è consigliabile attendere due mesi per concepire di nuovo. Supponendo che l’aborto sia avvenuto prima delle 13 settimane, le donne possono ovulare non appena due settimane dopo un aborto spontaneo. In genere, comunque, occorrono due mesi interi per il ritorno del ciclo. Aspettare due mesi interi (o un ciclo mestruale completo e normale) assicura che l’ormone della gravidanza hCG sia sceso a livelli così bassi da non essere rilevabile. Dopo i due mesi, anche il rivestimento uterino tornerà alla normalità e sarà molto più predisposto a ricevere un futuro embrione fecondato.
Se una donna cerca subito di restare incinta, prima che gli ormoni della gravidanza derivanti dall’aborto siano stati eliminati dal suo corpo, potrebbe ricevere un falso positivo al test di gravidanza. Al contrario, il suo medico potrebbe erroneamente rilevare i livelli di ormone della gravidanza che stanno calando in conseguenza dell’aborto e dedurre che sta abortendo anche la seconda gravidanza.
Sfortunatamente, l’unico modo per sapere con certezza se gli ormoni della gravidanza sono completamente scesi a “zero” è fare un esame del sangue. Ecco perché è fondamentale rivolgerti al tuo medico di fiducia, soprattutto se vuoi restare incinta il prima possibile.
Come concepire dopo un aborto spontaneo
I metodi per rimanere incinta facilmente dopo l’aborto spontaneo non sono molto diversi dai quelli “tradizionali”. Devi cercare di avere rapporti con il tuo partner il più vicino possibile all’ovulazione ed a giorni alterni anche nei giorni precedenti. Dai un’occhiata alla nostra guida 20 metodi infallibili per rimanere incinta subito.
Oltre alle raccomandazioni generali per la pianificazione della gravidanza, come il mantenimento di una dieta nutriente e l’assunzione dei migliori integratori per restare incinta, le future mamme dovrebbero “controllare” il loro benessere emotivo. Non devi rimanere incinta semplicemente per sostituire quella gravidanza andata male e dovresti cominciare a riprovare solo quando ti senti veramente pronta.
Ma la raccomandazione più importante è sempre la stessa: chiedi sempre al tuo medico quando puoi provare a concepire di nuovo. Ogni aborto è diverso e solo il tuo ginecologo può consigliarti sulla tua salute personale.
Abortirò di nuovo?
Una vecchia ricerca aveva rilevato che le donne che avevano abortito una volta avevano maggiori probabilità di subire di nuovo un’interruzione della gravidanza se cercavano di rimanere incinta subito dopo l’aborto spontaneo. Tutto questo, però, è stato smentito. In realtà, le probabilità di una gravidanza sana e di successo dopo un aborto spontaneo sono decisamente a tuo favore! Secondo recenti ricerche, almeno l’85% delle donne che hanno subito un aborto spontaneo potrà avere in seguito una gravidanza sana e a termine.
L’impatto emotivo di un gravidanza dopo l’aborto spontaneo
Anche se il tuo ginecologo ti dà il “via libera” per avere di nuovo rapporti con il tuo partner, potresti anche non essere pronta mentalmente. Molti medici ritengono che la salute emotiva e mentale di una donna sia di vitale importanza per la sua salute fisica.
Attitudine, pensiero positivo, ricevere le informazioni corrette sul precedente aborto spontaneo, sono tutti elementi imprescindibili in grado di tranquilizzare la donna che ha subito un aborto spontaneo. Inoltre, questo vortice di emozioni non scomparirà quando rimarrai incinta con successo dopo l’aborto spontaneo. Se la tua ultima gravidanza si è conclusa con una perdita, potresti sentirti sopraffatta dall’ansia ad ogni singolo traguardo raggiunto durante la nuova gravidanza. È anche naturale tenere a freno la tua eccitazione all’idea di avere un altro bambino subito dopo aver subito un aborto. Potresti farlo per proteggerti, sperando di ridurre il tuo dolore se abortisci di nuovo.
Prova ad appoggiarti alla famiglia, agli amici e agli operatori sanitari, chiedi loro un supporto extra e ricorda che anche il tuo partner potrebbe aver bisogno di ulteriore attenzione. E non dimenticare: le statistiche sono a tuo favore e la tua prossima gravidanza andrà sicuramente meglio!