controllo parentale Instagram

Instagram è una delle app più utilizzate per connettersi con gli amici, con la famiglia e condividere con loro foto ed istantanee di vita. Ma non è tutto rose e fiori: anche Instagram può nascondere insidie e pericoli, soprattutto se ad usarlo sono i bambini. Il cyberbullismo, le molestie, il body shaming ed il razzismo sono all’ordine del giorno anche sul famoso social network fotografico, proprio come accade con i siti pericolosi per i bambini da mettere in lista nera.

Per fortuna, il controllo parentale Instagram ti aiuta ad impostare un completo set di funzioni in grado di proteggere il tuo bambino. Il tutto, senza per forza dover loro vietare di usare l’app. Sei curioso di scoprire come attivare queste funzioni e come proteggere la sicurezza di tuo figlio? Continua a leggere il mio articolo ti spiego tutto, passo passo.

Controllo parentale Instagram: come attivarlo

L’app è dotata di svariate ed eterogenee funzionalità in grado di aiutarti a rendere Instagram uno spazio più sicuro. In questo paragrafo, ti segnalo quali sono i controlli parentali Instagram che dovresti davvero attivare per proteggere i tuoi figli mentre usano l’app.

Rendi privato l’account Instagram di tuo figlio

Account privato instagram

Se tuo figlio ha già compiuto 13 anni, puoi permettergli di creare un proprio account su Instagram ma dovresti sempre fare in modo che sia privato. Di default, tutti gli account su Instagram sono impostati per essere pubblici: ecco perché è essenziale che tu lo trasformi in privato. Avere un account privato su Instagram vuol dire impedire ad altri utenti (non “amici”) di visualizzare i post.

Per modificare l’account di tuo figlio e trasformarlo da pubblico a privato, devi per prima cosa collegarti alla sua pagina Instagram e poi selezionare il menu con le tre linee posto nell’angolo in alto a destra. Ora clicca su Impostazioni, Privacy ed imposta il pulsante Account su Privato. Ecco fatto: hai reso l’account di tuo figlio molto più sicuro!

Disattiva il geotagging

Instagram geotagging

Il geotagging ti permette di aggiornare la tua posizione e aggiungere le tue coordinate all’app. Si tratta di un elemento che può avere un impatto molto pericoloso sull’uso del social network: in questo modo, gli utenti possono vedere e sapere esattamente dove tuo figlio si trova. Capisci quanto possa essere pericoloso se si tratta di bambini? La buona notizia è che puoi disattivare questa impostazione da Instagram in pochi semplici step. Ti spiego quali sono!

Per prima cosa, accedi alle Impostazioni sul telefono di tuo figlio, vai su App e su Instagram. Una volta nel menu Autorizzazioni, clicca su Posizione e modifica le sue impostazioni di autorizzazione su “Nega”. Ecco fatto: hai disabilitato il geotagging! D’ora in poi il profilo di tuo figlio non sarà visibile sulla mappa.

Blocca i contatti indesiderati con il controllo parentale Instagram

Bloccare contatti indesiderati Instagram

Se anche tuo figlio (adolescente) è ossessionato dal mondo degli influencer e vuole diventare popolare su Instagram, allora dovresti bloccare i contatti indesiderati. In questo modo, eviterai che possa attirare l’attenzione indesiderata di malintenzionati.

In un mondo ideale, gli utenti più giovani dovrebbero essere in grado di interagire soltanto con le persone che conoscono nella vita reale. Ecco perché, se sospetti che l’account di tuo figlio sia frequentato da sconosciuti, dovresti proprio rimuoverli dal loro elenco di follower. Per farlo, seleziona i follower sul suo profilo: accanto ad ognuno troverai un pulsante per rimuoverli dall’elenco. Cliccaci su per confermare.

Se vuoi bloccare un contatto su Instagram, accedi al suo profilo e seleziona Segui. Ora clicca sul contatto che desideri bloccare, seleziona i 3 punti nella parte superiore del profilo e scegli l’opzione Blocca.

Mantieni private le informazioni personali

Informazioni private su Instagram

Ogni utente di Instagram può aggiungere una piccola biografia al suo profilo. Molti aggiungono svariate informazioni personali come, ad esempio, la loro città di nascita, numero di telefono e professione. Questa scelta può essere corretta per gli utenti adulti ma può rivelarsi molto pericolosa per i bambini.

Ecco perché dovresti incoraggiare i tuoi figli a scrivere una biografia interessante, magari arricchita da citazioni divertenti oppure poche righe per descrivere chi sono, evitando di inserire dati troppo personali.

Smetti di seguire contenuti inappropriati

Contenuti inappropriati Instagram

Instagram è ricco di contenuti eterogenei e molto diversi tra loro: ecco perché dovresti stare molto attento a ciò che visualizzano i tuoi figli. Molti contenuti condivisi sul social network non sono adatti agli utenti più piccoli. Instagram sta aggiungendo più opzioni di visualizzazione nel feed e, alcune di esse, potrebbero urtare la sensibilità dei tuoi figli. Ecco perché, come genitore, dovresti sempre sapere quali sono le pagine che i tuoi figli stanno seguendo.

Se ti accorgi di qualcosa di inappropriato, dovresti assolutamente rimuoverlo da Instragram. Per farlo, accedi innanzitutto al profilo Instagram di tuo figlio. Se noti qualcosa di indesiderato o inappropriato, seleziona l’opzione “Non seguire più” posta davanti all’utente che non vuoi che tuo figlio segua.

Nascondi le storie o limitale solo agli amici intimi

Nascondere le storie su Instagram

Quello di cui ti parlo in questo paragrafo è il controllo parentale Instagram che ti permette di rendere ancora più sicuro l’account di tuo figlio. Forse ancora non lo sai ma il social network è dotato di una funzione che ti permette di nascondere le storie di uno o più utenti. Il tutto, senza far sapere loro che stai attivando questa impostazione. Nascondere storie che possono urtare la sensibilità dei tuoi figli è sicuramente un ottimo punto di partenza per rendere Instagram un luogo più sicuro.

Per nascondere una storia su Instagram, vai alla pagina del profilo, seleziona il menu con le tre linee posto nell’angolo in alto a destra. Ora clicca su Impostazioni, Privacy, Seleziona Storia ed aggiungi gli utenti di cui vuoi visualizzare le storie oppure crea un elenco ben definito di amici.

Aggiungi restrizioni ben precise alle interazioni tra gli utenti

Instagram

Quella di cui ti parlo in questo paragrafo è una funzione relativamente nuova ma molto importante. Impostandola, andrai ad aggiungere restrizioni al profilo Instagram di tuo figlio in modo che alcuni utenti non possano più commentare, inviare messaggi di posta elettronica o condividere i propri contenuti. Puoi anche decidere di disattivare le richieste di messaggi, in modo da evitare alla radice qualsiasi interazione indesiderata.

Del resto, il cyberbullismo non è uno scherzo e può creare problemi e cicatrici permanenti, inclusa bassa autostima e depressione. Ecco perché è essenziale limitare le interazioni di tuo figlio su Instagram a pochi amici fidati.

Il controllo parentale Instagram aiuta tuo figlio a divertirsi in sicurezza

Ti ho spiegato come impostare e utilizzare al meglio il controllo parentale Instagram sull’account di tuo figlio. Seguendo questi semplici e veloci step, ridurrai le possibilità che tuo figlio possa cadere vittima di  una truffa online, di cyberbullismo o di catfishing.

In ogni caso, è fondamentale instaurare un clima sereno con i tuoi figli, essere chiari e dire loro sempre la verità su cosa voglia dire davvero utilizzare internet. Sul punto, leggi la guida sicurezza su internet dei bambini: come parlarne ai tuoi figli. Ti aiuterà ad instaurare una conversazione utile e serena in famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *