Tu e il tuo partner state provando a concepire un bambino, avete provato i nostri 20 metodi infallibili per rimanere incinta e siete aperti ad ogni strategia? Ecco perché ti abbiamo svelato i 7 modi stravaganti per restare incinta subito e, con questo articolo, faremo molto, molto di più.
Avrai sentito sicuramente parlare di alzare le gambe in aria dopo il rapporto sessuale oppure di aumentare la fertilità mangiando determinati alimenti ma uno dei trucchi “più alla moda” in questo momento, è usare la coppetta mestruale per restare incinta in poco tempo.
Se non hai mai sentito parlare della coppetta mestruale e vuoi approfondire l’argomento, continua a leggere il nostro articolo. Ti sveleremo cos’è la coppetta mestruale e come puoi usarla per aumentare le tue probabilità di concepimento.
Indice dei contenuti
Cos’è la coppetta mestruale?
Le coppette mestruali sono coppe flessibili e morbide disponibili in una varietà di stili, dimensioni e colori. Di norma, sono realizzate in lattice di gomma o silicone e si usano al posto degli assorbenti interni. Le coppette mestruali hanno la stessa funzione del tampone in cotone degli assorbenti tradizionali. Esse, però, non assorbono il sangue mestruale ma lo catturano all’interno della coppetta.
Sei curiosa di vedere come sono fatte? Guarda la coppetta mestruale NakungooCup, biologica, anallergica e adatta per le prime applicazioni.
Come usare la coppetta mestruale per restare incinta
Il metodo della coppetta mestruale per restare incinta dovrebbe essere utilizzato soltanto dopo il rapporto sessuale completo, preferibilmente dopo che hai raggiunto l’orgasmo. E’ in questo momento specifico che i muscoli pelvici femminili sono in grado di “spingere” gli spermatozoi verso il punto di ingresso dell’utero.
Dopo questo momento, è necessario inserire la coppetta mestruale. Ricorda che gli spermatozoi possono vivere fino a tre giorni nel corpo di una donna se non sono esposti all’aria. La coppetta mestruale fornisce un ambiente umido, caldo e privo di aria. La coppetta mestruale può anche aiutare a prolungare la durata della persistenza in vagina del liquido seminale fino a sette giorni.
Tecnicamente, è possibile attendere circa venti minuti dal completamento del rapporto sessuale per poi inserire la coppetta mestruale. Ma ricorda che, più velocemente la inserisci e maggiori sono le possibilità di concepimento. Poiché il liquido seminale necessita di un ambiente caldo e ricco di umidità per vivere, le coppette mestruali creano questo tipo di ambiente.
Come inserire la coppetta mestruale
C’è una “curva di apprendimento” con le coppette mestruali, proprio come con gli assorbenti interni! Siamo certi che ognuna di noi ricorda ancora i giorni in cui provava ad inserire gli assorbenti intenti, spesso senza risultato. Quante volte ci siamo chieste: “Ma perché sono così scomodi?”
Ebbene, la parte che preferiamo delle coppette mestruali è che, una volta inserite correttamente, sono assolutamente confortevoli e la loro presenza è davvero impercettibile. Vediamo, allora, come si inseriscono.
Dopo aver lavato le mani, piega la coppetta mestruale come specificato sulla confezione. Puoi scegliere la piega che più si adatta alle tue esigenze. Successivamente, restando in piedi con le gambe divaricate (o con una gamba poggiata sulla vasca o sul bidet), inserisci la coppetta mestruale. Puoi accorgerti di un leggero rumore come di una “bolla d’aria” e poi provare una “sensazione di sigillamento”. Se ti accorgi che la coppetta mestruale è posizionata troppo in basso, allora devi riprovare ad inserirla.
Quando ti accorgi che la coppetta mestruale si sposta lentamente verso l’altro, sappi che sei a metà strada del lavoro: più è posizionata in alto e più la coppetta mestruale aumenta le tue probabilità di rimanere incinta.
Per facilitare la rimozione della coppetta mestruale, ti consigliamo di “spingerla verso il basso” utilizzando i muscoli dell’area pelvica. In questo modo, spingi delicatamente la coppetta mestruale verso l’esterno mentre tiri il cordino di silicone.
Coppette mestruali: allergie e misure
Se sei allergica ai prodotti in lattice, allora è meglio se ti tieni alla larga dalle coppette mestruali realizzate in questo materiale: opta, invece, per quelle in silicone come questa di Intimina Ziggy Cup, sottile e riutilizzabile.
Le coppette mestruali sono disponibili in molte taglie. Le taglie più piccole sono adatte a chi è di taglia più piccola o a chi non ha avuto figli. Le coppette mestruali di taglia più grande sono adatte a coloro che hanno già avuto un figlio, principalmente per nascita naturale e per coloro che sono considerate plus-size.
Come usare la coppetta mestruale per restare incinta
Passiamo alla parte pratica del nostro articolo: come usare la coppetta mestruale per aumentare le tue probabilità di gravidanza. Per prima cosa, ti consigliamo di procurarti la coppetta prima del rapporto e di tenerla in un luogo facilmente accessibile. Una volta terminato il rapporto, devi immediatamente inserire la coppetta mestruale e poi sdraiarti a faccia in su con un cuscino posizionato sotto la parte bassa della schiena. In questo modo, manterrai il liquido seminale quanto più possibile vicino all’entrata dell’utero.
Ricorda che puoi tenere inserita la coppetta mestruale per un massimo di dodici ore. Potenzialmente, puoi andare in bagno con la coppetta inserita ma, in questo caso, alcune donne hanno riscontrato qualche problema: la coppetta tende infatti a non rimanere in posizione quando sei seduta per fare la pipì. Puoi ovviamente dormire con la coppetta mestruale inserita. L’ideale se stai cercando di concepire un bambino!
Mantieni sempre pulita la coppetta mestruale
E’ assolutamente necessario lavare la coppetta mestruale dopo ogni applicazione: solo in questo modo potrai prevenire qualsiasi tipo di infezione o cambiamento del PH vaginale. La coppetta va lavata con un sapone delicato e non profumato, per evitare irritazioni.
Alcune coppette possono anche essere sterilizzate in acqua bollente da cinque a dieci minuti: ovviamente, controlla sempre che il produttore della tua specifica coppetta mestruale abbia specificato sulla confezione questo tipo di pulizia. Dopo averla lavata, riponi la coppetta mestruale nel sacchetto in dotazione.
Conclusioni
In definitiva, le coppette mestruali sono in grado di creare un ambiente ideale per il liquido seminale. Ovviamente, per aumentare le probabilità di rimanere incinta, dovresti avere rapporti due giorni prima dell’ovulazione, il giorno dell’ovulazione e il giorno immediatamente successivo.
Il modo migliore per determinare l’ovulazione è utilizzando test che analizzano la concentrazione di LH nelle urine come quelli di Clear Blue che ti permettono di individuare i 4 giorni più fertili del mese. Per monitorare con sicurezza il periodo ovulatorio, ti consigliamo inoltre di provare ad usare le 6 migliori app per rimanere incinta monitorando l’ovulazione.
E non dimenticare di mantenere sempre il “contatto” con il tuo partner: in questo modo, i rapporti non diventeranno meccanici e ripetitivi. Respira e rilassati: il tuo bimbo presto arriverà!