Il sistema operativo Windows ti permette di creare e utilizzare diversi tipi di account sul tuo pc. Se stai creando un account specifico per il tuo bambino, allora vorrai assicurarti che possa utilizzare il computer nella maniera più sicura possibile. Ed è qui che il controllo parentale su Windows 11 entra in gioco.
Il controllo parentale su Windows 11 ti aiuta a limitare il tempo che tuo figlio trascorre davanti allo schermo e a proteggerlo da contenuti inappropriati che potrebbe visualizzare mentre naviga sul web. In questa guida, abbiamo selezionato alcune delle migliori funzioni del controllo parentale su Windows 11 che dovresti assolutamente conoscere. Solo in questo modo potrai proteggere tuo figlio da attività inappropriate e creare un ambiente informatico più sicuro. Cominciamo!
Indice dei contenuti
Come configurare il controllo parentale su Windows 11
Prima di svelarti le funzioni più importanti del controllo genitori sul sistema operativo Windows 11, scopriamo come attivarlo. Per prima cosa, accedi con un account Microsoft sul tuo PC, poi premi il tasto Windows + I per avviare l’app Impostazioni. Ora accedi alla scheda Account, poi vai su Famiglia e altri utenti.
A questo punto, clicca sull’opzione Aggiungi account posta accanto a “Aggiungi un membro della famiglia”. Se tuo figlio già possiede un account Microsoft, lo puoi usare tranquillamente. Se ancora non lo possiede, fai clic su “Creane uno per un bambino” e segui le istruzioni sullo schermo per creare un nuovo account.
Dopo aver creato un account separato per tuo figlio, esso verrà collegato al tuo account Microsoft e tu potrai gestirlo come meglio desideri ed avvalerti delle migliori funzioni di controllo parentale su Windows 11. Scopriamo quali sono!
Limitare il tempo trascorso sullo schermo
L’impostazione della funzione Tempo schermo ti permette di controllare quanto tempo tuo figlio può trascorrere al computer e in quali ore del giorno. Ecco come configurare questa funzione.
Per prima cosa, apri l’app Impostazioni, vai alla scheda Account, poi a Famiglia e altri utenti. Ora clicca su “Gestisci le impostazioni familiari online o rimuovi un account”: si una scheda nel tuo browser in cui verrai indirizzato alla sezione Microsoft Family Safety. In alternativa, puoi anche accedere direttamente al tuo account Microsoft e poi alle impostazioni di Family Safety. Ora vai alla scheda Tempo schermo posta alla tua sinistra e, nel menu Dispositivi, attiva l’opzione “Usa una pianificazione su tutti i dispositivi”.
E’ il momento di abilitare i limiti al tempo che tuo figlio può trascorrere usando il pc. Nel menu “Limiti del dispositivo”, scegli un giorno (oppure i giorni) in cui desideri che tuo figlio usi il pc. Ora puoi definire quante ore può trascorrere al computer in quel particolare giorno e puoi anche impostare una pianificazione per specificare il periodo durante il quale può usarlo. Ecco fatto: ora clicca su Salva.
Limitare l’uso di app e giochi
Oltre a definire e circoscrivere il tempo di utilizzo, puoi impostare il controllo parentale su Windows 11 per controllare ulteriormente le app e i giochi a cui tuo figlio può accedere. Ecco come fare!
Per prima cosa, accedi alle impostazioni di Family Safety online, entra nell’account di tuo figlio e vai alla scheda “Tempo schermo” posta nella parte sinistra della schermata. Ora vai alla scheda App e giochi, attiva l’opzione “Limita app e giochi”, seleziona un’app o un gioco dall’elenco e clicca sul pulsante Imposta un limite. In alternativa, puoi anche fare cliccare sul pulsante Blocca app per revocare l’accesso a una determinata app o gioco. A questo punto, puoi impostare un limite di tempo per l’app o il gioco che preferisci e definire un programma orario durante il quale tuo figlio può utilizzarlo. Una volta effettuata la tua scelta, clicca su Salva.
Impostare specifici filtri per i contenuti visualizzati
Sia che tuo figlio stia giocando sia che stia navigando su iternet, è fondamentale filtrare i contenuti inappropriati. Il filtro dei contenuti ti consente di impostare un limite di età in modo che Windows 11 possa tenere tuo figlio lontano da quel contenuto inadatto e dannoso. Ecco come impostare i filtri per i contenuti.
Per prima cosa, accedi alle impostazioni di Family Safety online e all’account di tuo figlio. Vai alla scheda Filtri contenuti e scorri verso il basso fino a trovare l’opzione Impostazioni filtro. Una volta qui, attiva lo switch su “Filtra siti web e ricerche inappropriate”. Puoi anche abilitare l’opzione “Utilizza solo siti web consentiti” in modo da limitare l’accesso di tuo figlio ai siti che non vuoi che visualizzi.
Come hai appena fatto per i siti web, dovresti anche considerare l’idea di impostare limiti di età specifici per filtrare app, giochi e contenuti multimediali inappropriati per il tuo bambino. Per farlo, vai alla scheda App e giochi ed utilizza il menu a discesa per impostare un limite di età.
Controllare gli acquisti (e tagliare le spese!)
Il controllo parentale di Windows 11 ti permette anche di impostare un limite di spesa oppure di aggiungere una carta di credito per tuo figlio in modo da dargli la libertà di acquistare in modo indipendente. Nello stesso tempo, con specifiche impostazioni del controllo genitori, puoi anche fissare alcune restrizioni per impedire al tuo bambino di fare acquisti “pazzi”.
In particolare, collegandoti al menu Spese, puoi impostare le approvazioni per qualsiasi acquisto e abilitare specifiche notifiche in modo che il sistema possa avvisarti ogni volta che tuo figlio sta per effettuare un acquisto. Una volta abilitato, puoi approvare o rifiutare qualsiasi richiesta di spesa, come ritieni più opportuno.
Conclusioni
Il controllo parentale su Windows 11 ti permette di avere un buon controllo sulle attività online di tuo figlio. Le impostazioni del controllo genitori di cui ti abbiamo parlato in questa guida ti aiutano a proteggere tuo figlio da attività inappropriate e a creare un ambiente informatico più sicuro.
Oltre a seguire le indicazioni contenute in questa guida, ti consigliamo di rafforzare la sicurezza dei tuoi dispositivi digitali utilizzando i migliori router per il controllo parentale ed estendendo queste impostazioni anche a smartphone e tablet con le migliori app per il controllo genitori.