Al giorno d’oggi, anche i bambini di soli due anni giocano con dispositivi elettronici, inclusi videogiochi, televisori, telefoni cellulari, app, computer, tablet e giochi per Plyastation. Secondo un recente sondaggio, l’88% dei bambini sotto i 12 anni usa la televisione, il 67% un tablet, il 60% uno smartphone e il 44% un computer. Molti prodotti elettronici sono apprezzati e destinati al mercato giovanile ma è anche vero che molti genitori usano questi dispositivi per mantenere i propri figli tranquilli e occupati per lunghi periodi di tempo.
I dispositivi elettronici possono essere utili ma possono anche avere un impatto negativo se vengono utilizzati in modo eccessivo. Diamo un’occhiata ad alcuni pro e contro che si nascondono dietro la scelta di permettere ad un bambino di utilizzare un computer o un dispositivo elettronico.
I vantaggi connessi all’uso dei dispositivi elettronici da parte dei bambini
Partiamo dagli effetti positivi connessi ad un uso consapevole e razionale dei dispositivi elettronici da parte dei bambini:
- I dispositivi elettronici possono aiutare a stimolare l’immaginazione e i sensi anche nei bambini che ancora non frequentano la scuola;
- Alcuni device possono promuovere il linguaggio, l’ascolto e aiutare un bambino ad apprendere suoni e parole.
- I dispositivi elettronici e le app educative per bambini possono incoraggiare l’apprendimento cognitivo e lo sviluppo di capacità analitiche.
- L’uso di giochi mirati alla crescita del bambino come le app di apprendimento possono aiutarlo a sviluppare capacità di pensiero innovativo, strategico e creativo.
- L’uso del computer può migliorare la manualità.
- Completare un gioco crea fiducia e sviluppa la coordinazione occhio-mano.
- Una corretta e razionale “alfabetizzazione informatica” è un’abilità importante nel mondo di oggi.
- I giochi che incoraggiano a salire di livello e a ottenere punteggi elevati possono aiutare a sviluppare abilità matematiche e ingegneristiche, nonché la motivazione a raggiungere specifici obiettivi.
I contro dell’uso (irrazionale e illimitato) dei dispositivi elettronici da parte dei bambini
Un recente sondaggio ha rilevato che i bambini trascorrono in media più di sette ore al giorno su un dispositivo elettronico. E la verità è molto triste: questi bimbi sanno alla perfezione come usare uno smartphone ma non sanno come allacciarsi le scarpe. Questo è sicuramente uno degli svantaggi dell’uso indiscriminato della tecnologia da parte dei nostri figli. Ma ecco tutti gli altri contro:
- È essenziale che i bambini trascorrano il loro tempo libero all’aperto, muovendosi e dedicandosi all’attività fisica. E il tempo trascorso sui dispositivi elettronici può limitare questa attività;
- Quando i bambini sono impegnati in un videogioco particolarmente violento, possono diventare più aggressivi. È molto probabile che questi stessi bambini affrontino i loro insegnanti, amici e familiari in maniera aggressiva;
- I bambini che trascorrono molto tempo sui dispositivi digitali possono avere difficoltà ad apprendere e a concentrarsi sui propri studi. Più tempo trascorrono usando il tablet, meno tempo dedicano alla lettura: tutto questo ha effetti negativi sull’apprendimento.
- L’eccessiva esposizione al computer può creare dipendenza così come può condurre ad uno stile di vita sedentario, cattiva gestione del tempo e abitudini alimentari malsane. Obesità, glicemia alta o diabete e problemi alla vista sono tutti disturbi che si nascondono dietro l’uso smodato dei dispositivi elettronici.
- Gli studi hanno dimostrato che l’uso eccessivo dei dispositivi elettronici può influire negativamente sull’apprendimento e sulla capacità di autoregolazione del bambino. Può inoltre contribuire a deficit di attenzione, ritardi cognitivi ed aumento dell’impulsività;
Come gestire l’esposizione di un bambino alla tecnologia
È impossibile eliminare completamente i dispositivi elettronici dalla vita di un bambino, ma ci sono molti modi per ridurne gli impatti negativi. Vediamone qualcuno:
- Informati sempre sulla valutazione dei giochi e dei programmi televisivi che tuo figlio vuole vedere;
- Non consentire l’uso dispositivi elettronici nella camera da letto di un bambino;
- Fissa regole ben precise per usare il cellulare. Ad esempio, stabilisci un limite di tempo di gioco o d’uso di un determinato dispositivo elettronico.
- Monitora il modo in cui tuo figlio utilizza i contenuti multimediali, inclusi videogiochi, televisione, film e internet ad esempio attivando il controllo parentale sulla Playstation oppure avvalendoti di una delle migliori app per il controllo genitori. In ultima analisi, prova le app per monitorare l’uso del telefono dei tuoi figli.
- Imposta limiti di tempo d’uso ben precisi per i dispositivi elettronici. E, se non ci riesci, prova le app per limitare l’uso dello smartphone e del tablet.
- Pianifica i momenti della giornata in cui i tuoi figli non possono e non devono usare i dispositivi elettronici.
- Instaura sempre una conversazione aperta e sincera con tuo figlio, discuti con lui di ciò che scopre quando gioca oppure quando guarda un film o un programma televisivo.