Le vacanze sono finalmente arrivate e tu hai programmato una crociera con i bambini? Quella che, fino a qualche mese fa, ti sembrava una buona idea ora ti sembra sbagliatissima? Niente paura: la crociera con i bambini può essere un’esperienza davvero incredibile e indimenticabile. Ma come fare a conciliare divertimento, relax con la cura dei bambini? Per aiutarti a prepararti, ho stilato alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a goderti la crociera con i tuoi bambini.
Sei pronto? Iniziamo!
Indice dei contenuti
In crociera con i bambini: consigli per non stressarti troppo
Nei paragrafi che seguono, troverai alcuni utili consigli per andare in crociera con i bambini:
Scegli una compagnia di crociera adatta ai bambini
La maggior parte delle crociere è adatta alle famiglie. Tuttavia, molte di esse non sono particolarmente kid friendly. Idealmente, sarebbe meglio cercare crociere che dispongano di strutture e assistenza per bambini e per i neonati. Le vasche da bagno sono assenti nella maggior parte delle navi da crociera, quindi, prepara il tuo bambino a fare la doccia in piedi o seduto su uno sgabello. In alternativa potresti portare una vasca da bagno gonfiabile.
No products found.
Progetta un itinerario a misura di bambino
La maggior parte delle compagnie ti permette di organizzare una crociera in famiglia con i bambini. Ricorda, comunque, che se desideri fare una crociera con i bambini alle Hawaii oppure se hai puntato una rotta transatlantica o un itinerario sudamericano, i tuoi figli devono avere almeno un anno. Le crociere sul Mediterraneo sono molto più adatte ai bambini in quanto sono ricche di escursioni a terra che possono durare tutto il giorno.
Crociera con i bambini, un consiglio d’oro: arriva in anticipo
Il tuo bambino sarà stressato dopo un volo o un lungo viaggio affrontato per raggiungere il porto. Per non stressarlo troppo, ti consiglio di arrivare uno o due giorni prima in modo che possa avere un po’ di tempo per rilassarsi ed abituarsi al clima vacanziero. In questo modo, ti risparmierai anche lo stress dei ritardi dei voli e ti offre un buon vantaggio se, ad esempio, il bagaglio viene perso o si verifica un altro spiacevole inconveniente.
Porta una borsa separata con i prodotti del tuo bimbo
Ricorda: molte forniture essenziali per bambini sono disponibili sulle navi da crociera kids friendly. Comunque, è sempre avere la tua scorta extra di pannolini oppure di latte in polvere, in modo da evitare di dover pagare una follia per acquistarle durante la crociera. Prepara una borsa con i prodotti che serviranno al tuo bambino: latte in polvere, pannolini extra, vestiti e altri elementi essenziali di cui non puoi proprio fare a meno.
Preparati per dormire, mangiare e giocare senza stress
Scegli una cabina che funzioni bene per la tua famiglia e che offra al tuo bambino un po’ di privacy per dormire o giocare senza stress. Una cabina con una piccola zona separata o una tenda per dividere lo spazio può aiutare il tuo bambino a rilassarsi giocando. Lo stesso vale per il pranzo: chiedi sempre un seggiolone comodo oppure un rialzo per la sedia del tuo bimbo. Dovresti anche essere in grado di prenotare una culla portatile per il tuo bambino.
Tieni passeggino e marsupio sempre a portata di mano
Entrambi gli elementi sono necessari per mantenere il tuo bambino sempre a suo agio. Se possibile, porta sempre con te il passeggino a cui il tuo bimbo è abituato per fare un pisolino o una passeggiata. Dal momento che non puoi andare ovunque con il passeggino, potresti portare con te anche un marsupio oppure noleggiarlo sulla nave.
Se non sei abituato a portare il tuo bambino nel marsupio ed inizierai proprio quest’estate, in occasione della crociera, dai un’occhiata alla nostra guida babywearing, fascia e marsupio: le posizioni migliori.
Non farti trovare impreparato per la piscina!
Molte navi da crociera dispongono di piscine più piccole progettate appositamente per i più piccoli: in queste piscine, i bambini possono ovviamente indossare pannolini usa e getta da nuoto. Se il tuo bambino non ha ancora tolto il pannolino, non dovresti assolutamente dimenticare a casa una bella scorta di pannolini da bagno pensati per tuffarsi in piscina (o al mare) senza pensieri!
Previeni la nausea
Il dondolio della nave può trasformare in un incubo la tua crociera con i bambini. Ecco perché dovresti assolutamente tener conto di questo “piccolo particolare” quando decidi di prenotare una crociera. Cerca di optare per una stanza posizionata nella parte centrale della nave: è qui, infatti, che si percepisce di meno il movimento della nave. Potresti anche scegliere un itinerario di viaggio che transiti in acque calme ma non dimenticare mai di portare un rimedio contro la nausea del tuo bambino. Non sai come sconfiggerla? Dai un’occhiata ai migliori braccialetti antinausea per i bambini che ho selezionato per te.
Prepara i tuoi bambini
Se sei alla ricerca di consigli per la crociera con i bambini, questo è assolutamente il migliore! E’ infatti fondamentale prepararli alla vacanza che affronteranno. Parla con loro di cosa possono aspettarsi, degli ambienti che visiteranno, delle linee guida sulla sicurezza e di cosa fare in caso di emergenza. Stabilisci regole chiare per i bambini più grandi in modo che siano sempre al sicuro.
Scegli una crociera con servizio di babysitting
Anche se questo è un viaggio di famiglia, sarebbe fantastico per te e il tuo partner trascorrere del tempo di qualità da soli. Molte navi da crociera offrono anche un valido servizio di babysitting. Perché, diciamoci la verità, è fondamentale avere un aiuto extra, anche in vacanza! E allora, potresti optare per una compagnia di navi da crociera che offrono questo essenziale servizio. Perché no!
Dai un’occhiata al mini club
Tutte le crociere per bambini hanno un mini club con animatori in grado di organizzare giochi, intrattenerli e farli divertire. Anche se ti sembra che i tuoi figli non siano interessati, portali al miniclub fin dal primo giorno in modo che possano fare amicizia e partecipare alle attività.
Scegli un itinerario breve
Se questa è la tua prima crociera con i bambini, opta per un itinerario breve in modo da testare la resistenza dei tuoi figli. Dimentica le lunghe crociere di 2 settimane che esplorano mezzo mondo ed opta per un viaggio più breve come quelle offerte, ad esempio, dalla Disney, Royal Caribbean o Carnival.
Impartisci le essenziali norme di sicurezza ai tuoi figli
Tieni bene in mente questo consiglio, soprattutto se i tuoi figli sono ormai grandi e darai loro il permesso di andare in giro senza sorveglianza. Ecco perché dovresti insegnare loro alcune nozioni essenziali come la disposizione delle navi, gli ingressi e le uscite, la richiesta di aiuto all’equipaggio e altri importanti suggerimenti per la sopravvivenza.
Incoraggiali a provare nuovi cibi
La crociera avrà numerosi menu per bambini da cui provare nuovi cibi. Ecco perché dovresti assolutamente incoraggiarli a provare ogni volta cose diverse e non sempre le stesse pietanze che mangiano a casa.
L’importanza del briefing sulla sicurezza
Sebbene le navi da crociera siano progettate per essere il più sicure possibile, c’è sempre la possibilità che le cose possano andare storte. Insegna ai tuoi figli la sicurezza sulle navi da crociera. È l’ideale se insegni loro come riconoscere l’equipaggio sulla nave in modo che sappiano a chi avvicinarsi se si trovano in difficoltà.
Porta sempre con te i farmaci dei tuoi figli
A parte i farmaci di base, le navi da crociera non trasportano farmaci specifici per determinate condizioni mediche. Pertanto, insieme alla tua scorta, porta più medicine rispetto a quelle di cui avresti bisogno e disponi tutto in borse diverse.
Ricordati di mettere in valigia la tua scorta di cavi HDMI
Se i tuoi figli amano dedicare qualche momento della loro giornata a videogiochi o film, sappi che molte navi da crociera potrebbero non essere dotate di cavi HDMI. Ecco perché dovresti sempre portare con te i tuoi cavi, in modo da averli sempre a portata di mano.
Pianifica molteplici pisolini durante il giorno
Quando programmi la tua giornata, assicurati di riservare un po’ di tempo per il pisolino per i più piccoli poiché il caldo della crociera può metterli davvero a dura prova. Concedi loro un po’ di tempo per dormire, in modo che non facciano i capricci quando si sentono irritabili o decidano di addormentarsi quando stai per uscire.
Tieni d’occhio le farmacie nei porti
Se sei a corto di medicine, pannolini o latte artificiale, ricorda che puoi trovare farmacie nella maggior parte dei porti: esse, di solito, si riforniscono proprio per i passeggeri delle navi da crociera.
Ordina acqua in bottiglia
Se stai usando il latte artificiale, l’acqua in bottiglia è la soluzione migliore per te e il tuo bimbo. Se tuo figlio ha bisogno di acqua extra, allora è meglio evitare quella che trovi nelle sale da pranzo e nel servizio in camera.
Seleziona la durata della crociera ideale per il tuo bambino
Come regola generale, assicurati che la durata della tua crociera corrisponda all’età del tuo bambino. I bambini più grandi sono più tolleranti e sono più adattabili a qualsiasi esperienza. Se tuo figlio è ancora un neonato, però, è meglio scegliere una tratta breve e al di sotto dei sette giorni.
Cerca di scegliere itinerari turistici adatte alle famiglie
Non prendere strade “insolite” quando sei in crociera con i bambini. Rimani vicino alle attrazioni popolari e ai luoghi con maggiore affluenza poiché è più probabile che trovi negozi e farmacie in grado di soddisfare le esigenze specifiche delle famiglie.
Porta con te un nuovo giocattolo
Sorprendere i tuoi bambini nel bel mezzo della crociera con un nuovo giocattolo è un modo meraviglioso per intrattenerli se si annoiano. Pensalo come un modo economico per farli divertire!
Coinvolgili nella pianificazione
Se i tuoi figli sono già adolescenti, è una buona idea chiedere a loro se hanno idee e preferenze sulla meta della crociera. In questo modo, terrai alta la loro attenzione e renderai l’esperienza complessiva ancora più bella ed indimenticabile.
Consulta un agente di viaggio
Infine, assicurati di consultare un agente di viaggio poiché conosce meglio i servizi offerti da ogni nave da crociera e sa bene quali sono quelli specifici per le esigenze dei bambini e delle famiglie.
Andare in crociera con i bambini può essere complicato se non sei preparato. Ma non preoccuparti: fai tesoro dei consigli che ti ho dato in questo articolo e preparati al meglio al tuo viaggio, senza stressare troppo te stesso o i tuoi figli.