acquisti in app su iPhone e iPad

Uno dei più grandi problemi di un genitore quando consegna il suo iPhone o iPad ai figli è che i bambini sono in grado di scaricare tutto ciò che attira la loro attenzione. Ovviamente, senza preoccuparsi dei soldi! Alla fine, sei tu a pagare le bollette. Per eliminare questo problema in modo permanente, ti spiego come disabilitare gli acquisti in app su iPhone e iPad. Apple ha introdotto alcune importanti restrizioni a cui puoi accedere dalla funzione Tempo di Utilizzo.

Se non sai da dove iniziare, continua a leggere questa guida: ti spiego, passo passo, come disabilitare gli acquisti in app su iPhone e iPad e impedire ai tuoi bambini di spendere tutto il tuo patrimonio!

Come utilizzare Tempo di utilizzo per impedire ai bambini di acquistare app su dispositivi iOS

acquisti in app su iPhone e iPad

Qualche anno fa, i possessori di ID Apple potevano facilmente rimuovere le informazioni relative alla carta di credito e risolvevano immediatamente il problema. Purtroppo, non è più così: non puoi più rimuovere i dati della carta dal tuo account. Ma non perdiamo tempo e scopriamo come disabilitare gli acquisti in app su iPhone e iPad usando tre metodi diversi!

Come disattivare l’installazione delle app

Uno dei modi più semplici per assicurarsi che tuo figlio non finisca per acquistare un’app dall’App Store (o anche per scaricare un’app gratuita)  è attivando specifiche restrizioni. Ecco come fare!

Per prima cosa, vai su Impostazioni → Tempo di utilizzo → Restrizioni sui contenuti e sulla privacy. Se le restrizioni sono disabilitate, abilitale. Se invece sono abilitate, il sistema potrebbe chiederti di inserire il passcode. Ora clicca sull’opzione Acquisti iTunes e App Store, poi su Installazione app e, ancora, su Non consentire.

L’unico aspetto negativo dell’applicazione di questa restrizione o è che tuo figlio non sarà in grado di scaricare nemmeno le app gratuite.

Come disattivare gli acquisti in-app su iPhone e iPad

Oltre il 70% dei casi di acquisti accidentali deriva da acquisti in-app: si tratta di una percentuale che non stupisce, visto che – in generale – questa tipologia di acquisti avviene in maniera subdola. E’ arrivato, allora, il momento di disabilitare gli acquisti in app su iPhone e iPad. Farlo è davvero molto semplice: ti basterà seguire tutte le indicazioni!

Per prima cosa, vai su Impostazioni → Tempo di utilizzo → Restrizioni sui contenuti e sulla privacy. Ora tocca Acquisti iTunes e App Store, quindi tocca Acquisti in-app e clicca su Non consentire. E’ arrivato il momento di disattivare gli acquisti in-app di app su iPhone e iPad.

Anche in questo caso, l’applicazione di questa restrizione non impedisce a tuo figlio di acquistare app dall’app store. Per evitare che ciò accada, segui la procedura di cui ti parlo nel paragrafo che segue.

Richiedi il blocco della password

come disabilitare acquisti in app su iPhone e iPad

Sono due le ipotesi in cui il sistema richiede una password ogni volta che scarichi un’app dall’App Store. Potresti dover inserire la password per ogni download oppure ti basterà digitare la password una volta ed essa verrà autenticata per un tempo massimo di quindici minuti. In questo lasso di tempi, potrai scaricare tutte le app che vuoi e non ti verrà chiesta la password.

Se hai appena inserito la password (non solo per le app ma anche per scaricare musica o per effettuare qualsiasi altra autenticazione) e tuo figlio la usa nei successivi quindici minuti per scaricare/acquistare app, l’acquisto andrà a buon fine senza che il sistema richieda alcuna autenticazione.

La procedura per disattivare tutto ciò è molto semplice. Per prima cosa, vai su Impostazioni → Tempo di utilizzo → Restrizioni sui contenuti e sulla privacy, poi tocca Acquisti su iTunes e App Store. Ora tocca “Richiedi sempre” nel campo “Password Richiesta” ed abilita i requisiti per la password delle app su iPhone e iPad.

Ecco fatto! D’ora in poi dovrai inserire una password ogni volta che desideri scaricare qualsiasi app dall’App Store, indipendentemente dal fatto che sia a pagamento o gratuita.

Conclusioni

Risolvere il problema degli acquisti indesiderati è davvero molto semplice, non credi? In questa guida ti ho spiegato come disabilitare gli acquisti in app su iPhone e iPad e vivere più serenamente l’approccio dei tuoi figli con la tecnologia. Seguendo i passaggi contenuti in questa guida, puoi essere certo che non subirai più acquisti non necessari ed indesiderati sul tuo account dall’App Store. Tuttavia, i tuoi figli potrebbero infastidirti di tanto in tanto poiché non saranno in grado di scaricare ciò che vogliono. Che bello se Apple potesse aiutarti anche in questo!

Infine, se i tuoi bambini usano frequentemente il tuo iPhone o iPad, potresti anche dare un’occhiata alla guida come bloccare l’iPhone ai bambini e come impostare il controllo parentale su iPhone e iPad.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *