Come genitori, cerchiamo sempre di controllare la navigazione internet dei figli gratis: solo in questo modo potremo tenerli al sicuro. Ovviamente, non possiamo essere sempre presenti, alle loro spalle. Né dovremmo esserlo!
Sappiamo bene quanto sia stretto il rapporto tra tecnologia e giovani e come influenzerà il loro futuro. Ecco perché dobbiamo affidarci alle migliori app di controllo parentale che ci permettono di monitorare e controllare quali sono le attività dei nostri figli sul web. Oltre ad utilizzare queste affidabili app, dovremmo anche attuare una serie di comportamenti per controllare la navigazione internet dei figli. Ed ecco perché siamo così felici di condividere con te alcuni dei comportamenti più importanti ed efficaci da mettere in pratica in casa per tutelare la sicurezza dei nostri bambini.
E per la tutelare la sicurezza dei tuoi figli mentre usano lo smartphone? Leggi la nostra guida su come controllare il telefono di mio figlio gratis (e a pagamento).
Sei curioso di scoprire come puoi assicurarti – in maniera totalmente gratuita – che i tuoi figli non combinino “guai” sul web? Continua a leggere il nostro articolo: ecco come controllare la navigazione internet dei figli gratis!
Indice dei contenuti
Crea più profili utente
Abbiamo detto in passato che installare il computer di famiglia in una posizione centrale è un buon modo per proteggere i bambini. Tuttavia, potresti non volere che i tuoi figli abbiano accesso a tutti i tuoi file e applicazioni.
Lo sappiamo: utilizzi molteplici profili utente sulla TV oppure sui canali di streaming (come Netflix) ma non hai mai pensato di utilizzare questa funzione sul tuo computer, vero? È invece un’ottima idea che ogni membro della famiglia abbia il proprio profilo online dedicato.
Puoi crearne uno separato per la babysitter, per i nonni o anche solo un account “ospite”. In questo modo tutti avranno accesso a ciò che è più appropriato per loro. Assicurati solo di avere sempre accesso alle password e agli account dei tuoi figli!
Inoltre, utilizzando i profili utente individuali, potrai persino essere in grado di monitorare esattamente chi è online, per quanto tempo e con quale dispositivo. Interessante, vero?
Imposta i limiti di tempo per l’uso degli schermi
I genitori hanno spesso bisogno di aiuto per stabilire i limiti di tempo per l’uso del tablet: nessun giudizio, lo capiamo! Conosciamo bene quei bambini che non riescono a staccarsi dai giochi e dai siti web preferiti. Sappiamo quanto possa essere frustrante per un genitore dover ripetutamente chiedere ai figli di staccarsi dallo schermo! Ed è proprio per questo che abbiamo creato una guida ed un approfondimento su come limitare in modo intelligente l’uso del tablet.
Ma puoi fare molto, molto di più! Creando un account di famiglia su Microsoft Family, potrai impostare i limiti di tempo per l’uso del computer o del tablet da parte del tuo bambino. Il tutto, senza discussioni: il dispositivo si spegnerà automaticamente allo scadere del timer! Sei curioso e vuoi scoprire come impostare questi limiti di tempo? Scopriamolo insieme!
- Per prima cosa, accedi al tuo gruppo di famiglia con il tuo account Microsoft.
- Cerca il nome del bambino o del membro della famiglia per il quale desideri impostare il limite e seleziona Tempo davanti allo schermo.
- Ora imposta la pianificazione del timer per i dispositivi di tuoi interesse. Scegliendo l’opzione Usa una pianificazione per tutti i dispositivi, potrai usare la stessa “routine” per tutti i device di casa.
- Ora puoi pianificare tutto quello che desideri! Puoi scegliere una determinata pianificazione per ogni giorno, decidere quanto tempo il tuo bambino può trascorrere davanti allo schermo ogni giorno e quando può usare il pc o il tablet.
- Una volta modificare le opzioni di pianificazione, seleziona Aggiungi e poi clicca su Salva.
Ecco fatto! Hai impostato i limiti di tempo per l’utilizzo dei dispositivi per il tuo bambino. Ora non dovrai più lottare per “staccarlo” dallo schermo!
Usa SafeSearch per impostare un filtro per i risultati espliciti
Attivando la funzionalità SafeSearch, potrai filtrare tutti i contenuti espliciti e indesiderati che tuo figlio potrebbe inavvertitamente visualizzare utilizzando la ricerca di Google. SafeSearch è stata progettata per bloccare i contenuti espliciti nei risultati di ricerca di Google.
Puoi attivare SafeSearch per browser o account personali e anche per dispositivi utilizzati dai bambini con l’app Family Link. Ovviamente, SafeSearch è in grado di filtrare i contenuti soltanto nei risultati di ricerca di Google. Non impedisce, invece, di trovare e visualizzare contenuti indesiderati utilizzando altri motori di ricerca.
Per attivare (oppure per disattivare) SafeSearch, collegati all’apposita pagina web, poi seleziona la casella “Attiva SafeSearch” nel menu “Filtri SafeSearch”. A questo punto, clicca sull’opzione “Salva” presente in fondo alla pagina.
Ecco fatto: hai impostato SafeSearch sul tuo dispositivo: ora i tuoi bambini saranno protetti dai potenziali contenuti espliciti che potrebbero apparire nei risultati di ricerca di Google.
Proteggi il tuo pc da malware e virus
Un’ulteriore azione che puoi mettere in pratica per garantire e tutelare la sicurezza dei tuoi figli sul web è l’uso di software per impedire a virus e a spyware e di infettare il tuo PC, Mac o dispositivi mobili. Si tratta di una mossa decisamente intelligente, considerando che i bambini non sono ancora del tutto esperti e non sanno su cosa stanno cliccando!
Non sai da dove iniziare? Ti sveliamo quali sono i 3 migliori antivirus che ti permetteranno di proteggere il tuo pc e metterlo al riparo da possibili attacchi!
- Norton 360 Deluxe: si tratta, senza dubbio, della migliore suite per la protezione dei tuoi dispositivi. Questo antivirus è dotato anche di controlli parentali completi che ti permettono di filtrare i contenuti, gestire l’utilizzo dei dispositivi e tracciare la posizione;
- Kaspersky Total Security: questo software garantisce una eccellente protezione ed include anche ottimi controlli per YouTube e il geo-fencing;
- Bitdefender Total Security: questo software ti permette di effettuare una scansione attiva basata su cloud, geo-fencing e monitoraggio avanzato.
Controlla le chat dei tuoi figli
Sta a te decidere se questa “mossa” è giusta per la tua famiglia per controllare la navigazione internet dei figli gratis! A te la scelta ma sappi che esistono molteplici software che ti consentono di monitorare le conversazioni online dei bambini, come la messaggistica istantanea.
E, naturalmente, ti suggeriamo sempre di rimanere trasparente sui controlli parentali di tutti i tipi: fai sapere ai tuoi figli cosa stai bloccando, cosa stai monitorando e perché. Non è mai una cattiva idea ricordare ai tuoi figli che il tuo primo lavoro è tenerli al sicuro!