Come genitore, è molto probabile che tu abbia uno smartphone (forse anche un tablet), ed è altrettanto probabile che anche tuo figlio ne voglia uno. Potresti esitare, perché forse il tuo bambino non è ancora abbastanza grande per assumersi la piena responsabilità di possedere uno smartphone o un tablet con tutte quello che ne deriva. Dovrà infatti imparare a contattare altre persone, condividere la sua posizione, pubblicare sui social media, condividere foto, scaricare video ed utilizzare nuove app.
Fa un po’ paura, vero? Pensare che il tuo bambino possa imparare a gestire i dispositivi tecnologici, con tutto quello che ne deriva. Conosciamo bene le tue paure e sappiamo quali possano essere gli effetti della tecnologia su…
Sappi, però, che tuo figlio può usare lo smartphone in totale sicurezza! Ed è qui che entra in gioco Family Link per genitori che consente a tuo figlio di utilizzare il suo smartphone (o tablet) sotto la tua supervisione e il tuo occhio vigile. Certo, Family Link non solleva completamente tuo figlio dalle sua responsabilità ma ti consente di determinare quali siti web può visitare, quali app può usare e quando può – e non può – usare il suo dispositivo digitale. In ogni caso, sappi che non esiste un’età minima per iniziare ad usare Family Link: decidi tu quando tuo figlio è pronto.
La nostra guida si propone di fornire a te, genitore, una panoramica degli strumenti di Family Link insieme ad utili suggerimenti su come configurare e gestire il dispositivo di tuo figlio, inclusa l’impostazione del “tempo di utilizzo” che ti permetterà di determinare per quanto tempo e fino a che ora possono utilizzare lo smartphone o il tablet.
Infine, ti forniremo alcuni consigli generali su come parlare con tuo figlio di ciò che deve fare per utilizzare in modo sicuro e responsabile il suo dispositivo e su come potresti avvicinarti all’uso e alla fine svezzare tuo figlio dagli strumenti parentali integrati in Google Family Link.
Indice dei contenuti
Family Link: cos’è?
Family Link è un’app di Google che ti consente di configurare, gestire e monitorare un account Google e un dispositivo Android per tuo figlio. L’app fa in modo che anche i bambini più “piccoli” possano sfruttare i vantaggi di possedere uno smartphone o un tablet.
Come funziona Family Link per genitori?
L’app ti dà la possibilità di gestire quali applicazioni possono utilizzare i tuoi figli e quando possono usarle, quali siti web possono visitare e quando possono utilizzare il dispositivo. Usando Family Link, potrai anche impostare “l’ora di andare a dormire” su un determinato dispositivo, in modo che non possa essere utilizzato per nient’altro che per le telefonate in orari specifici del giorno o della notte.
Di cosa ho bisogno per creare un account Family Link?
Per creare il tuo account Family Link, avrai bisogno di uno smartphone o tablet Android per tuo figlio compatibile con l’app (trovi tutti i dettagli in questa pagina ) e di un telefono o tablet Android o Apple per te stesso che ti permetta di gestire l’account di tuo figlio.
Alcune delle impostazioni dell’account di tuo figlio puoi gestirle tranquillamente da un browser web ma, per alcune funzioni e impostazioni, avrai bisogno di un dispositivo Android. Dovrai inoltre avere il tuo account Google.
Qual è l’età minima e massima dei bambini che possono utilizzare Family Link?
L’app non ha un’età minima. Spetta ai genitori decidere quando il loro bambino è pronto per avere uno smartphone. Google provvederà ad avvisare i genitori connessi a Family Link nel momento in cui loro figlio sta per compiere il 13° anno di vita. A partire da questa età, infatti, tuo figlio potrà scegliere se accettare o meno il tuo controllo come genitore da Google Family Link.
Google provvede a comunicartelo in anticipo, in modo da “incoraggiare una conversazione familiare quando il bambino sarà pronto a prendere il controllo del proprio account e dispositivo”. Il bambino ha la possibilità di passare a un account normale o rimanere sotto la gestione dei genitori fino al compimento del 18° anno di età.
Perché la mia famiglia dovrebbe usare Family Link?
I vantaggi di usare Family Link sono davvero numerosi. Essi includono, ad esempio, la possibilità di effettuare chiamate, inviare e ricevere messaggi di testo ed e-mail dai membri della famiglia. Family Link permette a tuo figlio di utilizzare, in totale sicurezza, le migliori app e giochi educativi per bambini così come ti dà la possibilità di scattare e condividere foto, tenere traccia di dati su salute e fitness e molto altro ancora.
Inoltre, con Family Link per genitori, puoi configurare il telefono di tuo figlio in modo che ti segnali in modo sicuro la sua posizione. In questo modo, saprai precisamente dove si trova il telefono e, se lo smartphone è con tuo figlio, potrai avere sapere dove si trova. Certo, potresti dare a tuo figlio un dispositivo senza Family Link! In tal caso, però, non avresti la possibilità di gestire le app che usano, i siti che visitano e le volte in cui lo usano. Inoltre, non saresti nemmeno in grado di monitorare come il tuo il bambino sta usando il telefono. In definitiva, Family Link per genitori aiuta tuo figlio a imparare ad utilizzare in modo responsabile il proprio dispositivo, offrendo ai genitori una maggiore tranquillità.
Chi può gestire l’account di mio figlio?
Per impostazione predefinita, l’account può essere gestito solo dall’utente che lo configura. Quest’ultimo può, come amministratore del gruppo Famiglia, anche aggiungere un altro membro (come il secondo genitore) che possa gestire e monitorare il dispositivo del bambino.
Cosa devo dire a mio figlio prima di installare Family Link?
È sempre una buona idea discutere con tuo figlio prima di consentire loro di utilizzare un dispositivo e prima di utilizzare qualsiasi altro strumento di monitoraggio o di gestione del dispositivo come, ad esempio, le app per il controllo parentale.
Ricorda a tuo figlio la sua responsabilità di utilizzare il dispositivo in modo appropriato e di prendersi cura del dispositivo. Spiegagli le regole e le norme di base della famiglia, parla con lui delle funzionalità di Family Link. Con un attento dialogo, tuo figlio ptorà capire quali informazioni puoi monitorare e in che modo potrai gestire quello che lui fa con il suo smartphone.
Come configurare Family Link per genitori
Per prima cosa, ti consigliamo di trovare un luogo in cui hai accesso diretto al Wi-Fi: cerca di configurare Family Link insieme a tuo figlio. Il processo di configurazione dura circa mezz’ora ed hai la possibilità di configurare Family Link direttamente dal dispositivo di tuoi figlio, dal tuo dispositivo Android o iOS. In alternativa, puoi configurarlo – seppure con funzionalità limitate – dal Web.
Come configurare Family Link dal dispositivo di tuo figlio
Quando un bambino di età inferiore a 13 anni tenta di creare un account Google, gli verrà notificato che il genitore deve accedere con il proprio account Google per approvarlo. Inoltre, il sistema lo avvierà che il genitore sarà collegato al suo account Family Link fino a quando non compirà 13 anni.
Se accedi come genitore, ti verranno mostrate le modalità di supervisione e gestione a tua disposizione. Imparerai anche che alcune funzionalità richiedono l’utilizzo dell’app Family Link sul tuo dispositivo. Ad esempio, un genitore ha bisogno dell’app Family Link sul proprio telefono per gestire il tempo di utilizzo, vedere la posizione e approvare le app da remoto.
Come configurare Family Link dal tuo dispositivo
Scarica l’app Family Link dal Google Play Store o dall’Apple App Store usando il tuo dispositivo. Accedi all’app Family Link con il tuo account Google, poi crea un nuovo account Google per tuo figlio da Family Link (non è possibile utilizzare l’account esistente di un bambino con Family Link).
Procurati il dispositivo Android compatibile di tuo figlio e segui le istruzioni per configurare l’account: assicurati di avere a portata di mano la password del tuo account Google. Controlla che il tuo telefono e quello di tuo figlio siano nelle vicinanze durante la procedura di configurazione. Ad un certo punto potresti avere la possibilità di registrare alcune opzioni di protezione del dispositivo per il dispositivo di tuo figlio. Ci riferiamo, ad esempio, al PIN, impronta digitale e così via. Dovrai anche aiutare tuo figlio a scegliere una password che possiate ricordare entrambi.
Quando l’account di tuo figlio sarò attivo, vedrai una schermata iniziale con le app predefinite: c’è un segno di spunta accanto a ciascuna app approvata. Rivedi l’elenco e deseleziona le app che non vuoi che tuo figlio utilizzi (puoi sempre modificare questo elenco in un secondo momento).
Gestisci le impostazioni per il telefono di tuo figlio
I genitori possono utilizzare l’app Family Link dal proprio dispositivo per gestire e monitorare il dispositivo dei propri figli. Dovresti dare un’occhiata alle impostazioni predefinite e pensare se sono adatte a tuo figlio. In caso contrario, apportare le modifiche appropriate.
Il menu Impostazioni ti permette di avere “pieno controllo” sul dispositivo di tuo figlio. In particolare, Family link offre ai genitori la possibilità di:
- Gestire acquisti e download su Google Play Store;
- Impostare limiti sull’utilizzo delle app in base alle valutazioni della scheda di classificazione del software di intrattenimento;
- Stabilire limiti per film e programmi TV in base agli stessi sistemi di classificazione familiari utilizzati nei cinema e dalle stazioni TV;
- Limitare i tipi di libri che tuo figlio può scaricare;
- Controllare il tipo di musica che tuo figlio può riprodurre in streaming o scaricare (i contenuti etichettati come “espliciti” sono bloccati per impostazione predefinita);
- Controllare le opzioni di ricerca (Google SafeSearch è attivo per impostazione predefinita) e limitare i siti web che tuo figlio può visitare nel browser Chrome di Google. In questo caso, potrai scegliere l’opzione 1) consentire tutti i siti oppure la 2) per provare a bloccare i siti per adulti (impostazione predefinita). Infine, puoi scegliere l’opzione 3) per consentire solo alcuni siti in un elenco che approvi. Come dice l’app, “nessun filtro è perfetto”, ma le impostazioni predefinite dovrebbero aiutarti a nascondere i siti sessualmente espliciti e violenti;
- Controllare la capacità di tuo figlio di condividere foto (è attiva per impostazione predefinita);
- Verificare chi può gestire la registrazione dell’attività dei dati da parte di Google (figlio e genitore per impostazione predefinita, ma può essere limitato solo ai genitori);
- Controllare l’accesso di tuo figlio a microfono, fotocamera, posizione e contatti;
- Impostare i limiti di tempo dello schermo, inclusa la quantità di tempo o il tempo in cui tuo figlio può e non può utilizzare il dispositivo. (Il dispositivo sarà sempre in grado di inviare o ricevere chiamate);
- Bloccare o sbloccare il telefono di tuo figlio in qualsiasi momento. I telefoni bloccati possono essere utilizzati solo per effettuare o ricevere telefonate.
Family Link per localizzare tuo figlio
Family Link ti dà la possibilità di localizzare il dispositivo di tuo figlio. Per impostazione predefinita, questa funzione è disattivata ma puoi attivarla con le impostazioni della posizione. Quando questa impostazione è attiva, potrai vedere la posizione di ogni dispositivo su cui hai eseguito l’accesso, Questo significa che, se tuo figlio è con il suo dispositivo, puoi anche localizzarlo. Ovviamente, la localizzazione della posizione funziona soltanto se il dispositivo è acceso e hai eseguito l’accesso. Non funzionerà se la batteria del dispositivo è scarica e i servizi di localizzazione non sono disponibili. Allo stesso modo, non funzionerà se il dispositivo non è stato utilizzato per alcune ore. Inoltre, questa funzione ti consente anche di trovare facilmente il dispositivo del bambino se è fuori posto e di cancellare i dati se temi che finisca nelle mani sbagliate.
Conclusioni
Solo tu puoi determinare quando è giusto che tuo figlio inizi a possedere un telefono o un tablet. Grazie a Family Link, ora puoi avere un maggiore controllo e visibilità sull’uso del telefono o tablet da parte di tuo figlio ma, ovviamente, un’app non può e non deve sostituire la conversazione con tuo figlio. Parla con lui prima di permettergli di usare il dispositivo e continua la conversazione su base regolare. Chiedi a tuo figlio cosa sta facendo con il suo telefono, quali app ama usare e, per dargli un senso di potere e magari imparare qualcosa, chiedigli consiglio su quali app dovresti usare.
Sebbene Family Link semplifichi l’applicazione delle regole e delle politiche che stabilisci, non prende decisioni per te! Devi pensare a ciò che è giusto per tuo figlio e devi ripensarlo man mano che tuo figlio cresce e diventa più responsabile nel modo in cui usa il suo dispositivo.
Per impostazione predefinita, Family Link consente al bambino di “diplomarsi” all’età di 13 anni e, se è ancora su Family Link, può trasformarlo completamente in un account per adulti all’età di 18 anni. Ed è per questo che è così importante instillare buone abitudini e valori in modo che, quando tuo figlio compirà 18 anni e prenderà le proprie decisioni, continuerà a fare buone scelte.
In definitiva, l’alfabetizzazione mediatica, il pensiero critico ed un buon processo decisionale sono molto più protettivi di qualsiasi regola o strumento tecnologico e rimangono con tuo figlio per tutta la vita.
Infine, è importante ricordare che sei sempre un modello per tuo figlio, quindi il modo in cui utilizzi il tuo dispositivo mobile può influire sul modo in cui lui usa il suo. Considera la possibilità di limitare il tuo utilizzo quando sei con i tuoi figli durante il “tempo della famiglia”, cerca di osservare una buona etichetta del telefono quando sei con i tuoi figli e usa sempre il telefono in sicurezza quando guidi, cammini o vai in bicicletta. Ricorda: i tuoi figli stanno guardando!