La modalità con restrizioni di YouTube è molto utile se vuoi proteggere i tuoi bambini e vuoi impedire loro di visualizzare video con contenuti per adulti. Impedisce inoltre ai bambini di visualizzare questi stessi contenuti quando utilizzano un browser web o l’app di Google. Ma cosa succede quando i tuoi figli sono cresciuti e non hai più bisogno di questa restrizione?
In questa guida ti spiegherò come disattivare la modalità con restrizioni su YouTube in qualsiasi browser web e tramite l’app YouTube di Google per dispositivi mobili. E’ importante sottolineare che la disattivazione della modalità con restrizioni su uno specifico dispositivo o browser web non la disabilita per tutti i device e i browser. Queste modifiche, infatti, non vengono sincronizzate automaticamente tra dispositivi o browser web diversi. Se desideri disattivare la modalità con restrizioni di YouTube su tutti i dispositivi e browser, devi disabilitarla individualmente per ogni device.
Che cos’è la modalità con restrizioni di YouTube?
Prima di spiegarti come disattivare la modalità con restrizioni di YouTube, è importante capire di cosa si tratta. Sebbene YouTube sia accessibile a tutte le età, non tutti i contenuti visualizzabili sono adatti ai bambini. Alcuni video potrebbero impressionare i piccoli utenti e danneggiarli mentalmente e fisicamente.
Per evitare ciò, Google ha creato la funzione modalità con restrizioni di YouTube. Essa impedisce agli utenti di imbattersi in contenuti scioccanti, spaventosi o espliciti. Questa modalità opera utilizzando un algoritmo automatizzato e può essere abilitata con un semplice interruttore. In particolare, usi avvale di specifiche informazioni (come titoli, tag, descrizioni) per capire se il video è stato etichettato come soggetto a limiti di età.
La modalità con restrizioni di YouTube non è comunque nuova: è stata infatti implementata da Google nel 2010. Il primo periodo di prova è stato un po’ “difficile” in quanto, una volta attivata, la modalità segnalava spesso in maniera erronea i contenuti e molte volte non riusciva a filtrare i video dal dubbio contenuto. Da quel momento, per fortuna, è migliorata nettamente ma non è ancora accurata al 100%. Per questo motivo, ci sono casi in cui i video vengono rivisti manualmente dallo staff di YouTube.
In ogni caso, per proteggere ancora di più i tuoi bambini, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida come guardare YouTube con un account Google supervisionato e come rendere sicuro YouTube per i bambini.
Come disattivare la modalità con restrizioni su YouTube da browser web
In questo paragrafo, ti spiegherò come “liberarti” di questa modalità su qualsiasi browser web. Per prima cosa, accedi a YouTube tramite il browser da te scelto ed accedi al tuo account. Ora fai clic sull’icona della tua immagine del profilo posta nell’angolo in alto a destra.
A questo punto, seleziona l’impostazione Modalità con restrizioni: On posta nella parte inferiore del menu a discesa. Visualizzerai il relativo menu: clicca sull’interruttore blu posto accanto ad Attiva modalità con restrizioni per disattivarla.
Ecco fatto: ora dovresti visualizzare la pagina web di YouTube con la modalità con restrizioni disattivata.
Come disattivare la modalità con restrizioni su YouTube sull’app mobile (Android e iOS)
Se utilizzi YouTube sul tuo smartphone e vuoi disattivare la modalità con restrizioni, sappi che puoi farlo sia dall’app mobile YouTube sia attraverso il browser. La procedura è ovviamente un po’ diversa rispetto a quella che ti ho descritto nel paragrafo precedente e sono necessari alcuni passaggi aggiuntivi.
Come disabilitare la modalità con restrizioni sull’app YouTube mobile
Per prima cosa, apri l’app mobile YouTube e clicca sulla tua immagine del profilo posta nell’angolo in alto a destra. Ora clicca sull’opzione Impostazioni > Generali, scorri verso il basso fino a trovare l’interruttore per attivare o disattivare la Modalità con restrizioni. Posiziona l’interruttore su off per disattivarla.
Come disabilitare la modalità con restrizioni sul browser dallo smartphone
Per prima cosa, apri il browser web sul tuo telefono e accedi a YouTube. Ora clicca sulla tua immagine del profilo posta in alto a destra, clicca su Impostazioni e poi sulla freccia posizionata accanto ad Account. Ora imposta la modalità con restrizioni su Off per disattivarla.
Dovresti davvero disattivare la modalità con restrizioni su YouTube?
Bene, ora che ti ho spiegato come disattivare la modalità con restrizioni su Youtube, ti pongo una domanda: è davvero il caso di farlo? Ebbene, se sei l’unica persona che usa il tuo computer e sei un adulto, probabilmente potresti disabilitarla senza rischi. Il discorso cambia se in famiglia ci sono altre persone che usano il computer (in particolare bambini): in questo caso, è meglio lasciarla attiva. A te la scelta!