Trasmettere i messaggi vocali a casa tua è diventato facilissimo con Assistente Google. Dimentica le frasi urlate da una stanza all’altra, le parole fraintese oppure i figli che gridano dal piano di sopra! Grazie ad Assistente Google potrai inviare messaggi a tutta la tua famiglia tramite un altoparlante (Google Home), uno smart display o direttamente dallo smartphone. Puoi condividere qualsiasi informazione importante con tutti i tuoi dispositivi Google Home da te posseduto, indipendentemente dal fatto che la tua famiglia sia dentro o fuori casa.
Sei curioso di scoprire come fare ad inviare messaggi a tutta la famiglia con Assistente Google? Continua a leggere questa guida: ti spiegherò – passo passo – come fare.
Indice dei contenuti
Cos’è la funzione di trasmissione messaggi di Assistente Google?
Una volta che hai configurato tutti i dispositivi Google della tua famiglia e dopo averli inseriti nell’apposito gruppo Famiglia Google, con la funzione di trasmissione puoi inviare messaggi a tutti i dispositivi contemporaneamente.
In origine, questa importante funzione di trasmissione era disponibile solo per altoparlanti o display presenti in casa e collegati alla rete wireless. Ciò significava che, se un membro della famiglia non era più in casa, non poteva più ricevere messaggi perché scollegato dalla rete domestica. Per fortuna, le cose sono completamente cambiare e la funzione di trasmissione è stata ampliata in modo da includere anche gli smartphone. Ora puoi inviare messaggi con Assistente Google e puoi ricevere gli aggiornamenti da casa, anche se sei in ufficio oppure in giro a fare shopping.
Inoltre, i diversi messaggi trasmessi da Assistente Google fanno parte di un vero e proprio servizio di messaggistica personale. Ciò vuol dire che qualunque membro del gruppo Famiglia può sfogliare i messaggi precedenti e rispondere direttamente.
Si tratta di una funzione importantissima e che si presta a molteplici utilizzi: puoi trasmettere un messaggio per avvisare che la cena è pronta semplicemente inviando un messaggio vocale. Puoi anche informare gli altri membri della famiglia se stai uscendo di casa o se hai bisogno di aiuto per qualcosa. Unico presupposto per poter iniziare ad usare questa fantastica funzione? Tutti i membri della famiglia dovranno installare l’app Assistente Google (iOS, Android) sui propri telefoni. Facile, vero?
Come creare un Gruppo Famiglia su Google
Prima di poter cominciare ad inviare messaggi alla tua famiglia, devi configurare un gruppo Famiglia su Google in modo che l’Assistente Google sappia a chi inviare il messaggio. Tutti i gruppi familiari devono disporre di almeno due dispositivi per poter funzionare. Tutti i messaggi vocali possono essere riprodotti su altoparlanti, display intelligenti, orologi intelligenti, telefoni e tablet Android, oltre a iPhone e iPad. A seguire, ti spiego come configurare un gruppo Famiglia su Google utilizzando l’app Google Home.
Per prima cosa, collegati a La tua famiglia su Google e seleziona la tua casa principale. Ora apri l’app Google Home, seleziona la casa che vuoi usare, poi clicca sull’icona di aggiunta e su Aggiungi persona a casa > Invita persona. A questo punto, inserisci il nome o l’indirizzo email del membro della famiglia, seleziona Avanti e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Puoi anche permettere agli ospiti di creare i propri messaggi utilizzando la funzione di trasmissione che hai appena configurato. Ciò vuol dire che, anche se l’Assistente Google non dovesse riconoscere la voce della persona, le permetterà comunque di trasmettere il suo messaggio.
Ecco fatto: i dispositivi Google che hai in casa sono ora pronti per la trasmissione. Adesso non ti rimane che configurare anche i tuoi dispositivi mobili: in questo modo, potrai trasmettere i tuoi messaggi anche se la tua famiglia è lontana da casa.
Come impostare la trasmissione dei messaggi su dispositivo mobile
Per prima cosa, assicurati di utilizzare gli stessi account Google collegati al tuo gruppo Famiglia. Dovrai poi scaricare l’app Assistente Google (iOS, Android) e verificare che le notifiche siano attive, altrimenti non riceverai i messaggi vocali. In particolare, devi attivare le notifiche sia per l’app Assistente Google sia per l’app Casa accedendo alle Impostazioni del tuo device. Ti spiego come farlo sia su iPhone sia su Android.
Come attivare le notifiche per l’app Assistente Google su iPhone
Per prima cosa, accedi alle impostazioni dello smartphone, seleziona Notifiche, poi Assistente e, infine, clicca su Consenti notifiche.
Attivare le notifiche per l’app Google Home su iPhone
Apri l’app Google Home, seleziona l’icona Casa, poi clicca su Impostazioni, seleziona Notifiche > Notifiche generali e, infine, attiva Chiamate e Messaggi.
Come abilitare le notifiche per l’app Assistente Google su Android
Per prima cosa, accedi alle Impostazioni del tuo telefono, seleziona App e notifiche > Notifiche, attiva Assistente, apri l’app Assistente Google e seleziona l’icona con i tre punti. Dunque, seleziona Impostazioni > Notifiche > Notifiche ed attiva Notifiche di sistema ad alta priorità.
Attivare le notifiche per l’app Google Home su Android
Accedi alle Impostazioni, seleziona App e notifiche > Notifiche, attiva Assistente, poi apri l’app Google Home. Ora seleziona l’icona Casa, poi Impostazioni e Notifiche > Notifiche generali. Infine, attiva Chiamate e Messaggi.
Ecco fatto: ti ho spiegato come attivare le notifiche sull’app Google Home e Assistente Google sui tuoi dispositivi iPhone e Android!
Come trasmettere messaggi a tutta la famiglia
Inviare messaggi alla tua famiglia è davvero molto semplice! Ti basterà pronunciare il comando di attivazione “Hey Google” seguito dal messaggio che messaggio desideri inviare. Un esempio? Potresti dire: “Ok Google, avvisa la mia famiglia che farò 15 minuti di ritardo”. Oppure potresti usare il comando “trasmetti alla mia famiglia…” e Google invierà il tuo messaggio alla famiglia.
Come inviare messaggi con Assistente Google
Puoi inviare un messaggio a tutta la tua famiglia utilizzando la funzione Trasmetti presente nell’Assistente Google. Altoparlanti, display intelligenti e persino smartphone sono in grado di ricevere notifiche attraverso l’app.
Ecco fatto! Ti ho spiegato proprio tutto sulla “suprema arte” del trasmettere messaggi con Assistente Google! Ora puoi dare un’occhiata alle altre funzioni di questo straordinario assistente vocale. Qualche esempio? Scopri come utilizzare Assistente Google per rendere le vacanze meno stressanti, dai un’occhiata alle Skill e giochi di Google Home per intrattenere i bambini oppure leggi la mia guida come usare Google Home per una vita familiare organizzata.