Ormai sono sempre di più i genitori che cercano di capire come scegliere e bike per la famiglia, proprio perché sono una tipologia di trasporto particolarmente comoda ed ecologica. Con l’e bike è possibile fare tanta attività fisica persino mentre vai al lavoro, diminuire i costi della benzina e avere più occasioni per portare la famiglia nella natura. Per tutti questi motivi è fondamentale sapere come scegliere e bike per la famiglia così da poter effettuare un acquisto ponderato e godere di tutti i vantaggi di questa straordinaria bicicletta.
Se non sai quale prodotto scegliere, continua a leggere questa guida: ti spieghiamo, passo passo, come scegliere e bike per la famiglia.
Capacità di carico
Per prima cosa, è fondamentale che l’e-bike sia dotata di spazio sufficiente per portare gli oggetti dei bambini oppure il nostro abbigliamento sportivo. Se lo spazio non è abbastanza, nel momento in cui penserai a come scegliere e bike per la famiglia dovrai accantonare l’idea di un modello adatto alla velocità e scegliere magari una cargo e-bike più adatta a trasportare una certa quantità di carico. Alcune delle e-bike presenti sul mercato sono dotate di spazio dedicato posizionati dinanzi alla bicicletta per mantenere e trasportare una maggiore quantità di oggetti.
Tipologia di motore
Adesso che abbiamo capito come scegliere e bike bella famiglia in base la capacità di carico possiamo pensare alla tipologia di motore. Di solito abbiamo due tipologie di motori: un motore completamente elettrico ed uno “ibrido”. Il motore ibrido è integrato nella parte più bassa della bicicletta, di solito tra i pedali, mentre il motore elettrico è integrato in una delle ruote della bicicletta. In ogni caso entrambe le tipologie di biciclette hanno un livello di pedalata assistita che permette di far partire immediatamente la bicicletta anche con una pedalata leggera.
Le biciclette con un motore completamente elettrico sono maggiormente indicate nel caso in cui si debbano percorrere strade dritte e lunghe distanze. Proprio per questo motivo, è fondamentale capire qual è l’uso che si vuole fare dell’e-bike e quali percorsi si vogliono effettuare.
E’ importante considerare che il motore elettrico è più semplice da utilizzare ma considerevolmente meno efficiente di un motore ibrido. La posizione centrale del motore infatti permette la bicicletta di essere molto più bilanciata è facile da guidare.
Capacità della batteria
Quando si cerca di capire come scegliere e bike per la famiglia, bisogna conoscere quali sono le distanze medie che si andranno a coprire. Infatti è proprio la batteria a determinare questo valore. Ovviamente è sempre meglio scegliere una bicicletta elettrica con una batteria buona e quindi di buone dimensioni. Considera, comunque, che dovrai sempre attivarti per mantenere la batteria in buono stato.
Questo significa ricaricarla spesso e non aggiungere mai troppo peso ed una velocità eccessiva per un lasso di tempo elevato. Quando ti appresti a scegliere la tua batteria deve considerare un valore che è il Wh e indica la quantità di watt prodotti in un’ora. Possiamo comunque affermare che, genericamente, una bicicletta cargo ha una batteria che va dai 500 ai 700 Wh.
Il Range
Quando si pensa a come scegliere e bike per la famiglia bisogna prendere in considerazione anche il range. In questo caso, stiamo parlando di una funzione che combina la potenza del motore alla capacità della batteria. Possiamo quindi dire che più il motore è potente e più la batteria è piccola, minore sarà il Range che potrai ricavare dalla tua bicicletta.
In ogni caso puoi comunque influenzare questo parametro da solo, diminuendo ad esempio il livello di pedalata assistita e utilizzando maggiormente la forza delle tue gambe. Questo andrà sicuramente ad aumentare il range della tua bicicletta.
Strumenti aggiuntivi
Quando pensiamo a come scegliere e bike per la famiglia dobbiamo anche considerare che in molti casi essa è un veicolo che viene acquistato per sostituire la propria automobile. Questo vuol dire che è importante che sia dotata di funzionalità aggiuntive molto differenti rispetto a quelle delle biciclette classiche.
Un esempio è lo schermo LCD per guardare dietro di noi, ma anche lo speedometro, le luci di posiziona, un velocimetro e altre funzioni per individuare la quantità di chilometri effettuati con lo stato della batteria.