Giochi Android per bambini

Quasi certamente anche il tuo bambino possiede uno smartphone o un tablet con il quale trascorre una parte considerevole del suo tempo libero. Del resto, anche i giovanissimi, oggi, non riescono a fare a meno di questi strumenti utili e divertenti. E allora, perchè non scaricare uno dei migliori giochi Android per bambini?

Giocare è una delle mille attività che è possibile fare con uno smartphone ed è per questo che, di seguito, ti consigliamo alcuni dei giochi Android per bambini che attualmente spopolano fra i ragazzini (e non solo). Attraverso queste app, i più piccoli possono imparare molte nozioni utili, che spaziano dalla lingua alla matematica, passando per le scienze, la geografia, l’arte e la geometria.

Fai attenzione soltanto agli acquisti in-app in cui potrebbero imbattersi: regola le impostazioni nel tuo account Google, in maniera tale che i bimbi non possano mettere in pericolo la tua carta di credito e comprare senza il tuo consenso.

Endless Alphabet – il più famoso gioco di parole

Endless Alphabet

Ecco un modo praticamente infallibile per far apprendere al tuo bambino 100 parole in inglese in più in maniera leggera e divertente! Endless Alphabet comprende un insieme di 100 puzzle che vengono portati in vita da buffi mostriciattoli colorati.

Il gioco, studiato da esperti dell’infanzia e della comunicazione, è stato costruito per far sì che i piccoli utenti possano agire senza subire stress e tensioni, pertanto non ci sono punteggi, premi, vincitori e vinti.

Specifichiamo che solo i primi 7 puzzle sono gratuiti, mentre gli altri si devono sbloccare con un acquisto in-app. Endless Alphabet è adatto a bambini di età inferiore o pari a 8 anni.

Endless numbers – la matematica senza stress

Endless numbers

Il gioco è la versione scientifica di Endless alphabet: come quest’ultimo aiuta ad imparare i fondamenti della lingua infatti, così Endeless numbers si prefigge lo scopo di insegnare le basi della matematica.

Il metodo usato è identico, ovvero 100 puzzle sui numeri, di cui soltanto i primi 5 gratuiti (per gli altri occorre acquistare in-app). Da sempre la matematica è una delle materie più ostiche da far digerire ai bambini, ma proprio grazie ad app come questa, invogliarli ad imparare e ad accostarsi ad un ambito oggettivamente difficile, diventa senza dubbio più facile.

Non ci sono premi, vittorie, sconfitte, né competizione di alcun tipo, così il bambino apprende sentendosi libero. Endless numbers è adatto a bambini di età pari o inferiore a 8 anni. E se ti incuriosisce il mondo della matematica, dai un’occhiata alla guida app di matematica gratuite per la scuola primaria e secondaria.

Minecraft – le costruzioni del nuovo millennio

Minecraft

E’ uno dei giochi Android più conosciuti ed apprezzati già da diverso tempo ed è altamente probabile che i tuoi figli ne siano già dei ferventi appassionati e fruitori. Se invece non sai di cosa stiamo parlando, ecco, in breve, di che si tratta!

Minecraft è, in linea di massima, un gioco LEGO, ovvero di costruzioni, in cui il protagonista deve realizzare rifugi e protezioni per sfuggire a creature nemiche. E’ uno dei giochi più attraenti in circolazione, oltre che per la dinamica stessa con cui si svolge, anche per la grafica, molto ben strutturata e simile ad un cartone animato.

Grazie alle funzioni multiplayer, interi gruppi di bimbi e genitori possono divertirsi in sfide all’ultimo respiro. Riguardo alla fruizione, Minecraft prevede il pagamento di una somma una tantum per il gioco principale, ma per l’accesso ad alcuni contenuti opzionali, è necessario fare acquisti in-app. Ad ogni modo, visto il successo che questo gioco incontra ormai da anni (riconfermato nel 2021) e l’entusiamo dei ragazzini, sembra che ne valga davvero la pena!

Crossy Road – il Frogger del nuovo millennio

Crossy Road

Chi era un ragazzino negli anni ’80, si sarà divertito a giocare con Frogger, un videogame che all’epoca spopolava. Se anche tu fai parte di questa categoria, certamente ricorderai che ne era protagonista una simpatica rana che doveva attraversare strade trafficatissime stando attenta a non essere investita. Un’idea tutto sommato semplice, ma d’effetto, tanto da riscuotere un immediato e duraturo successo planetario. Si può dire che Frogger sia un classico senza tempo, un pezzo della storia dei game interattivi.

Ebbene, a qualche decennio di distanza, Crossy Road ne riprende l’idea cambiandone la grafica, che tuttavia resta accattivante, colorata e divertente come quella del suo famoso antenato. Qui è una bizzarra creatura a dover attraversare la strada e l’utente deve aiutarlo in questo difficile compito schivando vetture, bus e camion.

Attenzione però: Crossy Road è dotato di un meccanismo attraverso il quale tenta di invogliare gli utenti a visionare annunci pubblicitari oppure ad acquistare più valuta per poter proseguire nel gioco. Ma la soluzione c’è ed è la stessa app ad offrirla: una misura di verifica dell’età per escludere che i più piccoli possano restare coinvolti in situazioni sconvenienti per la carta di credito dei genitori. Dunque non c’è alcun motivo per cui il tuo ragazzo debba rinunciare a questo gioco eccellente sotto tutti i punti di vista, devi solo ricordarti di mettere in atto la misura di sicurezza di cui dispone.

Thinkroll 2 – Il puzzle versione 2.0

Thinkrolls 2

Il puzzle è un gioco antico che tutti conosciamo e con il quale ci siamo divertiti da bambini e forse, perché no, anche da adulti. La rivoluzione tecnologica che ha investito il pianeta negli ultimi anni però, ha completamente rinnovato il mondo del gioco e dei giocattoli ed anche il puzzle ha dovuto adeguarsi. Anch’esso oggi è diventato interattivo.

Thinkroll 2 è, per l’appunto, un gioco di puzzle fra i più divertenti tra tutti quelli attualmente disponibili su smartphone e pc. Progettato per bambini fino ad 8 anni di età, per la sua capacità di interessarli ed istruirli in modo simpatico ed originale, ha già ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Il piccolo utente deve far muovere i personaggi all’interno di labirinti che diventano sempre più articolati e difficili. Tutto qui?

No, perché Thinkroll 2 va ben oltre, usando simulazioni di proprietà fisiche come la forza di inerzia e la galleggiabilità. Concetti importanti e complicati, che però attraverso il gioco il bambino è portato ad imparare molto più facilmente. Thinkroll 2 è ideale per far sì che tuo figlio si avvicini alla fisica senza sentirla come una materia pesante e noiosa.

Un po’ come farlo studiare insomma, ma senza che se ne accorga!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *