Poche cose possono farti sorridere velocemente come la visione di un bambino in costume da bagno. Pieni di rotolini sulle gambe, polposi e sempre con quell’enorme sorriso stampato sul viso, i bambini che giocano in spiaggia o nuotano in piscina sono davvero una gioia per gli occhi! Ma mentre prepari i tuoi piccoli facendogli indossare il costume da bagno, dovresti anche tenere in considerazione un importante elemento: la crema solare.
Sia i bambini che gli adulti devono necessariamente proteggersi dal sole con il filtro solare per preservare la pelle delicata dai raggi ultravioletti. Ma la protezione solare è davvero sicura per i bambini? Se sei preoccupato e ti sei posto questa domanda un milione di volte, continua a leggere questo articolo!
Indice dei contenuti
Crema solare e bambini di età inferiore a 6 mesi
Iniziamo con i più piccoli per i quali non sussiste alcun dubbio: è necessario evitare di usare la protezione solare su bambini di età inferiore ai sei mesi. Ecco perché la crema solare non è raccomandata in questa fascia d’età:
- La pelle dei bambini potrebbe non essere in grado di non assorbire le sostanze chimiche presenti nella protezione solare così come accade nei bambini più grandi e degli adulti.
- La delicata pelle dei bambini può essere più sensibile e avere maggiori probabilità di sviluppare eruzioni cutanee o irritazioni.
E allora, come proteggere dal sole i bambini così piccoli?
Il modo migliore per proteggere i bambini di età inferiore ai 6 mesi dall’esposizione al sole è tenendoli lontani dalla luce solare diretta. Questo non vuol dire che devi evitare del tutto la spiaggia o la piscina, ma significa che potresti dover modificare un po’ i tuoi piani.
Ecco qualche piccolo accorgimento che ti aiuterà a proteggere i tuoi piccoli dal sole:
- Usa un ombrellone o un parasole per proteggere il tuo bimbo dai raggi ultravioletti.
- Limita l’esposizione al sole tra le 10:00 e le 16:00 ovvero quando le radizaioni ultraviolette sono al loro apice.
- Chiedi sempre al tuo bambino di indossare un cappello: questo indipendentemente dal fatto che abbia o meno molti capelli.
- I cappelli dovrebbero avere una tesa larga e lembi abbastanza grandi da fare ombra al viso e alla parte posteriore del collo.
- Vesti il tuo bambino con pantaloni leggeri e di colore chiaro e magliette a maniche lunghe.
- Utilizza indumenti e costumi con protezione dai raggi UV.
Ma ricorda che nessuno di questi suggerimenti è in grado di fornire una protezione solare completa per il tuo bambino. È possibile scottarsi anche all’ombra o in una giornata nuvolosa, quindi assicurati di controllare frequentemente il tuo bambino e limitare di conseguenza il tuo tempo all’aria aperta.
Altri “rischi” dell’estate
L’esposizione al sole non è l’unica a poter “danneggiare” in qualche modo il tuo bimbo. Ricorda, infatti, che i bambini non possono regolare la propria temperatura corporea con la stessa efficacia dei bambini più grandi e degli adulti e sono più inclini ai “colpi di calore”.
Ecco perché, se hai in programma di andare fuori in una giornata calda, dovresti offrire qualche “pausa” al tuo bambino dalla calura estiva, magari trascorrendo un po’ di tempo in una zona più ombreggiata o dotata di aria condizionata (ma con moderazione!). Inoltre, è sempre bene offrire al tuo bimbo una dose adeguata di latte (in formula oppure materno), in modo da mantenerlo sempre ben idratato. Ricorda, infine, che i neonati non hanno bisogno di acqua per rimanere idratati: per loro è sufficiente il latte.
Crema solare e bambini di età superiore a 6 mesi
Una volta che un bambino raggiunge i 6 mesi di età, puoi prendere in considerazione l’uso di una buona crema solare con migliore inci. Certo, dovrai sempre mettere in pratica e tenere bene a mente i suggerimenti che ti ho appena dato ma potrai anche la protezione solare quando necessario.
Ecco alcuni elementi da considerare nella scelta di un buon filtro solare:
- Scegli una crema solare che presenti la dicitura “ampio spettro” sull’etichetta. Ciò significa che protegge dai raggi UVA e UVB.
- Opta per una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) di 15 o superiore (30 è sufficiente per la maggior parte delle persone).
- Applica la protezione solare da 15 a 30 minuti prima dell’esposizione al sole e riapplicala ogni due ore.
- Riapplica la protezione solare più frequentemente se il bambino fa il bagno.
- Non dimenticare di applicare la protezione solare sulla parte posteriore del collo, sulla parte superiore dei piedi, sulla punta delle orecchie e su qualsiasi altra area esposta.
- Assicurati che la crema solare non sia scaduta: in caso positivo, il filtro solare sarebbe del tutto inefficace.
- Scegli una crema solare che contenga ingredienti come l’ossido di zinco che è in grado di di formare una barriera fisica sulla pelle invece di usare una sostanza chimica per prevenire i danni del sole.
- Segui sempre le istruzioni del produttore presenti sulla crema solare.
Una volta che avrai messo in pratica tutti questi suggerimenti, il tuo bambino sarà completamente protetto dal sole e al sicuro dai “rischi estivi”. E tu potrai goderti una fantastica vacanza!