Come intrattenere i bambini

I bambini di oggi sono circondati da una mole enorme di giocattoli che arrivano in regalo da più parti: da genitori, nonni, zii, amici e la loro cameretta è spesso strapiena in ogni spazio. Quando arriva un gioco nuovo il bimbo è naturalmente incuriosito e gli dedica tutto il suo tempo ma presto anche quel gadget finisce con gli altri nel mucchio, e di solito non si ricorda nemmeno più di averlo.

Certo, alcuni giocattoli sono i preferiti dei bambini e guai a chi glieli tocca, ma si tratta pur sempre di pochi oggetti dai quali non si vogliono separare, il resto finisce nel dimenticatoio e a riempire la cameretta. E allora che senso ha continuare a comprare giochi nuovi? In realtà davvero poco, anche perché i bambini adorano giocare con accessori ed oggetti che tutti noi abbiamo in casa.

In questo articolo ti stupirai nello scoprire che molti articoli per la casa sono proprio il massimo per i bimbi: naturalmente bisogna dare loro soltanto oggetti atossici e non pericolosi. Vediamo allora quali tesori per i bimbi si nascondono in casa, con i quali passeranno ore ed ore a giocare.

Vassoi per cubetti di ghiaccio

Vassoi per cubetti di ghiaccio

Uno degli articoli presente in tutte le cucine che piace molti ai pargoli è il contenitore per i cubetti di ghiaccio. Questo piccolo vassoio con gli spazi da riempire stimola la loro curiosità e non vedono l’ora di inserire all’interno qualcosa. Possono metterci quello che c’è in casa, raccogliendo con un cucchiaino ad esempio la farina piuttosto che le caramelle o altri materiali. La loro concentrazione sarà massima perché devono capire come funziona tutto, facendo attenzione a calibrare bene i movimenti. E’ un gioco semplice, ma che li intrattiene per molto tempo.

Cucchiai di legno

Tutti noi da piccoli abbiamo giocato con gli utensili da cucina, soprattutto con il cucchiaio di legno. I bambini quando lo vedono lo vogliono subito e la prima cosa che fanno è ovviamente portarlo alla bocca. Nessun problema, possono anche provare a morderlo! Con il cucchiaio di legno i bimbi cominciano a battere colpi qua e là facendo finta di suonare uno strumento oppure con l’aggiunta di un altro utensile simulano una sorta di orchestra. Di sicuro il divertimento per loro è tantissimo ed a costo zero.

Centrifuga scolaverdure

Un altro passatempo altamente interessante per i bambini è la centrifuga scolaverdure, quella che usiamo per asciugare l’insalata. E’ un accessorio in plastica con un coperchio che, se girato, produce un rumore. I bimbi sono incuriositi da questo meccanismo che non capiscono per cui si dedicano con tenacia all’oggetto, proprio per capirne il funzionamento. Possono inserire qualcosa all’interno e poi ruotando la maniglia mettersi al lavoro. Potrebbe essere un po’ dura da far ruotare e il bimbo all’inizio potrebbe arrabbiarsi ma una volta capito come fare il gioco comincia.

Misurini

Anche i misurini o i dosatori sono gadget che i bambini troveranno sorprendenti. A volte non pensiamo a quante cose ci sono in casa che per loro sono davvero ingegnose, proprio come i misurini. Li possono impilare per creare delle vere e proprie composizioni, un’attività che per il bimbo è educativa e li aiuta a sviluppare le sue capacità motorie. Con la loro creatività sapranno costruire qualcosa di bello e impegneranno moltissimo tempo in questo simpatico gioco.

Stampi per muffin

stampi per muffin

Un altro gioco a costo zero per i genitori è quello di dare ai bambini gli stampini per i muffin. Sono accessori in genere colorati e versatili che possono essere usati per molteplici attività. Ovviamente possono essere riempiti con qualche prodotto o usati per raccogliere altri piccoli giochi che i bimbi hanno sparso in giro. Ma si possono anche usare capovolti, ad esempio per usarli come base per fare musica e rumori vari, con l’immancabile cucchiaio di legno di prima.

Cuscini

I bambini molto piccoli adorano gattonare e farlo sui cuscini è ancora più divertente ma anche impegnativo: proprio quello che ci vuole per stimolare i piccoli a proseguire sulle braccia, le ginocchia e la pancina. I genitori possono creare una sorta di percorso ad ostacoli con i cuscini che per il bebè diventa oltre che un simpatico intrattenimento anche un modo per rafforzare spalle e braccia, molto di più di quanto farebbe gattonando sul pavimento.

Bicchieri di plastica

Ormai la plastica è quasi fuori uso dalle nostre vite o perlomeno dovrebbe quanto mai esserlo per perseguire la sostenibilità ambientale di cui tutti siamo a conoscenza. Tuttavia in ogni casa sono ancora presenti molti oggetti in plastica come ad esempio i classici bicchieri. Anche questo articolo diventa un interessante gioco per i bambini. Subito li utilizzeranno per fare mostra delle proprie capacità di impilamento, e proveranno soddisfatti a creare una sorta di costruzione. Ma potranno servire anche per infilarci altri piccoli oggetti, riempendo e svuotando in continuazione.

Contenitori per salviette

I genitori più ingegnosi possono ricorrere anche ad un contenitore di salviette per creare una scatola da dove il bimbo tira fuori tutto quello che c’è dentro. Si sa, i bimbi adorano estrarre i fazzolettini dal contenitore e non finirebbero mai di farlo. Allora perché non fare dei piccoli pezzi di tessuto ed infilarli in un contenitore per salviette? Non immaginate quanto interesse e quanto tempo il piccolo passerà a tirare fuori i ritagli di stoffa dall’interno.

Scatolo delle uova

Scatolo uova

I cartoni per le uova una volta svuotati finiscono in genere subito nel bidone della carta ma sono un oggetto dai mille usi alternativi ed uno di questi riguarda anche i bambini. Se volete stupirli all’ora della merenda potete inserire in ogni spazio un dolcetto che poi i bimbi prenderanno da soli, incuriositi da questa insolita presentazione. Intanto saranno stimolati a raccogliere e tenere nelle manine la pappa, un buon modo per cominciare ad acquisire abilità e indipendenza.

Sacchetti con chiusura lampo 

Molto spesso i genitori con bimbi piccoli fanno fatica a svolgere qualsiasi lavoretto all’interno di casa, come cucinare o farsi una doccia perché il bambino assorbe tutto il tempo a disposizione e non si può perderlo d’occhio nemmeno un istante. Una soluzione per vederli concentrati e rapiti da ciò che stanno facendo però c’è ed è proprio semplice: infilare i loro giochini in una borsa o in sacchetti dotati di chiusura lampo. Dargli una borsa chiusa richiede abilità nell’aprirla perché i bambini devono lavorare un po’ per capirne il funzionamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *