Eri uno di quegli adolescenti che facevano tardi di nascosto per guardare la TV o per leggere fumetti sotto le coperte quando era il momento di andare a letto? I bambini di oggi non sono diversi, tranne per il fatto che hanno Internet! Se hai bisogno di dare ai tuoi figli una pausa forzata dal web o semplicemente hai bisogno che smettano di occupare tutta la larghezza di banda durante il giorno, allora dovresti davvero limitare il wifi in casa ai bambini! Nei paragrafi che seguono, ti spieghiamo come impostare il router in modo da limitare il wi-fi in casa ai bambini. Cominciamo!
Cambia la password
Per una rapida risoluzione del problema, potresti iniziare cambiando la password della tua rete Wi-Fi. Questa non è la soluzione l’ideale se desideri che gli altri tuoi device come computer, telefoni, TV e dispositivi domestici intelligenti rimangano sempre connessi. Si tratta, comunque, di una soluzione facile e veloce che potrà aiutarti a limitare il wifi in casa ai bambini. Ovviamente, dovrai poi riconnettere ogni dispositivo singolarmente, utilizzando la nuova password. La buona notizia è che – se lo desideri – puoi sempre cambiarla di nuovo in un secondo momento.
Per cambiare la password di accesso alla rete wifi, devi innanzitutto accedere alle impostazioni del tuo router. Come fare? Avvia il computer, digita l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del browser e premi Invio. Accedi con le tue credenziali: se non te le ricordi, puoi recuperarle facilmente: dovrebbero essere riportare sul tuo router. In questo modo, avrai accesso a tutte le impostazioni del tuo router.
Per modificare la password del router, accedi alla schermata delle impostazioni wireless e cambia la password (a volte chiamata anche chiave precondivisa). La posizione esatta di queste impostazioni può variare in base al tipo di router quindi, almeno la prima volta, potresti impiegare un po’ di tempo a trovarle.
Una volta trovate le impostazioni, cambiare la password dovrebbe essere facile: ti basterà digitare una nuova password, fare clic su Applica e il gioco è fatto! Ovviamente, assicurati di utilizzare una password WPA2 sicura che sia difficile da indovinare e cambiala per entrambe le bande da 2,4 GHz e 5 GHz.
Probabilmente, il tuo computer si disconnetterà dalla rete, quindi dovrai inserire la nuova password per riconnetterti (a meno che il tuo PC non sia connesso tramite Ethernet). Allo stesso modo, i tuoi figli perderanno la connessione e dovranno trovare qualcosa di più produttivo da fare. Certo, a meno che non si colleghino ad internet utilizzando una propria porta Ethernet!
In alternativa, potresti mantenere tutti i tuoi dispositivi connessi alla rete principale mentre potresti creare una rete ospite per i tuoi figli. Utilizzando questa soluzione, dovrai quindi disabilitare la rete ospite ogni volta che vuoi limitare il wifi in casa ai bambini. Comunque, questo non è il metodo più conveniente, dal momento che devi farlo manualmente, ma almeno non disconnetterà il tuo laptop, TV o termostato.
Blocca dispositivi specifici con filtraggio MAC
Se preferisci mantenere “integra” la tua rete, puoi bloccare dispositivi specifici avvalendoti di una funzione chiamata MAC Address Filtering. (No, non ha nulla a che fare con i computer Macintosh di Apple: MAC, in maiuscolo, sta per controllo dell’accesso ai media!) Non è un’impostazione di sicurezza particolarmente efficace, dal momento che è facile da aggirare ma ti aiuterò a limitare il wifi in casa ai bambini.
Dovrai ovviamente cercare questa impostazione nel tuo router. Nel nostro router Asus, ad esempio, la troviamo nella scheda Filtro MAC wireless nella sezione Wireless delle impostazioni. Ora attiva il filtro MAC e probabilmente dovrai effettuare una scelta tra due opzioni:
- puoi consentire la connessione a determinati dispositivi, bloccandola per tutti gli altri;
- puoi bloccare la connessione determinati dispositivi, consentendola per tutti gli altri.
Dal momento che è il 2021 e probabilmente hai più di un paio di dispositivi Wi-Fi in casa, l’impostazione “Rifiuta” o “Blocca” è probabilmente la migliore.
Per bloccare un determinato dispositivo, dovrai conoscere il suo indirizzo MAC ovvero un numero di 12 cifre univoco per quel dispositivo specifico. Puoi trovare l’indirizzo MAC di un dispositivo controllando l’elenco dei dispositivi connessi al router. Puoi trovare questo elenco sotto l’opzione “Mappa di rete”, “Elenco client”. Ti accorgerai che il sistema agisce abbinando gli indirizzi MAC a nomi convenzionali come “iPhone di Marco”.
A volte, questi nomi sono difficili da capire: molti computer Windows hanno nomi come DESKTOP-BD0GFIT, quindi potresti doverti avvalere di software di terze parti per ottenere maggiori informazioni su un determinato dispositivo. Ad esempio, potresti non sapere se il laptop di tua figlia è DESKTOP-BD0GFIT o DESKTOP-SE8WDRE, ma se riesci a determinare quale è il Dell e quale è l’HP, puoi capire quale indirizzo MAC le appartiene.
Una volta individuato l’indirizzo MAC, aggiungilo all’elenco dei blocchi e applica le impostazioni che desideri. Da questo momento in poi, dovresti aver estromesso i dispositivi dei tuoi figli dalla rete wifi. Assicurati di bloccare sia la banda a 2,4 GHz che a 5 GHz, se ne hai la possibilità, e blocca tutti i loro dispositivi: se blocchi solo il loro computer, potrebbero connettersi al wifi usando un telefono o un tablet.
Ricorda però che, se tuo figlio è particolarmente esperto di tecnologia, (o semplicemente bravo ad effettuare una ricerca sul web) può facilmente falsificare un indirizzo MAC diverso e aggirare i tuoi controlli.
Abilita il controllo parentale
Se desideri automatizzare il processo perché non hai voglia di bloccare e sbloccare continuamente i dispositivi dei tuoi figli per limitare loro il wifi, allora potresti avvalerti del controllo parentale integrato su molti router wifi.
Se il tuo router non è dotato di questi importanti ed utili impostazioni, allora ti consigliamo di acquistarne uno: dai un’occhiata ai migliori router per il controllo parentale.
Puoi anche decidere di utilizzare le funzioni di controllo parentale integrate sullo smartphone dei tuoi figli. Ricorda, infatti, che le impostazioni che applicherai al Wi-Fi del tuo router ovviamente non si applicheranno anche al loro piano dati cellulare. Dai un’occhiata alle 5 migliori app per il controllo parentale.
L’impostazione deL controllo genitori sul router wifi varia da modello a modello. Ricorda, comunque, che anche un semplice controllo parentale “di base” ti dà la possibilità di inserire un indirizzo MAC e limitare i contenuti per adulti oppure di impostare impostare limiti di tempo (ad esempio, puoi impostarli in maniera tale che tuo figlio non possa connettersi al wifi dopo le 22:00.
Anche il controllo parentale è facilmente aggirabile, soprattutto per gli adolescenti esperti di tecnologia, ma vale la pena provare. Se riescono a aggirare il problema, potresti dover optare per la prima opzione ovvero farli connettere ad una rete ospite e cambiare manualmente la password ogni volta.