Come genitore, voglio che mio figlio cresca con le conoscenze e le abilità che gli serviranno davvero in futuro. E l’uso della tecnologia sembra far parte delle competenze di cui ha bisogno. E’ vero, il progresso tecnologico ha spianato la strada a incredibili passi avanti in numerosi campi ma gli effetti di dipendenza che ne derivano sono diventati una preoccupazione crescente, soprattutto per i genitori. Molti bambini (e adulti) sprecano il loro tempo in giochi e app dimenticando tutto il resto.
Con questo non voglio dire che l’uso della tecnologia sia negativo per i bambini. Tutt’altro! Un uso consapevole del tablet, del computer e dello smartphone ha un impatto decisamente positivo nell’istruzione, nella ricerca e in quasi ogni aspetto della nostra vita. Nello stesso tempo, è molto facile che possa creare dipendenza, soprattutto se la tecnologia viene usata in maniera indiscriminata e senza limiti. Ecco perché è fondamentale che, come genitore, aiuti i tuoi figli ad usare i loro dispositivi tecnologici in maniera razionale e non abusandone.
Se non sai da dove partire, non preoccuparti: in questo articolo, ho messo insieme per te una serie di consigli per prevenire l’uso eccessivo del digitale nei bambini.
Trascorri più tempo di qualità con tuo figlio
Lo so molto bene: in alcuni momenti è davvero conveniente per un genitore riprodurre un DVD o un video online per intrattenere i figli. Ovviamente, questa non deve diventare un’abitudine! I bambini, soprattutto se ancora piccoli, hanno ancora capacità cognitive ancora elementari. Pertanto, può essere complicato per loro elaborare le informazioni che provengono dai media.
A tutto ciò si può ovviare: l’elaborazione cognitiva dei bambini piccoli può trarre grandi benefici quando c’è un adulto che spiega e interagisce con lui nel momento in cui sta guardando un contenuto multimediale. In questo modo, il bambino non è più un semplice ricevitore passivo di informazioni. Da non trascurare un altro aspetto: quando c’è una reale interazione affettiva con il genitore (che magari è seduto proprio accanto a lui mentre guarda un cartone animato), lo sviluppo socio-emotivo del bambino è in grado di migliorare in maniera netta.
Più trascorri del tempo significativo con tuo figlio e meno sarà interessato ad utilizzare i dispositivi digitali per “sostituirti”. E’ vero che il tablet (o lo smartphone) può davvero tenere impegnato il bambino per una notevole quantità di tempo ma è molto più vantaggioso (e sano) impegnarsi a creare uno stretto legame tra genitore e figlio.
Sostituisci l’ora di gioco con i dispositivi digitali con attività creative come:
- Leggere libri insieme
- Cucinare insieme
- Giocare con tuo figlio
- Parlare di come è andata la sua giornata
- Fare progetti per il weekend (e poi metterli in pratica)
Queste sono soltanto alcune idee per iniziare a trascorrere del tempo di qualità con tuo figlio. Scatena la tua fantasia e non lasciare che i dispositivi digitali ti sostituiscano come genitore!
Limita l’uso dei dispositivi digitali da parte di tuo figlio
I bambini che trascorrono troppo tempo usando tablet e smartphone oppure guardando video online sono una preoccupazione per molti genitori. La linea d’azione immediata è quella di limitare l’uso di questi dispositivi. Se imporrai regole ben precise, i bambini saranno più responsabili delle proprie azioni. Sanno per quanto tempo possono giocare e sanno che devono smettere in un momento specifico.
Come imporre limiti? Ecco qualche idea:
- Razionalizza il tempo d’uso dei dispositivi tecnologici usando le app per limitare l’utilizzo del tablet e dello smartphone
- Blocca la connessione Internet per un periodo di tempo
- Imponi degli orari
- Chiedi sempre a tuo figlio di restituirti il tablet una volta che ha finito di giocare.
La quantità effettiva di tempo trascorso usando un dispositivo tecnologico deve necessariamente essere diverso a seconda dell’età dei tuoi figli. I bambini più piccoli dovrebbero dedicare più tempo a giocare con giochi “reali e tangibili” in modo da migliorare il loro sviluppo motorio. Devono inoltre giocare ed interagire con gli altri bambini in modo da stimolare lo sviluppo socio-emotivo.
Stimola tuo figlio con attività alternative
Per prevenire l’uso eccessivo di gadget nei bambini è necessario utilizzare altri strumenti per permettergli di esprimersi rilassarsi. Più che portare via qualcosa che tuo figlio desidera, devi offrirgli qualcosa di più rilevante e più vantaggioso. Offri loro alternative come sport, attività artistiche, lezioni di musica e qualsiasi altra cosa che non implichi il giocare con i loro telefoni, tablet, laptop o qualsiasi gadget che hanno.
Di seguito, ecco qualche altra attività alternativa (che forse tuo figlio gradirà un po’ meno) da proporre ai tuoi bambini:
- Aiutalo nei compiti o proporgli un libro da leggere (per i bambini più grandi)
- Assegna le faccende domestiche: puoi ad esempio chiedere a tuo figlio di innaffiare le piante che hai in casa
- Fagli mettere in ordine la cameretta
Altre attività che tuo figlio potrebbe accettare con minore resistenza sono:
- Organizza un’uscita al centro commerciale o al parco;
- Lascia che tuo figlio organizzi un appuntamento di gioco con amici o cugini
- Visita i nonni
Permettigli di esplorare, di essere curioso, fagli capire che nella vita c’è molto di più del semplice tablet. Avere una routine o un programma ben definito ti aiuterà a farli “disconnettere” dai loro dispositivi digitali. Inoltre, permettendo loro di esplorare altri aspetti della loro vita, potrebbero scoprire la loro vocazione per la creatività, la musica, il movimento o qualche altra attività diversa dall’uso dei loro gadget digitali.