controllo parentale su TikTok

Qustodio, una delle migliori app di controllo parentale – di cui vi parleremo nei prossimi paragrafi – ha condotto ultimamente un’interessante ricerca: i bambini trascorrono quasi un’ora e mezza al giorno su TikTok, confermando la popolarità di questa app, una tra le più conosciute e influenti del 2021. Forse non sapete che TikTok è una piattaforma social cinese, lanciata sul mercato già nel 2016. Con essa è possibile condividere video di circa due o tre minuti, con relativi filtri e musica.

controllo parentale su TikTok

Dopo aver approfondito l’argomento nel nostro articolo TikTok e bambini: è sicuro o crea dipendenza? in questa guida vi faremo conoscere i metodi per applicare un controllo parentale sull’app. Vi ricordiamo, infatti, che pur essendo un social divertente, TikTok potrebbe rivelarsi pericoloso per i vostri bambini.

Del resto, si tratta pur sempre di un social network e il suo uso va monitorato. Immaginate di sapere che i vostri bambini siano in giro con persone sconosciute, per ore e ore: non stareste affatto tranquilli! Ebbene, la buona notizia è che, attraverso alcune funzioni dello stesso TikTok oppure utilizzando app esterne è possibile praticare un parental control molto efficace e dormire sonni tranquilli. Siete curiosi di scoprire come impostarlo? Proseguite nella lettura del nostro articolo: vi sveliamo come garantire la sicurezza del vostri figli su TikTok.

Il controllo parentale su TikTok e il Collegamento famigliare: in cosa consiste?

controllo parentale su TikTok

L’esplosivo social del 2021 garantisce a noi genitori varie opzioni, per quanto riguarda il controllo parentale. I creatori di questa applicazione sanno perfettamente quanto sia amata da bambini e ragazzini e sanno quanto sia importante per i loro genitori poter star tranquilli mentre i loro figli si divertono tra video e musica.

E’ importante sottolineare che i controlli parentali di TikTok sono disponibili solo sull’app e non sul web mobile o sui browser desktop. Le impostazioni del Collegamento Famigliare vi permettono di controllare l’account dei vostri figli, limitando il tempo dello schermo e persino disabilitando i messaggi diretti.

Ma potreste aver bisogno anche di restrizioni maggiori! TikTok permette di limitare l’accesso ai contenuti per adulti attraverso la modalità con restrizioni. Inoltre, come abbiamo già accennato, sull’applicazione vi è una funzione in grado di gestire il tempo sullo schermo.
Tutti questi controlli parentali sono integrati su TikTok stesso e rappresentano un ottimo modo per limitare sull’uso dell’app, soprattutto se si hanno figli ancora piccoli.

Come attivare il controllo parentale su TikTok

controllo parentale su TikTok

In questo paragrafo, vi spieghiamo come abilitare il controllo genitori sull’app tanto utilizzata dai vostri figli. Per prima cosa, assicuratevi di avere accesso al telefono di vostro figlio. Accedete a TikTok sul vostro smartphone, cliccate su “Profilo” e poi sui tre puntini in alto a destra. Accedete alle impostazioni del “Collegamento famigliare”, proseguite su “Continua” e ora scegliete la voce giusta tra “Genitore” e “Adolescente” in base all’account che state usando. Una volta scansionato il codice QR, potrete accoppiare il vostro telefono a quello di vostro figlio. Da questo momento potrete monitorare le attività del vostro bambino sull’app.

Il Collegamento Famigliare può essere utilizzato per impostare una serie di utilissimi controlli:

  • Gestione del tempo: attivando questa impostazione, potrete decidere esattamente quanto tempo i vostri figli possono trascorrere su TikTok. Il limite di tempo da trascorrere davanti allo schermo può essere impostato direttamente dall’account del genitore. Inoltre, se vostro figlio ha più dispositivi, questo stesso limite verrà impostato su ognuno di essi, in maniera individuale;
  • Modalità limitata: è una delle impostazioni più importanti del controllo parentale su TikTok. Essa vi consente, infatti, di limitare la visualizzazione di determinati video che, a causa del loro contenuto, non sono adatti a tutti. Per attivare questa modalità, è sufficiente tornare alle impostazioni e cliccare su “Modalità con restrizioni”: tramite una password che dovrete creare voi stessi, impedirete ai vostri figli di accedere a contenuti poco adatti alla sua età;
  • Ricerca: con questo importante controllo, potete decidere se i vostri figli possono cercare suoni, hashtag e contenuti;
  • Visibilità: attivando questa impostazione, potete decidere se l’account di vostro figlio sarà privato (dunque potrà decidere chi può visualizzare i suoi contenuti) oppure pubblico (ovvero chiunque potrà visualizzare i suoi contenuti);
  • Messaggi diretti: a 16 anni, tutti gli utenti di TikTok diventano idonei per ricevere messaggi diretti. Ebbene, come genitori potete limitare chi può inviare messaggi all’account di vostro figlio oppure disattivare completamente l’opzione della messaggistica diretta;

Sempre attraverso il Collegamento Famigliare, potete decidere chi può commentare i video pubblicati da vostro figlio nonché chi può visualizzare i video a cui vostro figlio ha messo Mi Piace.

Come attivare il controllo parentale su Tik Tok con le app di terze parti

Molti di noi vogliono avere la certezza che i propri figli non passino troppo tempo su TikTok e, nello stesso tempo, che il tempo trascorso usando l’app sia un’esperienza positiva e non pericolosa. Per questo potrebbe essere utile sfruttare anche applicazioni esterne, adatte al controllo parentale: un piccolo aiuto in grado di rassicurare noi genitori!

Nei paragrafi che seguono, vi sveleremo quali sono le applicazioni di terza parti che vale davvero la pena di prendere in considerazione per monitorare i vostri figli su TikTok.

Bark

Bark per attivare controllo parentale su TikTok

Se non la migliore, Bark è senza dubbio una delle appl più consigliate per il controllo parentale di TikTok. Forse ne avrete già sentito parlare, perché la stessa applicazione funziona anche su XboxOne e altri dispositivi. Stando alle stime fornite dall’azienda stessa, Bark è l’app usata per proteggere più di 5 milioni di bambini in tutto il mondo.

Bark è dotata di funzionalità molto interessanti, come il monitoraggio dei social media, filtri web, gestione del tempo. E’ inoltre in grado di creare degli avvisi automatici che aiutano a tenere sotto controllo il comportamento dei nostri figli. Bark può gestire più di 30 piattaforme e TikTok è una di queste!

Scarica Bark per Android e iOS.

Qustodio

Qustodio app controllo parentale su TikTok

Abbiamo accennato a questa applicazione all’inizio dell’articolo e ora ve ne parleremo nella sua approfonditamente. Qustodio – un nome decisamente evocativo! – è un potentissimo software in grado di attivare numerosi controlli parentali su TikTok: dal blocco della pornografia alla tanto importante gestione del tempo, questa app è semplicissima da usare e sicuramente tra le migliori presenti sul mercato. Alcune funzionalità sono del tutto gratuite, per altre è necessario sottoscrivere un piano a pagamento, ma ne vale davvero la pena!

Scarica Qustodio per Android e iOS.

Mspy

Mspy controllo parentale su TikTok

Con Mspy sarete in grado di monitorare tutte le attività dei vostri figli da remoto. Vedrete la loro attività sui social e non solo! Avrete accesso ai file multimediali presenti sul loro dispositivo, controllando quindi foto o video che i vostri ragazzi potrebbero decidere di condividere su TikTok. Presenta meno funzionalità delle altre, ma integrata con Bark o Qustodio si rivela una valida spalla per gestire le attività sui social dei bambini.

Scarica Mspy per Android e iOS.

Ecco perchè è importante attivare il controllo parentale su TikTok

Se vi state chiedendo perché dovreste limitare l’uso di questa applicazione, vi forniremo qualche risposta che vi convincerà dell’utilità del controllo parentale su TikTok.

Un controllo accurato dell’app di messaggistica usata da vostro figlio vi permetterà, infatti, di raggiungere alcuni importanti obiettivi di sicurezza sul web. Ecco quali:

  • Uso dello schermo limitato: non so se avete mai provato ad usare TikTok, ma è decisamente ipnotizzante! Ci potreste passare le ore senza rendervene conto. I video compaiono in maniera randomizzata uno dietro l’altro ed i minuti volano via senza che ve ne rendiate conto. Questo non deve accadere ai vostri bambini, non è salutare! Impedirne l’uso totale è controproducente, ma limitarne il tempo no: potranno così svolgere altre attività, magari all’aperto e insieme agli amici.
  • Evitare che partecipino alle sfide: se siete genitori “moderni”, avrete senz’altro sentito parlare delle “Challengens”, ossia le sfide su Tik Tok. Alcune possono sembrare innocenti, altre decisamente meno! Con il sapiente uso di queste applicazioni, potrete evitare che si cimentino in qualcosa di sciocco e pericoloso.
  • Tenere lontani gli estranei: i social sono popolati da persone poco raccomandabili, purtroppo. Ed è facile approfittarsi di un bambino, che tende a fidarsi senza remore. Sfruttando il controllo parentale di Tik Tok e delle applicazioni esterne eviterete che i vostri figli entrino in contatto con estranei, limitando incontri – anche se virtuali – che potrebbero rivelarsi molto pericolosi.

Possiamo quindi affermare che, attraverso il controllo parentale, potrete stare tranquilli. E’ importante rendere questa piattaforma più sicura, per consentire ai nostri figli di non rinunciarvi, ma di farne un uso più consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *