Sapere sempre cosa fanno i nostri figli quando navigano sul web è uno degli obiettivi di ogni genitore, sia di bambini piccoli che di adolescenti. Se ti stai domandando come controllare i figli su internenet e se appartieni a questa nutrita categoria di persone, conosci bene l’ansia che assale ogni volta che un bambino o ragazzo pone mano allo smartphone e/o al pc. Queste sono “finestre sul mondo” utili ed importanti è vero, ma che comportano anche seri rischi e pericoli concreti, specialmente per chi si trova ancora nell’età dello sviluppo. I mezzi telematici infatti, permettono di connettersi con estranei (non tutti animati da buone intenzioni), apprendere oscenità e cimentarsi in atti estremamente sconsigliabili, decisamente da evitare.
Cosa fare, dunque? Certamente non devi privare i tuoi figli dello smartphone e del computer, ma solo monitorare le loro attività. Controllarli, insomma. Con i minori non si tratta di violazione della privacy, ma di un’esigenza che scaturisce dalla necessità e dal dovere di proteggerli dalle insidie del mondo esterno. Sul modo per controllare i figli su internet, ancora una volta, sono proprio i mezzi telematici a fornire ai genitori un valido supporto: ecco cinque app che ti faciliteranno il compito.
Indice dei contenuti
Come controllare i figli su internet con Mobicip, una delle migliori app in circolazione
Mobicip è una delle app migliori del momento, in grado di garantire a padri e madri tutti gli strumenti necessari per supervisionare l’attività telematica dei propri figli/ragazzi. Una delle funzioni più importanti di Mobicip, è quella di bloccare l’accesso a siti che ritieni dannosi per il minore. Se tuo figlio, nonostante il divieto, tenterà di entrarvi ugualmente, sarai avvisato da una notifica.
I portali possono essere bloccati per categoria oppure in modo specifico e diretto (ad esempio Whatsapp, Telegram, Snapchat ecc.) Sappi tuttavia che Mobicip non invia avvisi tramite sms, ma solo per email- o un portale, inoltre ha un costo annuo pari a circa 50 dollari (ve ne sono di più cari però).
mSpy – la migliore per l’accesso remoto
Si sa come sono gli adolescenti: amano fare gli originali e spesso e volentieri non dicono la verità. Diciamocelo pure: tutti, da ragazzini, a volte abbiamo mentito ai nostri genitori, ad esempio dicendo di trovarci in un luogo mentre invece eravamo in un altro.
Ebbene, dopo aver scaricato mSpy sul telefono di tuo figlio, potrai controllare se si trova davvero dove dice di essere e, ovviamente, controllare le sue attività su internet. Anche email, messaggi di testo e chiamate, possono essere controllate direttamente da te. mSpy, che puoi installare su dispositivi iOS e Android, permette un monitoraggio costante e totale di ciò che il tuo bimbo/ragazzo fa sul web. L’uso dell’app prevede il pagamento di un canone mensile.
Se stai cercando un’app specifica per tenere d’occhio lo smartphone di tuo figlio, ti consigliamo di leggere la guida come controllare il telefono in maniera gratuita.
Qustodio – la più economica
Se controllare i figli su internet è una tua esigenza ma non vuoi/puoi permetterti di spendere troppi soldi, per te ci vuole un app economica. Qustodio risponde perfettamente a tale esigenza. Puoi scegliere fra tre diversi piani a partire da quello di 4,58 dollari al mese.
Nonostante la cifra modica per usufruire dei suoi servizi tuttavia, Qustodio permette l’uso di diverse opzioni, ovvero: filtrare i contenuti per categoria (potrai cioè impedire a tuo figlio di accedere a siti che non vuoi che visioni), limitare l’uso del telefono da parte del ragazzo scegliendo tu stesso il tempo che vi può dedicare, monitorare le conversazioni.
Una peculiarità di Qustodio, che i genitori mostrano di apprezzare moltissimo, è il pulsante antipanico. Tuo figlio lo può usare ogni volta che si trova in difficoltà, magari perché si è perso. Geniale, no? Grazie a questa opzione ti sentirai più sicuro quando tuo figlio, per qualsiasi ragione, sarà distante da casa e lontano dai tuoi occhi.
FlexiSpy – il più globale
Se spiare lo smartphone dei tuoi ragazzi non ti basta e vuoi anche sapere cosa combinano sul loro laptop e tablet, FlexiSpy è la app giusta per le tue esigenze. Funzionante su Windows, iOS, Android e Mac, FlexiSpy ti consente di sorvegliare, controllare e limitare l’uso di qualsiasi dispositivo.
Questa app è davvero “spiona”, in quanto ti consente anche di intercettare, registrare e ascoltare le telefonate. Insomma, una “violazione della privacy” di tuo figlio nel vero senso della parola, ma perfettamente in regola, consentita e, diciamo pure, necessaria se si ha un ragazzino piuttosto vivace!
Hoverwatch – per monitorare e registrare qualsiasi cosa
Tuo figlio ha la naturale propensione a mettersi nei pasticci? Se la risposta è sì, Hoverwatch è la app che fa al tuo caso. In pratica, essa ti consente di fare qualsiasi cosa! Con Hoverwatch infatti, puoi registrare tutte le telefonate, i messaggi di testo e i contenuti multimediali che il bimbo/ragazzo condivide.
Ogni sua attività sul web, può essere spiata da te come e quando lo ritieni opportuno ed anche senza che tuo figlio lo sappia. Puoi scegliere fra tre piani differenti dei quali il più economico parte da 25 dollari al mese, da corrispondere in modalità trimestrale o annuale. Hoverwatch può essere installata su dispositivi Android, iOS e Windows.
Nessun neo, dunque? A dire la verità gli utenti ne lamentano qualcuno, sebbene non particolarmente grave, ovvero l’impossibilità di accesso di screenshot e il malfunzionamento dei filtri internet sui dispositivi mobili.
Conclusioni
In questa guida abbiamo cercato di rispondere alla domanda di molti genitori: come controllare i figli su internet? Abbiamo selezionato per te le migliori app che ti permetteranno di dormire “sonni più tranquilli”. Ce n’è davvero per tutti i gusti, non trovi?
Ora che finalmente sai ogni cosa sulle principali app per controllare i figli su internet, non devi fare altro che scegliere quella che ti sembra rispondere meglio alle tue esigenze di genitore, basandoti anche, ovviamente, sulle specificità caratteriali del tuo bambino/ragazzo e le sue abitudini.
Tali app, che oltretutto sono di facile utilizzo e non richiedono particolari doti e conoscenze in ambito telematico per essere adoperate con successo, renderanno la vita più comoda a te ed anche a tuo figlio. Queste applicazioni permetteranno a tuo figlio di usare smartphone, tablet e pc in totale sicurezza e ti aiuteranno ad essere tranquillo mentre lui/lei si diverte (ma magari a volte studia ed impara anche!) con mezzi di cui ormai nessuno, neanche i più piccoli, può più fare a meno nella sua quotidianità.