Faccende domestiche per bambini

A partire da una determinata età, ogni genitore inizia ad affidare faccende domestiche per bambini ai figli. A seconda del nostro stile genitoriale, la natura ed il tipo dei lavoretti domestici può variare in maniera considerevole. Siamo guidati dalla nostra etica, dagli stili di vita e dalle concrete necessità della nostra casa. Qualunque sia la tua opinione, è importante conoscere – fin dal principio – che è essenziale assegnare ai bambini compiti adeguati all’età.

Affidando le faccende domestiche per bambini tipizzate in base al loro grado di responsabilità ed età, riusciremo davvero a farci dare una mano in casa! Se sei curioso di scoprire quali sono i tipici lavoretti domestici che puoi affidare ai tuoi figli, continua a leggere questa guida. Cominciamo!

Faccende domestiche per bambini: perché sono importanti

faccende domestiche bambini

Una recente ricerca ha dimostrato che i bambini sono in grado di imparare molto velocemente come funzionano le relazioni familiari e la loro famiglia. In particolare, essere coinvolti nelle faccende domestiche è uno dei modi più efficaci con cui possono imparare. Se i piccoli contribuiscono alla vita familiare, riescono anche a sentirsi competenti e responsabili.

Quindi, stai effettivamente dando un vantaggio ai tuoi figli chiedendo il loro aiuto in casa. Tra l’altro, prima affidi loro alcuni lavoretti in casa e meglio è! Il motivo? Ebbene, i bambini più piccoli adorano essere coinvolti nelle “cose ​​​​da genitori”. Se i tuoi figli crescono senza contribuire in casa e ti aspetti all’improvviso che lo facciano, potresti avere tra le mani una bella “gatta da pelare”. Quindi, il fulcro di tutto è (come sempre): iniziare prima, quando sono ancora molto piccoli.

Devo assegnare una paghetta per i miei figli che aiutano in casa?

bambini faccende domestiche

Questa è la domanda “del secolo”! Una volta capito che è essenziale affidare le faccende domestiche ai bambini, ti resta da capire se è etico (ed educativo) assegnare loro una paghetta per il lavoro svolto.

Come spesso accade, la risposta a questa domanda non è affatto univoca: personalmente, ritengo che non sia necessaria una paghetta per le tipiche faccende quotidiane come, ad esempio, rifare i letti e sgomberare la tavola. Tuttavia, qualsiasi cosa “in più” merita una paghetta. Attività come sistemare il giardino o pulire l’auto, ad esempio, richiedono più tempo, più lavoro e, dunque, una paghetta! E quanto pagare, in questi casi? Ebbene, non posso che lasciare a te la decisione!

A seguire, ho preparato per te una tabella delle faccende domestiche per bambini, a seconda della loro età. Ancora una volta, voglio sottolineare che assegnare lavoretti in casa ai tuoi figli è e rimarrà sempre una tua decisione personale. Ricorda che ogni bambino è diverso nella sua capacità di portare a termine i compiti e nella sua disponibilità a farlo. E solo tu sai di cosa è capace tuo figlio!

La tabelle delle faccende domestiche per bambini in base all’età

2-3 anni

  • Metti la biancheria nel cesto dei panni sporchi;
  • Aiuta a mettere via i giocattoli;
  • Aiuta a pulire il tavolo

4-5 anni

Lavoretti domestici per bambini

  • Aiuta a nutrire gli animali domestici;
  • Piega gli asciugamani;
  • Aiuta ad apparecchiare e a sparecchiare;
  • Abbina i calzini appena lavati;
  • (oltre a tutte le faccende domestiche adatte all’età precedente)

6-7 anni

  • Togli i vestiti dall’asciugatrice;
  • Spazza i pavimenti;
  • Rifai il letto;
  • Aiuta a riordinare la tua stanza;
  • Aiuta a lavare i piatti;
  • Apparecchiare/sparecchia la tavola;
  • (oltre a tutte le faccende domestiche adatte all’età precedente)

Faccende domestiche per bambini più grandi

8-9 anni

  • Rifai il letto;
  • Piega il bucato;
  • Spolvera;
  • Lava i piatti;
  • Aiuta a preparare i pasti;
  • Elimina le erbacce dal giardino;
  • Aiuta a lavare l’auto;
  • Porta fuori la spazzatura;
  • Ordina la cameretta;
  • Aiuta a caricare la lavastoviglie;
  • (oltre a tutte le faccende domestiche adatte all’età precedente);

10-12 anni

  • Lava il bucato di base;
  • Prepara pasti semplici;
  • Svuota la lavastoviglie;
  • Metti in ordine la spesa;
  • Aiuta con i fratelli più piccoli;
  • Dai da mangiare/pulisci gli animali domestici;
  • Lava la macchina;
  • (oltre a tutte le faccende domestiche adatte all’età precedente);

13+ anni

  • Prepara pasti in famiglia;
  • Stira;
  • Occupati del giardinaggio;
  • Fai la spesa;
  • (oltre a tutte le faccende domestiche adatte all’età precedente);

Un ultimo consigli per le faccende domestiche appropriate all’età dei bambini

Quando assegni ai tuoi figli dei lavori in casa, non aspettarti troppo da loro. Se dai loro dei compiti che non sono in grado di completare, potrebbero pensare di aver fallito. Ricorda che un compito completato darà loro un senso di soddisfazione e di orgoglio. E ricordati di ringraziarli (con denaro o meno): a tutti noi piace sapere che siamo apprezzati!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *