Come disattivare il controllo parentale su PS4

I controlli parentali sulla PS4 sono pensati e progettati per tutelare la sicurezza online di bambini e adolescenti. Applicando queste importanti “restrizioni”, i genitori possono – ad esempio – decidere per quanto tempo i loro figli possono giocare, quanto possono spendere per acquistare nuovi giochi ed estensioni nonché impostare i limiti d’età per i contenuti. Ecco perché disattivare il controllo parentale su PS4 deve essere una decisione di tutta la famiglia: i genitori dovranno sempre accettare la rimozione del controllo parentale, insieme ai propri figli.

Ma perché disattivare il controllo parentale su PS4? Beh, i motivi possono essere molteplici: tuo figlio è diventato ormai grande e non hai più bisogno di imporre limiti alle sue attività sulla console. Puoi fidarti di lui, lo conosci bene, sai che è responsabile e pensi sia arrivato il momento di disabilitare il controllo parentale sulla console. Oppure hai acquistato una PS4 usata e non hai bisogno del controllo genitore o lo hai abilitato in maniera accidentale.

Qualunque sia il motivo che ti spinge a disattivare il controllo parentale su PS4, sappi che puoi avvalerti di una serie di metodi. Quali? Te li spieghiamo tutti nei paragrafi che seguono!

Come disattivare temporaneamente il controllo parentale PS4

Disattivare controllo parentale PS4

Hai deciso di disabilitare le impostazioni del controllo genitori ma non vuoi rendere permanenti queste modiche? Bene, puoi  disattivare il controllo parentale solo temporaneamente. In questo modo potrai utilizzare la tua console senza alcuna restrizione ed accedere a giochi, navigazione internet e film senza limiti di età. Ricorda, però, che disattivandoli soltanto temporaneamente, i controlli parentali continueranno ad applicarsi alle funzionalità di rete.

Per disabilitare temporaneamente il controllo parentale su PS4, accedi alle Impostazioni dalla schermata principale della console, poi seleziona Controllo Parentale/Gestione famiglia. Ora seleziona l’opzione Restrizioni del sistema PS4, inserisci il tuo codice di accesso e clicca su Disattiva temporaneamente le restrizioni del sistema PS4, poi su Disattiva temporaneamente.

Ecco fatto: hai disattivato il controllo parentale su PS4 in maniera temporanea: questo vuol dire che il sistema disabiliterà tutte le limitazioni, fino a quando non disattiverai manualmente l’impostazione, non spegnerai la PS4 o metterai la console in modalità di riposo.

Come disattivare il controllo parentale su PS4 con il passcode

Come disabilitare il controllo parentale su PS4 con passcode

Quello di cui ti parliamo in questo paragrafo è il metodo più semplice per disabilitare il controllo parentale sulla console. Con il passcode, potrai molto agevolmente disabilitare tutte le restrizioni applicate. Il codice di accesso predefinito 0000 ma, ovviamente, qualcuno deve averlo cambiato nel momento in cui ha abilitato il controllo genitori! Dovrai, dunque, conoscere il passcode del sistema.

Una volta individuata la password, accedi alle Impostazioni dalla schermata principale della PS4, seleziona Controllo Parentale/Gestione famiglia e poi Restrizioni del sistema PS4. Dunque inserisci il tuo passcode e, a turno, disabilita ciascuna impostazione o impostala sulla restrizione più bassa, a seconda delle tue preferenze.

Ecco fatto: hai rimosso il controllo parentale su PS4!

Come disattivare il controllo parentale su PS4 senza il passcode

Come disattivare il controllo parentale su PS4

Non conosci il passcode ma vuoi disabilitare il controllo genitori sulla console? Beh, allora sappi che puoi farlo soltanto ripristinando la console alle impostazioni di fabbrica. Si tratta, come avrai intuito, di un metodo molto drastico che devi usare soltanto quando sei davvero sicuro e se hai dimestichezza con questo genere di attività! Fatta questa doverosa precisazione, ti spieghiamo come fare.

Per prima cosa, accedi alle Impostazioni dalla schermata principale della PS4, seleziona Gestione account e poi Attiva come PlayStation 4 principale. Ora seleziona Disattiva: in questo modo, eviti di avere problemi con l’accesso alla console in un secondo momento.

A questo punto, torna al menu Impostazioni e seleziona Inizializzazione e poi scegli l’opzione Completa. Ricorda che il sistema potrebbe aver bisogno di molte ore per completare l’intero processo. Una volta terminato e riportata la console alle impostazioni di fabbrica, verrà anche ripristinato il passcode del controllo parentale al valore predefinito: 0000.

Chiedi sempre ai tuoi genitori prima di disattivare il controllo parentale su PS4

Se sei un bambino (o un adolescente) e stai leggendo questa guida perché vuoi disattivare il controllo parentale su PS4, beh, ricorda che il modo migliore per disabilitarlo è chiedere ai tuoi genitori.

E’ fondamentale farlo, anche se ti sembra noioso e anche se sai che la risposta potrebbe essere negativa: è sempre e solo per il tuo bene! Ricorda sempre che, se i tuoi genitori hanno impostato il controllo parentale sulla tua PS4, lo hanno fatto per proteggerti, perché alcune app o giochi potrebbero non essere adatti alla tua età.

Se, invece, sei un adulto e sei giunto fino a noi perché ha acquistato una console usata con i controlli parentali attivati, beh, allora prova a disattivarli con uno di questi metodi. Dovrai, ovviamente, conoscere il passcode, altrimenti l’intero processo del ripristino della console ti porterà via parecchio tempo.

Una volta disattivato il controllo parentale su PS4, ricorda di essere molto attento mentre giochi: non svelare mai ad altri le tue informazioni personali e configura la tua connessione internet nella maniera più sicura possibile. E buon divertimento!

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *