Come insegnare a programmare ai bambini

Insegnare a programmare può essere davvero una sfida, non importa quanti anni hai, ma può essere particolarmente difficile, soprattutto per i bambini. Non solo i concetti generali di programmazione sono difficili da comprendere, ma tutte le regole e la sintassi richieste possono essere difficili da realizzare nella maniera corretta.

La buona notizia è che sul web sono disponibili eccellenti risorse che rendono il codice molto più gestibile per i bambini. In questa guida, potrai trovare alcuni dei linguaggi di programmazione semplici per insegnare a programmare ai bambini. Scopriamoli insieme!

Scratch

Scratch per insegnare a programmare ai bambini

Scratch è il modo migliore per imparare la logica e i principi posti alla base della codifica senza dover per forza affrontare sintassi complicate o strumenti di sviluppo. Quello offerto da Scratch è un linguaggio di programmazione puramente visivo, basato su blocchi che il tuo bambino può utilizzare per programmare.

Questo sito web riesce a rendere tutto molto più semplice! Gli elementi che trovi nei linguaggi di codifica scritti (comprese le istruzioni logiche, i cicli e le funzioni) sono espressi in uno stile visivo di facile comprensione. Questo stile di apprendimento è un ottimo passo per i bambini più piccoli per imparare a programmare perché, quando arriva poi il momento di passare alla lingua scritta, essi avranno una solida conoscenza del flusso di un programma e di come deve essere strutturato il codice.

Puoi usare Scratch sul tuo browser web preferito oppure scaricare l’app per iOS e Android.

Microsoft MakeCode

MakeCode è la piattaforma di codifica a blocchi online di Microsoft, incentrata su schede microcontrollori per hobby come Micro:Bit e Adafruit Circuit Playground Express. Sebbene sia funzionalmente simile a Scratch, MakeCode è perfetto per conoscere le basi del calcolo fisico.

Anche se non possiedi una delle schede microcontrollori, puoi avvalerti dell’emulatore integrato nel programma insieme a tutorial interattivi e facili da seguire. In questo modo, tuo figlio potrà creare piccoli progetti elettronici.

SmallBasic

SmallBasic prende il nome dal popolare linguaggio di programmazione Basic ed è progettato per colmare il divario tra linguaggi di codifica a blocchi (come Scratch) e linguaggi di programmazione tipizzati come Python.

In SmallBasic tuo figlio ptorò avvalersi di un editor web completo con un manuale di riferimento integrato, insieme a collegamenti a tutorial e a tutta la documentazione necessaria per iniziare a programmare. Ma sono anche numerosi i tutorial per principianti, perfetti per insegnare a programmare ai bambini. SmallBasi è principalmente un “luogo” dove divertirsi ma è anche perfetto per imparare i concetti di programmazione e abituarsi all’idea della sintassi.

Impara il linguaggio Python con CodeCombat

Code Combact per insegnare a programmare ai bambini

Python viene spesso scelto come primo semplice linguaggio di programmazione “reale” grazie alla sua sintassi semplice e alla lettura semplificata. Esistono molti modi per imparare ad usare Python gratuitamente, ma la maggior parte di esse è davvero troppo impegnativa per i bambini più piccoli. C’è, tuttavia, una fantastica alternativa!

CodeCombat è un dungeon crawler in cui, tutto ciò che fai per muoverti, combattere e sopravvivere avviene attraverso il vero codice Python, con numerosi suggerimenti e consigli che aiutano tuo figlio quando rimane bloccato. Man mano che tuo figlio avanza nel dungeon, potrà imparare il codice Python reale insieme a concetti chiave di programmazione, il tutto mentre raccoglie bottini e trofei lungo la strada! Infine, CodeCombat funziona anche con JavaScript: ecco perché è davvero un ottimo modo per apprendere i concetti iniziali della programmazione per il web.

Easy Minecraft Coding con Tynker

Tynker per insegnare a programmare ai bambini

Tynker non è un linguaggio di programmazione ma è certamente una delle migliori risorse online per l’apprendimento del codice da parte dei bambini, quindi merita un posto nella nostra lista. Su Tynker troverai numerosi giochi di programmazione per il tuo bambino che troverò stimolante imparare a programmare.

Tynker è un ottimo punto di partenza per tuo figlio, soprattutto se tu non esperto di codice. Oltre alla piattaforma basata su browser, sono disponibili tre diverse app Tynker per smartphone/tablet. Iniziare a programmare è gratuito, anche se per ottenere il massimo Tynker è consigliabile provare uno dei tre livelli di abbonamento per contenuti extra.

Impara il linguaggio di programmazione JavaScript con p5.js

JavaScript è il linguaggio di programmazione su cui si basa internet ma ha la reputazione di essere mal costruito e difficile da imparare. Per fortuna, sono davvero numerosi gli strumenti progettati per rendere divertente l’apprendimento di JavaScript. Uno di questi è p5.js, progettato per creare arte visiva, musica ed è dotato perfino di un editor browser completamente integrato che semplifica il processo di programmazione.

Ciò che rende p5.js particolarmente divertente è il canale YouTube di The Coding Train. Diretto dal docente Daniel Shiffman, questo canale ospita un corso completo per l’apprendimento dei concetti di programmazione molto divertent e creativo.

Impara il linguaggio di programmazione Lua con Roblox

Lua è un linguaggio di scripting molto semplice, compatto, facile da imparare ed usato da molti giochi e programmi come base. Il più famoso tra questi giochi è Roblox. Il video tutorial che trovi qui sopra mostra quanto sia facile creare un gioco Roblox personalizzato. Attraverso di esso, tuo figlio potrà conoscere ed imparare i concetti principali di Lua insieme ad importanti processi di programmazione che possono essere applicati ad altre modalità di gioco personalizzate.

GameMaker

GameMaker per insegnare a programmare ai bambini

GameMaker è progettato per essere il più possibile adatto ai principianti, per essere facile da leggere (proprio come Python) ed ogni elemento di codice è contenuto nell’editor di diagrammi di flusso per poter capire molto semplicemente che cosa fa ogni pezzo di codice.

Sebbene sia un po’ più difficile di alcune delle altre opzioni proposte in questa guida, creare un vero gioco con GameMaker è un ottimo fattore di motivazione per l’apprendimento dei tuoi figli. Se come genitore hai una qualche esperienza di programmazione, utilizzando GameMaker potrai sicuramente aiutare tuo figlio ad esprimere la propria creatività o addirittura a finire il suo primo gioco.

Come insegnare a programmare ai bambini con le risorse online

Fondamentalmente la codifica è il processo di scomposizione di un problema in passaggi e la creazione di piccole soluzioni per ogni problema. Imparare la logica e la sintassi della programmazione è un’abilità che va ben oltre l’informatica e che potrà aiutare i tuoi figli in tutti gli aspetti della loro vita.

Sebbene alcune di queste opzioni siano più accessibili rispetto ad altre, iniziare con Scratch e poi imparare gli altri linguaggi indicati nella guida, darà a tuo figlio una comprensione ampia dei concetti di programmazione che sono molto più difficili da imparare da adulto.

Cerchi un altro modo per stimolare la curiosità dei tuoi figli? Dai un’occhiata alla nostra guida i 7 migliori siti web per far conoscere l’universo ai bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *